Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
September 12, 2013
in
People
September 12, 2013
0

Un amore senza confini

Natascia LorussobyNatascia Lorusso
Time: 7 mins read

Fabiana e William s’incontrano tra le mille luci e il fragore di Manhattan e la quiete e il calore di Jersey City. Il loro è un colpo di fulmine lasciato in sospeso dagli impegni quotidiani e dalle rispettive carriere. Il primo incontro rimarrà per alcuni anni un dolce ricordo di una bella serata trascorsa in compagnia. La folle vita quotidiana con i suoi mille impegni, le sue ripetizioni e le sue abitudini così rassicuranti farà perdere le tracce all’uno dell’altro. Dopo anni di silenzio, il loro amore scoppia all’improvviso concludendosi con un matrimonio che sembra una scena del film Se scappi ti sposo.

“L’affinità che unisce due persone assorbe la distanza sino all’unicità”. Tanya Bì

Oggi vi parlo della storia d’amore di Fabiana Yvonne Lugli Martinez e William John Moore, detto ‘Billy’. Iniziamo col dire che Fabiana, nata a Lima, in Perù, 39 anni fa e cresciuta a Roma, è un concentrato di energia e ironia, una donna anticonvenzionale e indipendente. Ballerina di danza classica e contemporanea oltre che pittrice, a New York si è sposata nonostante non fosse tra le sue priorità e si è reinventata creando SignOfSound un'esperienza multisensoriale dove la pittura diventa un mezzo d'espressione di tutto il corpo, il quale, attraverso la musica e il ballo dà forma visibile alle immagini delle proprie emozioni. Fabiana e William Di Fabiana ho già parlato in un altro articolo nel mio blog. In quell’occasione l’avevo incontrata a Union Square, due giorni prima del suo matrimonio, per farmi raccontare come fosse capitata nella Big Apple e lo sviluppo della sua carriera artistica. Terminata l’intervista, a sorpresa, mi aveva chiesto se volessi partecipare alle sue nozze con il suo amore americano: William, 39 anni fotografo e tecnico specializzato in un’azienda di printing, nativo del New Jersey. Pensai: “Perdermi un matrimonio americano? Giammai!” Così sono andata. Un po’ per curiosità, un po’ per onor di cronaca. Raccontare le nozze newyorchesi ha un suo fascino.

Iniziamo dal principio. Fabiana arriva per la prima volta a New York nel 1999. Per 15 anni fa avanti e indietro tra Roma e New York facendo lunghe permanenze di sei mesi e un anno per impegni lavorativi e di ricerca ma mai continuativamente o definitivamente. Proprio durante la sua prima permanenza, incontra William, colui che le ruberà definitivamente il cuore oltre ad immortalarla in scatti sensuali (come quello qui sotto).

Fabiana

Foto © William John Moore

 Galeotta fu una festa. “William è stata una delle prime persone che io abbia conosciuto in città. Me lo ha presentato una mia amica, Valentina, ad una festa”. 
Per entrambi è stato un colpo di fulmine ma non era il momento giusto. “All’epoca ero fidanzatissima in Italia e nonostante le sue avance (graditissime) decisi che saremmo rimasti amici. In effetti, fu così per anni”.

Dopo quell’incontro, i due si vedono in altre occasioni, ma poi si perdono di vista anche a causa del trasferimento di Fabiana a Berlino. In Germania Fabiana balla per una compagnia di danza contemporanea approfondendo, anche, gli studi nel campo delle interazioni. Mentre Billy vive l’11 settembre documentando la tragedia nelle sue foto e in un video dell'impatto del secondo aereo che fa il giro del mondo. 

Siamo in un'epoca in cui Facebook non esiste e le comunicazioni telematiche, soprattutto in Italia, sono ancora poco diffuse. I due si perdono di vista, senza avere notizie l’uno dell’altra per anni. Nel 2004 arriva Facebook e la possibilità di ritrovare vecchi amici e amori diventa più semplice. Così William, sempre segretamente  innamorato di Fabiana, decide di ritrovarla e conquistarla, dopo un intervallo di almeno 4/5 anni. In questi anni di silenzio ognuno faceva la propria vita portando avanti relazioni poi finite e i propri interessi. “Io ero molto impegnata con lo studio e l'approfondimento della pittura, la danza e la musica. William con la fotografia ed il suo lavoro di sempre per la società con cui lavora da anni. Durante gli anni di formazione e studio i viaggi a New York furono fondamentali e mi diedero l’idea di creare il mio progetto di ricerca SignOfSound fondato sul concetto d’improvvisazione ed interazione tra musica, danza, pittura e videoarte da me concettualizzato, ideato e realizzato.”

Nel 2001, dopo Berlino, Fabiana torna a New York dove approfondisce lo studio delle tecniche di improvvisazione collaborando con molti artisti della scena newyorkese tra i quali spiccano: Antonio Sanchez, Gregoire Maret e Matthew Garrison. Sono anni in cui si concentra sulla carriera senza pensare ad una vita di coppia, intesa come matrimonio.

Grazie al percorso compiuto a New York ha la possibilità di distinguersi nel suo campo e viene chiamata come docente in corsi di formazione altamente specializzanti all’Accademia di Belle Arti e all’Accademia Nazionale di Danza entrambe di Roma in collaborazione e con i patrocini della Casa del Jazz e Dell'Istituto di Cultura Italiano di New York.

