Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 9, 2022
in
Onu
November 9, 2022
0

COP27: tra molte aspettative e dubbi, finalmente si parla di “Loss and Damage”

Dal vertice sul clima di Sharm el Sheikh la testimonianza di chi non voleva andare in quell'Egitto dove non si rispettano i diritti umani

Andrea PescebyAndrea Pesce
COP27: tra molte aspettative e dubbi, finalmente si parla di “Loss and Damage”

Lea Namugerwa, a climate activist from Uganda at COP27 (UN News/UNIC Tokyo/Momoko Sato)

Time: 3 mins read

Quando sono stato invitato a tenere uno speech su Net Zero alla COP27 in Egitto, non ho risposto subito, senza esitazioni, che sì, sarei andato. Anzi, ho avuto molti dubbi. Ero studente quando Giulio Regeni è stato rapito, torturato e ucciso. Ho vissuto questa tragedia come se fosse successo ad uno di famiglia. La maniera in cui si è svolta, la crudeltà e poi quella sensazione di ingiustizia mai raggiunta, seppure lì a portata di mano, ha scritto su questa vicenda uno di quei “mai più” con cui tappezzare le nostre città. L’Egitto è la mancanza di rispetto dei diritti umani.

Ho avuto bisogno di tempo per riflettere, per confrontarmi, per pesare i pensieri. Alla fine ho scelto di andare, perché ho pensato che sia importante raccontare la nostra visione, portare la nostra preoccupazione, la nostra critica e le nostre proposte alternative. Conta esserci, conta mettere sul tavolo le proprie istanze. Non possiamo arroccarci nelle nostre elitarie posizioni europee, dai nostri uffici riscaldati, dobbiamo sporcarci le mani e difendere l’idea di un Pianeta più equo.

Andrea Pesce (a destra) con il collega Paolo Caprarelli al vertice COP27 di Sharm el-Sheikh

Libertà è partecipazione, cantava Giorgio Gaber. Io aggiungo che conoscenza è libertà. Per questo oggi sono in Egitto, per imparare e per conoscere e anche per raccontarlo.

Sono atterrato in Egitto ieri sera con le aspettative basse ma con tanta curiosità.
Sto per partecipare ad una conferenza che mi stupirà e riuscirà a fare piccoli (va bene anche piccoli) passi decisivi, o sarà una grande opportunità non sfruttata?

Le COP sono potenzialmente occasioni serie, dal fortissimo profilo scientifico i cui stakeholder, gli stati, hanno il potere di porre dei limiti e dei vincoli molto consistenti ai loro sistemi economici e produttivi.

Nei primi giorni di conferenza si è parlato, più di quanto mi aspettassi, di Loss and Damage.
È la prima volta che il tema è stato ufficialmente messo nell’agenda di una COP, in quelle precedenti era stato un argomento abilmente evitato dai paesi più ricchi.

Per farvela veloce, con l’espressione “Loss&Damage” si intendono aiuti economici dei paesi più ricchi a quelli più poveri, per compensare i danni e le perdite subite a causa del cambiamento climatico.

For the first time since the adoption of the UN climate convention, Parties agreed to introduce #LossAndDamage funding as an agenda item at the climate conference. (1/2) #COP27 pic.twitter.com/Ct8Q6WVnd0

— COP27 (@COP27P) November 6, 2022

Attenzione: non si tratta di fondi per aiutare l’adattamento di questi paesi alla crisi, si parla di soldi per compensare le perdite. È giusto che i paesi più ricchi, in virtù del loro debito ecologico e del loro potere economico supportino economicamente i paesi più colpiti dai cambiamenti climatici. Va benissimo, ci piace.
Ma non basta. Riparare e adattarsi è fondamentale, ma è quanto mai necessario mitigare, ridurre, ottimizzare e per farlo servono scelte coraggiose, quindi stati coraggiosi.

E’ un po’ come quella cooperazione dei polli, io la chiamo così. Do i polli ai più poveri perché loro mangino, io ho la coscienza a posto ma dopo poco siamo allo stesso punto. Servono strategie non toppe.

Serve creare una società che sia in grado di creare il proprio futuro (non sbarcare il lunario del presente) appoggiandosi a un welfare che ne supporti e – perché no? – migliori l’esistenza.

Da dove si comincia? Dalla scuola. Non ho neanche mezzo dubbio. Ancora una volta. Serve coraggio.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Pesce

Andrea Pesce

Andrea Pesce è da sempre impegnato nella sostenibilità ambientale, nell'educazione e nell'innovazione, tra l'Italia e il Sud America. E’ il fondatore di zeroCO2, una start-up che si occupa di riforestazione ad alto impatto sociale in diversi paesi del mondo che in meno di due anni ha piantato oltre 600'000 alberi e supportato 50'000 contadini.

DELLO STESSO AUTORE

L’insostenibile incoerenza della COP27 organizzata dall’ONU a Sharm el-Sheikh

L’insostenibile incoerenza della COP27 organizzata dall’ONU a Sharm el-Sheikh

byAndrea Pesce
COP27: tra molte aspettative e dubbi, finalmente si parla di “Loss and Damage”

COP27: tra molte aspettative e dubbi, finalmente si parla di “Loss and Damage”

byAndrea Pesce

A PROPOSITO DI...

Tags: Cambiamento climaticoCop 27COP27EgittoGiulio RegeniLoss and DamageSharm el-Sheikh
Previous Post

Rapporto Unicef alla COP27: per lo shock del clima i giovani non vogliono figli

Next Post

Alle midterm nessuna red wave: Camera e Senato ancora in gioco

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cosa succede in Venezuela? Ciò che accade spesso alla democrazia in Sud America…

Cosa succede in Venezuela? Ciò che accade spesso alla democrazia in Sud America…

byAndrea Pesce
Cuba funerali Fidel Castro

L’addio a Fidel di un innamorato della rivoluzione cubana

byAndrea Pesce

Latest News

Gwyneth Paltrow assolta nel processo per un incidente sugli sci in Utah

Gwyneth Paltrow assolta nel processo per un incidente sugli sci in Utah

byLa Voce di New York
Papa: notte tranquilla al Gemelli, proseguono terapie

Papa: notte tranquilla al Gemelli, proseguono terapie

byAnsa

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Alle midterm nessuna red wave: Camera e Senato ancora in gioco

Alle midterm nessuna red wave: Camera e Senato ancora in gioco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?