President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 24, 2021
in
Onu
November 24, 2021
0

Dopo le dimissioni, l’inviato speciale Onu Ján Kubiš avverte: Libia ad un punto “critico”

Riunione al UNSC sul momento delicato e fragile verso l'unità e la stabilità attraverso le urne: se non si terranno le elezioni si teme la ripresa del conflitto

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Antonio Guterres sceglie Ján Kubiš per guidare il processo politico in Libia

Ján Kubiš alle Nazioni Unite (UN Photo/Marco Castro)

Time: 2 mins read

Essere l’inviato speciale Onu per la Libia è una “mission impossible”. Lo slovacco Ján Kubiš ha presentato le sue dimissioni ad un mese dalle elezioni. Da tempo il diplomatico era in dissenso su vari temi con la dirigenza politica del Palazzo di Vetro. Sentiva di non avere “abbastanza sostegno” spiegano alcune fonti da New York. Il Consiglio di Sicurezza è diviso: molti membri chiedono che la sede della missione Unsmil venga spostata da Ginevra a Tripoli, ma pare che Kubis fosse riluttante a trasferirsi.

Quello della Libia è un dossier bollente che nessuno vuole. A marzo 2020, Ghassan Salamé, precedente inviato speciale Onu, accusando “troppo stress“ fu costretto a lasciare l’incarico.

“Con rammarico”, il Segretario Generale Antonio Guterres ha accettato le dimissioni di Kubiš ed ora, al centro delle sue preoccupazioni c’è quella di trovare al più presto un sostituto appropriato.

Un ragazzo corre tra le rovine del complesso di Bab al-Aziziyah a Tripoli, in Libia (© UNICEF/Giovanni Diffidenti)

Prima di abbandonare l’incarico, il diplomatico slovacco ha parlato ai Quindici del Consiglio di Sicurezza e ha sottolineato l’importanza di rimanere uniti in vista delle urne il prossimo 24 dicembre. Il clima politico nel Paese rimane “fortemente polarizzato“. I libici hanno voglia di votare ed eleggere i propri rappresentanti attraverso la legittimità democratica, ma persistono le divisioni intorno al quadro giuridico per le elezioni. Aumentano anche le tensioni sull’eleggibilità di alcuni candidati presidenziali. Solo qualche ora fa, la Commissione elettorale libica ha respinto la candidatura di Saif al-Islam Gheddafi, figlio dell’ex dittatore Muammar. Con lui, sono stati bocciati altri 25 candidati.

“Mentre i rischi associati alla polarizzazione politica in corso sono evidenti e presenti, non tenere le elezioni potrebbe deteriorare gravemente la situazione nel Paese e potrebbe portare a ulteriori divisioni e conflitti” ha avvertito Kubiš.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzaJán KubišNazioni UniteOnuPalazzo di VetroSaif al-Islam Gheddafi
Previous Post

Colpevoli! Il verdetto della Georgia su chi sparò e uccise il 25enne Ahmanud Arbery

Next Post

Violence Against Women Must Stop. Five Stories of Strength and Survival

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Mondiali nuoto: Italia d’oro nella 4×100 mista uomini

Mondiali nuoto: Italia d’oro nella 4×100 mista uomini

byAnsa
Mondiali nuoto: oro Paltrinieri nei 1500, con primato europeo

Mondiali nuoto: oro Paltrinieri nei 1500, con primato europeo

byAnsa

New York

Gli autovelox di New York funzioneranno giorno e notte: firmata la legge

byGennaro Mansi
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Macabra scoperta nel Queens: trovati 3 cadaveri pestati in casa

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Violence Against Women Must Stop. Five Stories of Strength and Survival

Violence Against Women Must Stop. Five Stories of Strength and Survival

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In