Fabiana si occupa di proporre una nuova metodologia nel campo della comunicazione. Linguaggio non verbale applicato. I seminari tenuti sono svolti con gli Entropia e John B. Arnold, parte integrante del gruppo di ricerca romano. “Il mio nuovo progetto é di portare SignOfSound nelle università americane”.

Una vita dedicata alla carriera, alla libertà espressiva e all’arte. Poco tempo, quindi, per pensare a creare una famiglia. 

“Comunque, scherzi a parte, io non voglio fare grandi discorsi sul vivere e sull’esistere. E’ tutto molto più semplice. Se vuoi essere felice, se vuoi essere libero, impara ad amare. Ad amare, e a lasciarti amare”. Fabio Volo

Poi si sa, le cose accadono quando meno te lo aspetti. E’ stato così per Fabiana. Raggiunti i suoi obiettivi lavorativi e ottenuto diversi riconoscimenti, Fabiana è pronta per dedicarsi all’amore. Ed è allora che il destino riporta sulla sua strada William. Anni dopo il primo incontro, infatti, con sorpresa ritrova, o meglio, viene ritrovata, da Billy. Ma questa volta la frequenza e gli incontri in compagnia di amici si trasformano in qualcosa di più e giorno dopo giorno lui riesce a conquistarla: “Di lui mi ha fatto innamorare la determinazione dimostrata nel volermi ritrovare e conquistarmi a qualsiasi costo! Dopo anni di buio decise che doveva ritrovarmi e così ha fatto. Ci é riuscito anche perché io ero già nella rete per via delle pubblicazioni degli studi svolti durante la ricerca etc…”.

“Garantisco che per noi ci saranno tempi duri…garantisco che uno di noi due o tutti e due alla fine si stancherà…ma garantisco anche che se non ti chiederò di essere mia per sempre lo rimpiangerò a vita, perché sento nel mio cuore che sei l’unica per me”. Dal film Se scappi ti sposo

fedine

Lei, donna libera ed emancipata, alla fine è stata sedotta dalla routine imprevedibile della vita matrimoniale ma soprattutto dalla personalità di William. Invece lui, innamorato dal primo momento, non ha mai smesso di pensare e di credere che "noi" fosse ancora possibile nonostante l'oblio. Per questo ha smosso mare e monti per ritrovarla. Ma poi, il giorno del matrimonio alla City Hall di Manhattan cerca di darsela a gambe almeno un paio di volte! Un po’ come nel film Se scappi ti sposo, ma al contrario. A voler scappare, infatti, è lui, ma non perché abbia cambiato idea, tutt’altro: sta prendendo il sopravvento il panico e Fabiana, raggiante nel suo abito bianco, è costretta a rassicurarlo. Soprattutto, non lo lascia solo un momento. Ad ogni suo spostamento William ha al suo fianco un ‘bodyguard’, la testimone di nozze, pronta a impedire “fuga”. Finalmente i due entrano nella City Hall dove ogni coppia aspetta il proprio turno. Un po’ come stare alle poste. Prendi il numerino e attendi che ti chiamino. Nel frattempo scatti foto, smaltisci l’adrenalina, hai il tempo di ripensarci e anche di mangiare. E proprio il cibo ha rischiato di far saltare le nozze. L’attesa era lunga, allora perché non mangiare qualcosa? Idea azzardata! Tra un boccone e l’altro il tempo trascorreva e alla fine è stato chiamato anche il numero degli sposi. Panico! Ma niente paura, dopo una corsa ad ostacoli tra le coppie in attesa, Fabiana e Billy sono riusciti ad arrivare in tempo per entrare nella stanza da fidanzati e uscire da sposati. Durata della cerimonia? Tre minuti e 21 secondi. I festeggiamenti? Durati un’intera notte.

C'è da dire che il rito del matrimonio a New York lo si può rendere davvero divertente se lo si desidera. Mentre in Italia ti devi impegnare, nel caso tu volessi un matrimonio divertente. “A New York, ha tutto un altro sapore, e tutto puó divenire peculiare ed unico. Questo non cancella comunque il fatto che mio marito abbia tentato la fuga almeno due volte nel giro di meno di due ore nel giorno del nostro matrimonio!”

A New York Fabiana sta realizzando i suoi sogni e ha trovato l’amore proprio quando credeva che il ‘noi’ fosse solo un pronome personale. La vita di coppia intesa come matrimonio non era tra i suoi progetti. Ma si sa, a New York tutto può succedere persino sposarti quando non credi sia nel tuo Dna.

Lifejournalistblog.com

 

Share on FacebookShare on Twitter
Natascia Lorusso

Natascia Lorusso

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Francesco Molteni, l’uomo che vuole immortalare il mondo

byNatascia Lorusso

Partire per ritrovarsi

byNatascia Lorusso

A PROPOSITO DI...

Previous Post

9/11: New York ricorda con l’arte

Next Post

Quei pirati sulla spiaggia di Nerone

DELLO STESSO AUTORE

Diventare giornalista in America, a tutti i costi!

byNatascia Lorusso

A NY sulla cresta delle bollicine di prosecco

byNatascia Lorusso

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
La giunta del Senato chiamata a decidere sulla decadenza di Silvio Berlusconi (Foto A. Di Meo, ANSA)

L'arte della decadenza di Lorsignori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?