Quella di lunedì sarebbe stata la prima risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu che non considerava il clima come un problema a sé stante, ma avrebbe legato riscaldamento climatico e sicurezza internazionale. Già, perché tempeste, inondazioni e siccità, insieme agli altri...
Read moreL'inclusività è fondamentale nella risoluzione dei conflitti e nel mantenimento della pace. Ne è convinto Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, che insieme ai Quindici del Consiglio di Sicurezza ha discusso il valore della diversità. L'incontro è stato presieduto dal Presidente...
Read moreVenticinque anni fa uscì il rapporto delle Nazioni Unite intitolato “L’impatto della guerra sui bambini”, derivato da uno studio svolto dalla politica e umanitaria Graça Machel. Machel è stata l’unica donna ad essere prima ministra di due paesi, Mozambico e...
Read moreNon esistono dati comprensivi sul numero di persone scomparse nei conflitti, ma, secondo il Comitato Internazionale della Croce Rossa, ci sarebbero stati 10mila casi in Siria, e 13mila richieste d’aiuto per lo stesso motivo nella sola Nigeria. Molteplici le cause...
Read morePer promuovere modi di sentire e pensare innovativi, capaci di antagonizzare l’"anomia", è necessario una comprensione dei meccanismi profondi (in parte interni alla testa degli individui, in parte operanti al livello dell’interazione sociale) che organizzano il modo con cui le...
Read moreA Oderzo il 10° Forum Internazionale con i comandanti delle CIMIC, le Unità specializzate della NATO, che metteno in contatto organizzazioni governative, enti locali e civili e organismi militari in luoghi di conflitto, dal Libano al Kosovo, dall’Afghanistan alla Somalia:...
Read moreLa storia è quella di una bambina di Trento che perde la famiglia durante la Seconda Guerra Mondiale per poi salvarsi dall'attacco alla città. Un team di donne una produzione internazionale, collaborazione in “rete” e tecnologie avanzate sono i segreti...
Read moreSalgono a 270 le vittime dei sanguinosi scontri che hanno infiammato il Sud Sudan, tra cui 33 civili e due caschi blu. A scontrarsi sono stati i fedeli al presidente Kiir e i sostenitori del Vicepresidente Machar. La diplomazia mondiale...
Read moreIl discorso di Obama all'Università del Cairo sette anni fa ispirò la serie di rivolte nota come primavera araba. Quasi ovunque quei moti, dopo una breve parentesi, riportarono al potere le stesse case regnanti. Mentre la guerra divampa, la speranza fatica a trovare seguaci
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017