Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 15, 2021
in
Primo Piano
December 15, 2021
0

Il 24 dicembre si vota? Il risultato non sarà accettato e la Libia resta sull’orlo del baratro

Tra meno di due settimane si dovrebbero tenere le elezioni libiche ma tutto resta ancora nel caos, tra fazioni che si disconoscono e restano pronte a combattersi

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Il 24 dicembre si vota? Il risultato non sarà accettato e la Libia resta sull’orlo del baratro

Un ragazzo tra le macerie di Bab al-Aziziyah a Tripoli, Libia. (Foto UNICEF/Giovanni Diffidenti)

Time: 3 mins read

Al momento è solo guerra di parole. C’è Ramadan Abu Jnah, capo del governo di Tripoli ad interim, che convoca i giornalisti e dichiara: «Abbiamo la possibilità di fare del 24 dicembre un giorno storico per la Libia. Il governo di transizione è pronto a passare il potere a un governo figlio di elezioni generali».

Davanti ai microfoni si presenta più o meno nelle stesse ore Omar Boshah, primo vice presidente dell’Alto Consiglio di Stato, l’equivalente del Senato per i libici. E dice: «Andare avanti verso il voto per le presidenziali senza seguire le leggi può distruggere l’intero percorso politico». Boshah non ama mediazioni: «Il risultato non sarà mai accettato».

La commissione elettorale libica ha innescato questa guerra di parole rimandando sine die la pubblicazione delle lista dei candidati alle elezioni presidenziali. Sommersa da ricorsi e contro ricorsi di aspiranti candidati alla presidenza, la commissione si è arresa. Così, ammesso che davvero i libici siano chiamati al voto il prossimo 24 dicembre, data stabilita a novembre scorso a Parigi in un summit internazionale organizzato da Francia, Italia e Germania cui hanno partecipato tutte le fazioni libiche, la campagna elettorale passerà alla storia come la più breve che si sia mai vista. Non solo in Libia ma in tutto il mondo.

Anche i più ottimisti, scuotono la testa di fronte agli ultimi avvenimenti. Per Richard Norland, l’ambasciatore degli Stati Uniti in Libia è in atto un confronto tra «il potere delle pallottole e il potere delle urne», bullet power over ballot power. Questa le sue parole dopo il rinvio senza data della commissione elettorale: «Rifiutarsi di andare alle elezioni e mobilitarsi per impedirle, lascerà il futuro del paese alla mercé di coloro che all’interno della Libia, insieme ai loro supporter stranieri, preferiscono il potere delle pallottole a quello delle urne».

Sono quasi cento i cittadini libici che si sono presentati davanti alle commissioni elettorali delle varie città per presentare la propria candidatura nelle elezioni presidenziali. Questo ha innescato la guerra dei candidati, un tutti contro tutti per eliminare gli avversari prima ancora dell’avvio della campagna elettorale. Ogni nome sgradito ha trovato subito qualcuno che ha presentato ricorso: è avvenuto contro il primo ministro in carica Abdul Hamid Dbeibah, che al momento di accettare la guida del governo aveva promesso di non presentarsi alle elezioni presidenziali. E’ accaduto al generale Khalifa Haftar, il capo ribelle della Cirenaica. È accaduto anche al terzo figlio dell’ex dittatore Muammar Gheddafi, ricercato dal tribunale internazionale per crimini contro l’umanità.

E adesso? Bisognerà ricominciare tutto dall’inizio. Forse un altro vertice internazionale per trovare una nuova data. Ma il problema di fondo resta: i libici sono divisi in fazioni l’un contro l’altra armate. Certo la tregua sottoscritta a ottobre del 2020 regge ancora, ma le divisioni sono profonde e difficili da rimuovere. Anche perché tutti aspirano al controllo della ricchezza della Libia, petrolio e gas, che hanno rappresentato il 95 per cento del bilancio dello stato.

Tutto è diviso almeno in due. Ci sono due parlamenti, ci sono  due eserciti, ci sono due banche centrali. Politici, militari e banchieri si riuniscono, si promettono di trovare l’unità al più presto e si aggiornano per una nuova riunione senza decidere nulla. Nessuno fa la prima mossa per cedere qualcosa del proprio potere. Spalleggiati da quei paesi che interferiscono ogni giorno e che hanno spedito – vedi i russi, i turchi, gli egiziani, i paesi del Golfo – le proprie falangi armate a sostenere l’una o l’altra fazione, tengono la Libia sospesa sull’orlo del baratro. Senza che nessuno. Europa, Stati Uniti, Nazioni Unite possa dire: adesso basta.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni Libia 2021futuro Libiaguerra in libiaLibia elezioni
Previous Post

Accordo nucleare iraniano, dalle Nazioni Unite: “serve ancora pazienza”

Next Post

La Camera approva l’aumento del tetto di spesa federale a 2,5 mila miliardi

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Camera approva l’aumento del tetto di spesa federale a 2,5 mila miliardi

La Camera approva l’aumento del tetto di spesa federale a 2,5 mila miliardi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?