President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 13, 2021
in
Onu
October 13, 2021
0

Onu: “La diversità è una forza, non una minaccia”, parola di Antonio Guterres

Inclusività come strategia per mantenere la pace: il tema al centro dell'incontro del Consiglio di Sicurezza. Presente anche Fawzia Koofi, paladina delle donne afgane

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Time: 2 mins read

L’inclusività è fondamentale nella risoluzione dei conflitti e nel mantenimento della pace. Ne è convinto Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, che insieme ai Quindici del Consiglio di Sicurezza ha discusso il valore della diversità. L’incontro è stato presieduto dal Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta, e hanno preso parte anche politici come Paul Kagame, Presidente del Ruanda, l’ex Presidente sudafricano Thabo Mbeki, e la prima vicepresidentessa donna del Parlamento Afgano Fawzia Koofi.

Il tema della diversità è stato affrontato perché la maggior parte dei problemi di cui si occupa il Consiglio di Sicurezza sono dovuti a conflitti interni, in cui l’identità dei cittadini – razziale, etnica, religiosa o socio-economica – gioca una parte importante. 

“La diversità non deve essere vista come una minaccia. È una fonte di forza – ha dichiarato Guterres durante la conferenza. – Bisogna implementare politiche e leggi che proteggano i gruppi più vulnerabili, incluse leggi contro la discriminazione basata su razza, etnia, genere, religione, disabilita, orientamento sessuale e identità sessuale”.

Guterres ha anche evidenziato come, storicamente, siano proprio le divisioni interne e la discriminazione di un intero gruppo a portare nuovi conflitti nei paesi che “su carta” hanno ottenuto la pace. L’unico modo per evitare questo rischio è quello di invitare ogni settore della società a partecipare al governo locale e al processo di ricostruzione. Solo così ci si può assicurare una pace sostenibile nel tempo.

Il Presidente del Kenya, invece, ha posto l’accento su incitamento all’odio e hate speech, chiedendo ai governi, alle Nazioni Unite e alle piattaforme social di unirsi per combattere l’odio online e non. Elaborando, per esempio, “un codice di condotta globale accettato dalle compagnie” e sviluppando “strumenti di allarme per rilevare le tendenze in aumento”, in modo da agire preventivamente.

Fawzia Koofi, ex vicepresidentessa del Parlamento afgano, durante il suo discorso al Consiglio di Sicurezza ONU, (Foto/UN Web TV)

Durante la riunione è stato inevitabile discutere del conflitto afgano, e del modo in cui la discriminazione nei confronti delle donne stia tornando a renderle invisibili. Fawzia Koofi, paladina dei diritti delle donne in Afghanistan ed ex vicepresidentessa del parlamento, ha espresso il bisogno di un intervento dell’ONU per evitare che vengano considerate cittadine di seconda classe. 

“In Afghanistan vogliamo incontri diretti e faccia a faccia con i Talebani”, ha detto ai Quindici del Consiglio tramite videoconferenza. “Potreste includerci nei vostri gruppi di mediazione. Potreste facilitare un incontro tra una delegazione di donne e i Talebani. Vogliamo farlo per le nostre sorelle che sono ancora nella nostra patria”.

Koofi ha abbandonato il paese a fine agosto per ragioni di sicurezza, poco dopo l’arrivo dei Talebani a Kabul. La donna ha infatti subito almeno due attentati e, nonostante speri di tornare presto nel suo paese, al momento lavora da lontano per i diritti delle donne afgane.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanAntonio GuterresconflittiFawzia KoofiOnuPacePaul Kagamerisoluzione dei conflittiUhuru Kenyatta
Previous Post

A “early November” riaprono i confini USA via terra a Canada e Messico

Next Post

Fedeli alla maglia addio, ormai tira solo il campione che tradisce per il denaro

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

byAnsa
9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Fedeli alla maglia addio, ormai tira solo il campione che tradisce per il denaro

Fedeli alla maglia addio, ormai tira solo il campione che tradisce per il denaro

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In