Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 8, 2022
in
Onu
March 8, 2022
0

Lana Nusseibeh, il volto della speranza: una donna al timone della diplomazia araba

Lascia il burka a casa e si siede attorno al tavolo del Consiglio di Sicurezza: l'ambasciatrice degli Emirati Arabi all'Onu si appresta a diventare un simbolo

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
Lana Nusseibeh, il volto della speranza: una donna al timone della diplomazia araba

Lana Zaki Nusseibeh, Rappresentante permanente degli Emirati Arabi Uniti presso le Nazioni Unite e Presidente del Consiglio di sicurezza per il mese di marzo, presiede la riunione del Consiglio di sicurezza sulle minacce alla pace e alla sicurezza internazionale (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 2 mins read

Disinvolta, pronta alla battuta, ma anche diretta e decisa nel difendere le posizioni del paese che rappresenta. In un momento di drammatico conflitto, nessuno meglio di Lana Nusseibeh potrebbe probabilmente rappresentare il nuovo ruolo delle donne nel mondo politico e diplomatico internazionale durante la Giornata Internazionale della Donna.

Ambasciatore degli Emirati Arabi all’Onu dal 2013 e recentemente nominata assistente ministro degli esteri, ha assunto dall’inizio di marzo il ruolo di presidente di turno del Consiglio di Sicurezza, immediatamente dopo l’ambasciatore russo. Attorno al grande tavolo circolare dove ha organizzato in occasione della Giornata Internazionale della donna un dibattito a livello ministeriale sulla inclusione economica delle donne e sulla loro partecipazione alla costruzione della pace, la Nusseibeh non e’ certo l’unica figura femminile. Accanto a lei, nelle riunioni del Consiglio, siedono adesso non soltanto l’ambasciatrice americana Linda Thomas-Greenfield, ma anche le rappresentanti della Gran Bretagna, della Norvegia e dell’Irlanda.

Lana Zaki Nusseibeh, Rappresentante permanente degli Emirati Arabi Uniti presso le Nazioni Unite, informa i giornalisti sugli attacchi terroristici negli Emirati Arabi Uniti il 17 gennaio (UN Photo/Eskinder Debebe)

Quello che rende particolarmente significativo il suo ruolo, però, è le sua storia personale e la storia del paese che rappresenta. Lana Nusseibeh, infatti, viene da una famiglia impegnata in politica da generazioni, suo nonno, Anwar Nusseibeh, è stato un uomo politico e diplomatico palestinese impegnato a cercare un dialogo con Israele dalla Giordania dopo la Guerra dei sei giorni del 1967, suo padre è stato consigliere culturale del presidente degli Emirati Arabi e rettore dell’Università degli Emirati.

”Vengo da una famiglia immersa in politica e in diplomazia, per cui, come ogni bambino, pensavo che avrei fatto l’opposto’‘, ha recentemente confessato sorridendo la diplomatica chiaccherando con un giornalista di Passblue. Invece, dopo gli studi in storia a Cambridge, e in cultura ebraica a Londra, la sua carriera è stata rapida e brillante, prima all’Unesco, poi al Ministero degli Affari Esteri degli emirati. Si è occupata della posizione delle donne nel suo paese, ma anche di energie rinnovabili.

Adesso, rappresenta un paese che si è impegnato molto negli ultimi anni per favorire l’istruzione delle donne, ma è anche partito da una situazione che precludeva la loro partecipazione alla vita sociale e civile. Al tempo stesso, è anche ambasciatrice di un paese che ha ancora molti problemi da risolvere sul rispetto dei diritti umani degli immigrati e che non entrava al Consiglio di sicurezza dal lontano 1986. I recenti Accordi di Abramo con Israele, infine, gli hanno dato una voce nuova e diversa, ma anche delicata, nella soluzione dei problemi del Medio Oriente e nel rapporto con gli Usa, con la Russia e con la Cina.

Lana Nusseibeh, Ambasciatrice degli Emirati Arabi Uniti all’ONU durante la votazione al Consiglio di Sicurezza che estende l’embargo sulle armi a tutti i ribelli Houthi in Yemen (UN Photo)

Seduta attorno al tavolo del Consiglio di Sicurezza, nelle ultime settimane, Lana Nusseibeh ha preso alcune decisioni controverse, come quella di astenersi nel voto di condanna nei confronti della Russia per la guerra all’Ucraina, ma la grinta con cui le ha difese ha dimostrato ancora una volta la sua forza in un momento drammatico.

”E’ bello mostrare più donne ambasciatori al Consiglio di Sicurezza. Serve a dimostrare che il tavolo a ferro di cavallo rappresenta il mondo come dovrebbe apparire, opposto alle immagini degli anni cinquanta, con la sala piena di fumo, in cui gli uomini decidevano il destino e il futuro dei paesi e degli imperi” ha osservato. E lei, con il burka lasciato a casa, è pronta a diventare un simbolo.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli
The Sassoons: l’ascesa di una grande dinastia di mercanti, nobili, poeti e soldati

The Sassoons: l’ascesa di una grande dinastia di mercanti, nobili, poeti e soldati

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzadonnaEmirati ArabiLana NusseibehNazioni UniteOnuRussia
Previous Post

The Embassy of Italy in the U.S. Dedicates International Women’s Day to Ukraine

Next Post

New York, Central Park in fiamme: circa dieci incendi, forse dolosi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Uno Chagall raro arriva al Jewish Museum

Uno Chagall raro arriva al Jewish Museum

byGianna Pontecorboli
Un collezionista stravagante, la sua eredità e il dubbio che contenga opere rubate dai nazisti

Un collezionista stravagante, la sua eredità e il dubbio che contenga opere rubate dai nazisti

byGianna Pontecorboli

Latest News

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

byGiuseppe Sacchi
NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

NY: una fermata Metro “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
New York, Central Park in fiamme: circa dieci incendi, forse dolosi

New York, Central Park in fiamme: circa dieci incendi, forse dolosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?