DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne
«L’amore rubato» di Dacia Maraini (Rizzoli), ovvero cronache di “ordinaria” violenza quotidiana contro la parte più debole e indifesa dell’umanità
«L’amore rubato» di Dacia Maraini (Rizzoli), ovvero cronache di “ordinaria” violenza quotidiana contro la parte più debole e indifesa dell’umanità
Con «No Escape» del Kairos Italy Theater, il “Kafka italiano” ci offre quattro ritratti di donne indimenticabili (fino al 18 ...
Continuano gli spettacoli al “Signature” di James Houghton (Pershing Square - 480 West 42nd Street). Il “Train Driver” è diretto ...
Il milanese Salone Pier Lombardo e la figura di Franco Parenti: Andrée Ruth Shammah fa il bilancio di 40 anni ...
Villa Medici, sede dell’Accademia di Francia a Roma, sorge laddove abitava Lucullo
Il piccolo paese piemontese, avamposto romano ai confini con la Gallia, è il custode di una sapienza enologica più che ...
La notizia positiva di questa settimana è che si può arrivare in Sicilia a nuoto. Se c’è arrivato Grillo, ci ...
Scriviamo mentre il segretario nazionale del Partito Democratico Pierluigi Bersani si appresta a divulgare il programma del proprio partito pensando ...
Il botanico milanese sul finire del XVIII secolo esplorò il North East degli Usa. L’amicizia con Thomas Jefferson
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021