Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 30, 2021
in
Onu
September 30, 2021
0

La Libia torna a spaccarsi. In pericolo le elezioni del 24 dicembre

I déjà-vu lasciano la regione instabile. Il Consiglio di Sicurezza ONU, dopo una trattativa difficile, estende UNSMIL fino al 31 gennaio

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
La Libia torna a spaccarsi. In pericolo le elezioni del 24 dicembre

Il Consiglio di Sicurezza adotta all'unanimità la risoluzione 2599, il 30 Settembre 2021, che estende fino al 31 gennaio 2022 il mandato della Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia - UNSMIL - (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 3 mins read

Doveva essere “una fluida transizione”, ma in Libia, il processo di pacificazione rimane un percorso disseminato di ostacoli. I déjà-vu erano attesi e le potenze occidentali restano scettiche. Un’illusione aspettarsi che nel tormentato Paese tutto sarebbe filato liscio fino al 24 dicembre, giorno in cui si dovrebbero tenere le libere elezioni. Il traguardo raggiunto con fatica dalle Nazioni Unite ora rischia di sfumare. E migliaia di truppe straniere, finanziate principalmente da Turchia e Russia, si trovano ancora nel territorio.

Ottimista, l’Onu aveva parlato di “svolta storica” quando nel marzo scorso, a Tripoli, era stato formato il nuovo governo libico ad interim con a capo il primo ministro Abdul Hamid Dbeibah. Una settimana fa, però, Dbeibah è stato sfiduciato e accusato dai parlamentari della fazione opposta, pro Haftar, di sfruttare la sua attuale posizione per costruire un consenso popolare tale da permettergli di rimanere alla guida del Paese in caso di rinvio delle elezioni. Non un voto determinante, dato che è stato considerato nullo dall’Alto consiglio di Stato libico, ma certamente l’azione politica segna uno strappo e un rallentamento verso il difficile processo di pacificazione.

Mancano poche settimane al 24 dicembre e le elezioni rischiano di trasformarsi in un fiasco. Agila Salah, presidente del Parlamento, ha presentato una bozza di legge elettorale che favorirebbe Khalifa Haftar, generale dell’autoproclamato Esercito Nazionale Libico. Secondo questa, i dirigenti militari possono candidarsi alla presidenza a patto che si ritirino dai loro incarichi in uniforme tre mesi prima. E Haftar così ha fatto.

Abdul Hamid Dbeibah, il nuovo primo ministro della Libia (flickr, UN Geneva, Libyan Political Dialogue Forum)

Le cancellerie occidentali sono preoccupate. Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha avvertito che la stabilità in tutta la regione sarà compromessa se le elezioni non andranno avanti come previsto. Al Palazzo di Vetro, a margine dei lavori di UNGA76, si è tenuta a porte chiuse una riunione Ministeriale sulla Libia, guidata da Di Maio e co-presieduta dal francese Jean-Yves Le Drian, alla quale ha preso parte anche il tedesco Heiko Maas. La lettura dell’incontro indica auspici condivisi per arrivare alle elezioni nei tempi stabiliti e ad estendere il mandato della Missione UNSMIL. Dopo contrasti iniziali, i Quindici del Consiglio di Sicurezza sono riusciti a superare le divergenze russe che sembravano essere le più robuste e il mandato delle Nazioni Unite è stato esteso al 31 gennaio 2022. “È stata una trattativa difficile” ha ammesso Barbara Woodward, ambasciatrice inglese all’Onu.

Nel frattempo, Francia e Italia, dopo le diversità del passato, sembrano aver trovato una sintonia sulla strada verso la stabilità libica. Per dimostrare il sincero sostegno al processo politico, la Francia ha organizzato a Parigi una conferenza internazionale il prossimo 12 novembre. L’obiettivo è arrivare alle elezioni del 24 dicembre speditamente e senza sgambetti. I politici libici dovranno trovare un consenso sulla forma delle elezioni altrimenti la comunità internazionale sarà costretta a valutare altre soluzioni compatibili con gli scenari che si presenteranno.

Ján Kubiš alle Nazioni Unite (UN Photo/Marco Castro)

In questo clima incerto e teso, Ján Kubiš, attualmente inviato speciale in Libia, rischia di veder annullato il suo lavoro. Mercoledì scorso, durante il quotidiano press-briefing, Stephan Dujiarric, portavoce del Segretario generale Onu, di fronte alle domande sulle possibili dimissioni, ha risposto che “c’è differenza tra sussurri e dichiarazioni”. La storia però ricorda che a marzo 2020, Ghassan Salamé, precedente inviato speciale Onu per la Libia, accusando “troppo stress“ fu costretto a lasciare l’incarico perché vedeva fallire il tentativo di salvare il processo di pace.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdul Hamid DbeibahelezioniGhassan SalameJán KubišKhalifa HaftarLibiaLuigi Di MaioNazioni UniteOnuPalazzo di VetroRussiaTripoliTurchiaUNSMIL
Previous Post

Potenziamento della rete consolare: manca personale, inutile sventolare bandiera politica

Next Post

I democratici cercano una strada per proteggere l’agenda di Biden

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I democratici cercano una strada per proteggere l’agenda di Biden

I democratici cercano una strada per proteggere l'agenda di Biden

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?