Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 6, 2023
in
Libri
September 6, 2023
0

La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

Ma non tutti i collaborazionisti hanno pagato le loro colpe. Una ragione in più per conservare la memoria

Luigi TroianibyLuigi Troiani
La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

La famiglia Ulma

Time: 3 mins read

Il 10 settembre nel comune polacco di Markowa, a circa 60 chilometri dal confine ucraino, vengono beatificati come martiri i componenti (nove, visto che la Chiesa computa la creatura nel grembo materno) di una famiglia contadina, che il 24 marzo 1944 fu trucidata dagli occupanti tedeschi insieme a collaboratori locali. All’origine dell’eccidio, il fatto che la famiglia, convintamente cattolica, avesse nascosto per più di un anno e mezzo otto ebrei.

Copertina del libro Uccisero anche i bambini

L’agghiacciante episodio è narrato in Uccisero anche i bambini, uscito presso le edizioni Ares in concomitanza con la beatificazione. A scrivere il libro, con stile da inchiesta giornalistica, la vaticanista Manuela Tulli e Pawel Rytel-Adrianik, responsabile della sezione polacca di Vatican News e Radio Vaticana. La pubblicazione è arricchita da un valido corredo di foto d’epoca e dalla prefazione del prefetto del dicastero vaticano per le cause dei santi, cardinale Semeraro.

I nuovi beati sono riconosciuti “martiri” dalla Chiesa romana e “giusti fra le nazioni” dal popolo ebraico, per via di una storia esemplare, in particolare per un certo Cattolicesimo polacco coerente con la tradizione. Józef e Wiktoria Ulma, quando si sposano nella parrocchiale di Markowa il 7 luglio del 1935, hanno rispettivamente 35 e 23 anni. Frequentano le opere della parrocchia, lavorano nei campi e mettono su una famiglia che Wiktoria cristianamente infoltisce: nel ‘44 Stasia ha 7 anni, Basia 6, Władziu 5, Franio 4, Antoś 3, Marysia 2. L’ultimo della nidiata è al settimo mese quando viene ucciso: il trauma spinge testa e parte delle spalle fuori dalla mamma.

Tulli è arrivata casualmente alla famiglia Ulma. Inviata di guerra in Ucraina, si era fermata nel sudest polacco. Lì nota una loro foto su un muro e s’informa. Dirà: “[…] Dappertutto immagini, disegni e foto di questa famiglia numerosa vissuta più di 80 anni fa. Mettevano allegria già a vederli […] questi due genitori così giovani e con così tanti bambini”. Da un libro apprende i dettagli, convincendosi che quella storia vada raccontata, anche attraverso i tanti scatti di Józef, fotografo amatoriale e ingegnaccio, popolare nella comunità per le invenzioni e il miele delle sue arnie.

Del 24 marzo 1943 il libro ricostruisce ogni dettaglio. Dall’assedio notturno della casetta con due stanze e soffitta per impedire fughe, all’irruzione di “una decina di militari, cinque gendarmi tedeschi e tra i quattro e i sei ‘poliziotti blu’, le forze di sicurezza locali che appoggiavano gli occupanti nazisti”. Sanno che Golda Grünfeld, Shaul Goldmann e i quattro figli, Lea Didner e la figlia Reshla di cinque anni sono rifugiati lì. Salgono nel solaio e fucilano a freddo nel sonno tre ebrei; agli altri tocca un colpo nella nuca.

I coniugi Ulma

Il sangue filtra tra le tavole della soffitta e cade sul tavolo disotto macchiando la foto ora conservata al museo locale, a testimonianza della strage. Poi tocca a Wiktoria e Józef fucilati in cortile davanti ai bambini, che seguono presto la stessa sorte. La teppa nazista arraffa quanto può dalla casa e dai corpi delle vittime, caricando della refurtiva i birocci che ha fatto venire.  Brucia la casa svuotata e festeggia con “almeno tre litri” della vodka che ha ordinato. Jósef Kokott, gendarme di origine cecoslovacca unico a essere arrestato e regolarmente processato per quei fatti, urla ai presenti: “Guardate come muoiono i maiali polacchi che danno rifugio agli ebrei!”. Al sindaco – convocato affinché provveda alle fosse comuni per i cadaveri – che chiede perché si siano uccisi bambini, il capo della spedizione, Eiler Dieken, che morirà indisturbato da onorato poliziotto nel suo letto a Essen, risponde: “Perché tu e il tuo villaggio non abbiate problemi con loro”.

Il libro elenca i molti casi nei quali la cattolica Polonia ha protetto gli ebrei dai nazisti. Non approfondisce i casi (come quello del delatore degli Ulma, il ‘poliziotto blu’  Wlodzimierz Leś, processato e giustiziato dalla resistenza polacca nel settembre 1944) nei quali persone e corpi dello Stato sono stati complici del nazismo nella persecuzione antiebraica. Nell’intervista all’israeliano Haaretz del 2020, l’autorevole storico polacco Jan Grabowski, ha affermato: “Senza la polizia polacca i tedeschi non avrebbero portato a termine il loro piano”. E ancora: “La polizia diventò un fondamentale alleato della politica di sterminio tedesca”. Per lo storico, da soli gli occupanti non erano in grado di distinguere tra polacchi cristiani ed ebrei, andavano guidati.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

La storia del sindacato in Italia: la Cgl in un volume di Antonio Alosco

La storia del sindacato in Italia: la Cgl in un volume di Antonio Alosco

byLuigi Troiani
Kiev, ‘niente negoziati con Mosca, va isolata e sconfitta’

Sull’Ucraina i presunti moralisti sono di fatto con Mosca

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: beatificazionemartirionazistiPoloniarecensioneSeconda Guerra Mondiale
Previous Post

Immagini della NASA dimostrano che i castori sono alleati contro gli incendi

Next Post

Il caso Murdaugh si riapre: i suoi avvocati puntano sugli errori del tribunale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il G20 condanna l’uso della forza in Ucraina, ma non cita Mosca

G20 e BRICS sono davvero un’alternativa?

byLuigi Troiani
La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

byLuigi Troiani

Latest News

Progetto Great Hall: il Metropolitan Museum crea spazio per il Costume Institute

Progetto Great Hall: il Metropolitan Museum crea spazio per il Costume Institute

byAdriana Carnelli
Boom di ristoranti “Child Free”, il successo del “Nettie’s House of Spaghetti” in New Jersey

Boom di ristoranti “Child Free”, il successo del “Nettie’s House of Spaghetti” in New Jersey

byEmanuele La Prova

New York

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

byPaolo Cordova
Inaugurata la prima spiaggia pubblica di Manhattan: ecco dove

Manhattan’s First Public Beach Inaugurated: Here’s Where

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Ergastolo per Murdaugh. Il giudice: “Tua moglie e tuo figlio torneranno a trovarti”

Il caso Murdaugh si riapre: i suoi avvocati puntano sugli errori del tribunale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?