Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 20, 2022
in
Onu
January 20, 2022
0

Approvata storica risoluzione di Israele sulla lotta alla negazione dell’Olocausto

80 anni dopo la Conferenza di Wannsee, il testo è stato votato per consenso dai membri dell'Assemblea Generale Onu, solo l'Iran si è "dissociato"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Approvata storica risoluzione di Israele sulla lotta alla negazione dell’Olocausto

Al centro Gilad Erdan, ambasciatore di Israele all’Onu sul podio dell'Assemblea Generale insieme ad alcuni sopravvissuti all'Olocausto, il 20 gennaio 2022: è stata adottata la risoluzione israeliana sulla lotta alla negazione dell'Olocausto (@UN)

Time: 2 mins read

“Viviamo in un’era in cui la finzione sta diventando realtà e l’Olocausto un lontano ricordo“. Queste le parole pronunciate dall’ambasciatore israeliano all’Onu, Gilad Erdan, davanti agli altri 192 membri dell’Assemblea generale, che giovedì ha approvato una risoluzione volta a condannare qualsiasi negazione o distorsione della Shoah, esortando nazioni e social media “a adottare misure attive per combattere l’antisemitismo”.

Co-sponsorizzato da 114 Paesi, il testo presentato da Israele e Germania, è stato approvato per consenso, e soltanto l’Iran, nemico numero 1 dello Stato ebraico, si è “dissociato“.

Gilad Erdan, ambasciatore di Israele all’Onu, il 20 gennaio 2022, giorno in cui l’Assemblea Generale adotta la risoluzione israeliana sulla lotta alla negazione dell’Olocausto (@UN)

Per non dimenticare, Israele alza la voce 80 anni dopo quel maledetto 20 gennaio 1942, quando durante la Conferenza di Wannsee, in una villa sulle rive dell’omonimo lago a Berlino, il regime di Hitler decise la “soluzione finale sulla questione ebraica”, coordinando il sistema dei campi di sterminio e segnando l’atroce destino di quasi sei milioni di ebrei.

Bambini sopravvissuti ad Auschwitz dietro un recinto di filo spinato (@United States Holocaust, flickr)

“Il più grande crimine della storia umana, ora diventa il più grande insabbiamento della storia umana” ha affermato Erdan denunciando la disinformazione e l’ignoranza diffusa specialmente tra i giovani. Nipote di sopravvissuti all’Olocausto, l’ambasciatore israeliano ha affermato che Facebook, Twitter e YouTube, stanno diffondendo una “pandemia di bugie – e per questo – i giganti dei social media non possono più accettare l’odio diffuso sulle loro piattaforme”.

La risoluzione elogia i paesi che hanno preservato i campi di sterminio nazisti ed esorta gli Stati membri delle Nazioni Unite “a sviluppare programmi educativi che inculcheranno alle generazioni di domani le lezioni dell’Olocausto per prevenire futuri atti di genocidio”.

Il Segretario Generale António Guterres (al centro) posa per una foto con Gilad Erdan (a sinistra), Rappresentante Permanente di Israele presso le Nazioni Unite, e Antje Leendertse, Rappresentante Permanente della Germania presso le Nazioni Unite, in occasione dell’adozione della Risoluzione dell’Assemblea sulla “Negazione dell’Olocausto”. La risoluzione respinge e condanna senza alcuna riserva qualsiasi negazione dell’Olocausto come evento storico (@Mark Garten, UN)

L’approvazione della risoluzione è stata una vittoria diplomatica per Israele alle Nazioni Unite, le cui posizioni vengono spesso presentate in modo negativo da diversi Paesi membri dell’Onu, specialmente nei confronti della questione palestinese. Infatti, è solo la seconda volta che l’Assemblea generale adotta un testo steso da Israele. Il primo è stato nel 2005, quando fu approvata la risoluzione che istituisce il 27 gennaio come la Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto. Quella data commemora la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’esercito sovietico negli ultimi giorni della Seconda Guerra mondiale.

Campo di concentramento tedesco di Auschwitz, Polonia – 1940-1945. (@maxpixel.net)

Sempre giovedì, Michelle Bachelet, Alto Commissario Onu per i Diritti Umani ha parlato alla Commissione Straordinaria del Senato italiano contro il razzismo e l’istigazione all’odio e alla violenza, affermando che secondo un sondaggio dell’Agenzia per i diritti fondamentali, l’antisemitismo è in crescita in tutta Europa.

Per Antonio Guterres, Segretario Generale Onu, “non possiamo mai abbassare la guardia…, nemmeno davanti a nuove forme di antisemitismo alimentate da ignoranza o teorie del complotto”. Come disse Primo Levi, scrittore italiano ebreo sopravvissuto allo sterminio nazista, “è successo, quindi potrebbe accadere di nuovo“.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 20 gennaioAntisemitismoAssemblea GeneraleAuschwitzconferenza di WannseeebreiGenocidioGermaniaGilad ErdanGiornata internazionale della memoriaHitlerIranIsraeleNazioni UnitenazismoolocaustoOnuquestione ebraicaSeconda Guerra MondialeShoashoah
Previous Post

I democratici piangono come coccodrilli, i trumpiani furiosi e i repubblicani gongolano

Next Post

Pfizer sceglie l’ospedale di Genova per continuare la ricerca sui vaccini

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pfizer sceglie l’ospedale di Genova per continuare la ricerca sui vaccini

Pfizer sceglie l'ospedale di Genova per continuare la ricerca sui vaccini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?