President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 14, 2022
in
Onu
March 14, 2022
0

Antonio Guterres all’Onu: il conflitto nucleare è “nel regno delle possibilità”

La tensione del Segretario generale: "la guerra... minaccia l'intera umanità". Paura per "il sistema alimentare globale” ma con Putin non riesce a parlare

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 2 mins read

“La prospettiva di un conflitto nucleare, una volta impensabile, è ora tornata nel regno delle possibilità“. Parola di Antonio Guterres. Eppure, fino a poche settimane fa, altro che Terzo conflitto mondiale, al Segretario generale dell’Onu nemmeno una possibile guerra tra Russia e Ucraina gli sfiorava la mente. Ma a due settimane dall’inizio dell’invasione russa, Guterres si mostra estremamente preoccupato davanti ai giornalisti del Palazzo di Vetro: “Un’ulteriore escalation della guerra, accidentale o intenzionale, minaccia l’intera umanità”.

Per il Capo delle Nazioni Unite “questa guerra va ben oltre l’Ucraina”, perché mentre le città del Paese vengono rase al suolo, “una spada di Damocle incombe sull’economia globale”. Russia e Ucraina, infatti, rappresentano più della metà della fornitura mondiale di olio di girasole e circa il 30% del grano mondiale. “Ora il loro granaio è stato bombardato” e a soffrire saranno soprattutto i Paesi in via di sviluppo, mentre nel resto del mondo, “i prezzi di cibo, carburante e fertilizzanti sono già saliti alle stelle. Le catene di approvvigionamento vengono interrotte. E i costi e i ritardi di trasporto delle merci importate – quando disponibili – sono a livelli record… I prezzi dei cereali hanno già superato quelli dell’inizio della Primavera Araba e delle rivolte per il cibo del 2007-2008” ha spiegato Guterres.

L’Ucraina da sola fornisce più della metà di grano al Programma alimentare mondiale e l’indice globale dei prezzi alimentari della FAO è al livello più alto di sempre. Quarantacinque paesi africani e meno sviluppati importano almeno un terzo del loro grano dall’Ucraina o dalla Russia, e 18 di questi importano almeno il 50%. Tra questi ci sono Burkina Faso, Egitto, Repubblica Democratica del Congo, Libano, Libia, Somalia, Sudan e Yemen. “Dobbiamo fare tutto il possibile per scongiurare un uragano di fame e un tracollo del sistema alimentare globale” ha detto preoccupato il Segretario generale.

Una donna tiene in braccio il suo bambino mentre arriva a Berdyszcze in Polonia, dopo aver attraversato il confine dall’Ucraina (© UNICEF/Tom Remp)

Guterres ha poi assicurato che le Nazioni Unite avrebbero stanziato altri 40 milioni di dollari dal suo fondo centrale di risposta alle emergenze per aumentare l’assistenza umanitaria. “Questo finanziamento aiuterà a ottenere forniture essenziali di cibo, acqua, medicinali e altri aiuti salvavita nel paese e fornire assistenza in contanti”, ha continuato.

Sulla no-fly zone “bisogna essere prudenti” ha detto Guterres rispondendo alla domanda di Margaret Besheer, giornalista di Voice of America. “È una questione che è stata analizzata da diversi paesi, che sostengono comporti il rischio di escalation che potrebbe creare un conflitto globale… ma capisco l’appello delle autorità ucraine”.

“È tempo di fermare l’orrore scatenato sul popolo ucraino e intraprendere la strada della diplomazia e della pace. Sono stato in stretto contatto con diversi paesi – tra cui Cina, Francia, Germania, India, Israele e Turchia” ha detto ai giornalisti. Guterres continua a ripetere che la sua porta resta aperta, ma non dovrebbe essere lui a bussare alla porta di Vladimir Putin? O forse il Cremlino, che lo ha accusato di subire le pressioni dell’Occidente, gliel’ha sbattuta in faccia? Rispondendo a Pamela Falk di CBS News, che gli chiedeva esplicitamente se avesse avuto un contatto diretto con Putin, il Segretario generale ha spiegato che è riuscito a parlare solo “con un certo numero di leader che sono in contatto permanente con il presidente”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresconflitto nuclearegranoinvasione UcrainaNazioni UniteOccidenteolio di girasoleOnusistema alimentare globaleVladimir Putin
Previous Post

Elena Bonetti all’ONU in arancione per i diritti delle donne e delle sfollate in Ucraina

Next Post

Julian Assange, il caso è chiuso: la Gran Bretagna per l’estradizione negli USA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

byAnsa
Tutta la magia dei riflessi Tiffany

Tutta la magia dei riflessi Tiffany

byMaria Teresa Zonca

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
L’arresto di Julian Assange e le ripercussioni sulla libertà d’informazione

Julian Assange, il caso è chiuso: la Gran Bretagna per l'estradizione negli USA

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In