"Questi eventi non sono mai stati studiati, quantificati o in alcun modo riconosciuti dal nostro Governo fino a quando il dipartimento di Giustizia non ha pubblicato un rapporto nel 2001... Può essere facile pensare che alcune di queste azioni fossero...
Read more“L'ho conosciuto nel 1939, era appena arrivato dalla Pennsylvania. Convinto, come tutti gli italiani all'estero, del fascismo e dei suoi destini; ma gli erano bastate poche settimane per disilludersi e adesso troviamo il suo nome, Renato Berardinucci, a capo di...
Read moreL’altro giorno mia figlia, graduate student alla Columbia University, mi ha chiesto se per l’Ucraina potesse scoppiare la Terza Guerra Mondiale. Le ho detto di no. Era per rassicurarla, ma penso che si notasse che non ne fossi così sicuro....
Read moreE' un'indagine senza fine quella di scovare le informazioni e dare voce ai sopravvissuti italo-ebrei scappati dal Fascismo e dal Nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Proprio per questa mission, il John D. Calandra Institute di New York si è avvalso...
Read moreMarsiglia può essere considerata una gemella francese di Napoli, sebbene la città partenopea rimanga unica per bellezza naturale, storia e monumenti. Entrambe le città mediterranee hanno però, da alcuni decenni, le medesime problematiche: Marsiglia viene infatti dipinta dai media al...
Read more"Viviamo in un'era in cui la finzione sta diventando realtà e l'Olocausto un lontano ricordo". Queste le parole pronunciate dall’ambasciatore israeliano all’Onu, Gilad Erdan, davanti agli altri 192 membri dell’Assemblea generale, che giovedì ha approvato una risoluzione volta a condannare...
Read morePer la prima volta in Italia viene messo in scena uno dei testi drammaturgici più importanti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ad oggi. Piazza degli eroi dello scrittore austriaco Thomas Bernhard è la sua opera più emblematica dell’idea di...
Read moreQuella di Primetta Giacopini è una storia intensa, che passa attraverso due secoli e altrettante pandemie. Sangue italiano nelle vene, resilienza americana, questa donna forte e combattiva ha chiuso gli occhi per sempre a Richmond, in California, a 105 anni,...
Read more"Oggi Monte Sole e Marzabotto, insieme ai vicini Comuni di Monzano e Grizzana Morandi, sono luoghi di memoria e sacrari di pace, non soltanto per la Repubblica italiana ma per l’intera Europa. Sono segni indelebili, che troviamo nelle radici della...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017