Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 29, 2022
in
Onu
April 29, 2022
0

Libia: altri 3 mesi per UNSMIL, ma il Consiglio di Sicurezza vuole inviato ufficiale

La Russia boccia Stephanie WIlliams come consulente speciale del Segretario Generale Guterres e i paesi africani sono per un special envoy del Continente

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Libia: altri 3 mesi per UNSMIL, ma il Consiglio di Sicurezza vuole inviato ufficiale

Gli ambasciatori di Ghana, Kenya e Gabon dopo aver votato per il rinnovo dell'UNSMIL. (Foto/Emma Pistarino)

Time: 3 mins read

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si è riunito tra giovedì e venerdì per discutere la situazione libica e decidere se rinnovare o meno la Missione di Supporto dell’ONU (UNSMIL). 

L’attuale presidentessa del Consiglio, Barbara Woodward del Regno Unito, ha portato la bozza della risoluzione di fronte ai rappresentanti degli altri 14 paesi. Per la quarta volta di fila, il risultato unanime della votazione ha permesso una proroga di solo tre mesi e non di un anno come sarebbe di norma. 

Il Consiglio rimane infatti diviso, proprio come il governo della Libia. Già il 20 aprile un meeting a porte chiuse dei 15 membri aveva mostrato grandi spaccature, specialmente per quanto riguarda l’elezione di un nuovo inviato speciale all’UNSMIL. 

Nel dicembre scorso, Il Segretario Generale ha scelto Stephanie WIlliams, diplomatica americana, come consulente speciale sulla Libia, bypassando il voto necessario alla selezione di un inviato speciale. 

Durante il briefing di giovedì con il vice portavoce del Segretario Generale, “la Voce” ha chiesto se ci fossero ambasciatori contrari al rinnovo della missione, proprio per via della presenza di Williams, e se avessero chiesto a Guterres di ritirare il suo nome. Farhan Haq ha risposto “non mi risulta”.

Eppure l’ambasciatore russo, il giorno dopo, è stato chiaro durante l’incontro: “Abbiamo voluto rinnovarlo solo per tre mesi, in quanto non scegliere subito il nuovo inviato speciale è una scelta opportunistica da parte dell’ONU,” ha commentato il rappresentante russo Vassily Nebenzia.

“Dovrebbe essere selezionato qualcuno che proviene dal continente africano”. Parlando con i giornalisti, i diplomatici di Gabon, Kenya e Ghana, tra i membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza, si sono espressi su questo punto. Pur evidenziando l’importanza di un rinnovo più definitivo dell’UNSMIL, i tre ambasciatori si sono detti delusi dalla mancata elezione di un nuovo inviato speciale, che anche per loro dovrebbe essere africano.

“Il conflitto libico tocca principalmente il continente africano. I più colpiti dovrebbero anche essere i più coinvolti,” ha aggiunto il ghanese Michel Xavier Biang. “Le vere vittime delle divisioni politiche sono le persone libiche, e le separazioni sono dovute ad interessi personali.”

Nel pomeriggio di giovedì, invece, l’incontro al UNSC aveva ospitato il procuratore del Tribunale Penale Internazionale Karim Khan, che si è occupato di delineare una nuova strategia per portare giustizia ai cittadini della Libia. 

Prosecutor #KarimAAKhanQC outlines his renewed strategy in the #Libya situation: “Our new approach prioritises the voices of survivors. To do so we must move closer to them. We cannot conduct investigations, we cannot build trust, while working at arms length from those affected” pic.twitter.com/CLxgHMs4zh

— Int’l Criminal Court (@IntlCrimCourt) April 28, 2022

“Si dice ‘giustizia ritardata, giustizia negata’. Può darsi che non sia vero, ma sicuramente le vittime si meritano di essere protette subito,” ha spiegato Khan. “Il nostro nuovo approccio vuole privilegiare le voci dei sopravvissuti, per farlo dobbiamo avvicinarci a loro. Non possiamo condurre le nostre investigazioni o creare un clima di fiducia lavorando a distanza dai diretti interessati”.

Sottolineando l’importanza di una presenza sul campo da parte delle corti internazionali, Khan ha ribadito la sua intenzione di visitare il paese prima della pubblicazione di un nuovo rapporto. Il procuratore, che aveva deciso di farlo diversi mesi fa, non aveva potuto per via dei rischi venuti a galla dopo il rinvio delle elezioni di fine dicembre. 

Khan ha anche spiegato che, tanto in Libia quanto nel resto del mondo, l’intervento del Tribunale Penale Internazionale dovrebbe essere l’ultima risorsa. 

“A me non importa se la bandiera dietro al giudice è del TPI o dello stato. Dovrebbe essere una strada a doppio senso,” ha spiegato il procuratore, chiedendo la cooperazione continua delle autorità nazionali.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresConsiglio di SicurezzaFarhan HaqLibiaOnuSecurity CouncilStephanie WilliamsTribunale penale internazionaleUNSMILVassily Nebenzia
Previous Post

The New Orleans’ Lynching and New York’s Columbus Statue

Next Post

Anthony Tamburri on the Calandra Institute, Headquarters of Italian-American Culture

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

byMarco Giustiniani
Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Rullo di Tamburri: il Calandra Institute, headquarter della cultura italoamericana

Anthony Tamburri on the Calandra Institute, Headquarters of Italian-American Culture

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?