Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
September 30, 2021
in
Nuovo Mondo
September 30, 2021
0

Potenziamento della rete consolare: manca personale, inutile sventolare bandiera politica

Continua il mal funzionamento dei consolati italiani all'estero per mancanza di impiegati e certi timidi segnali non riusciranno a risolvere il problema

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Referendum riduzione parlamentari: il Consolato di New York informa come votare

Italian Consulate on Park Ave, NYC.

Time: 3 mins read

La rete consolare è in affanno mentre il lavoro aumenta anche per le azioni da porre in essere per le elezioni dei Comites. I rinforzi non arrivano, se non qualche impiegato a contratto anche in quattro sedi del Nord e Centro America: Toronto, Città del Messico, Houston e San Salvador. La propaganda a fini elettorali non serve, una lucida analisi della realtà, viceversa, può aiutare la nostra rete diplomatica a risolvere problemi che stanno assumendo proporzioni preoccupanti.

Vale la pena ricordare che, nel corso degli ultimi 10 anni, al Maeci sono andati perduti circa 2500 posti nel contingente delle qualifiche funzionali, in ragione della politica della razionalizzazione in combinato disposto con il blocco del turn over decennale, mentre solo nella legge di bilancio per il 2018 è stata autorizzata l’assunzione di circa 277 funzionari, le cui procedure per il concorso si sono concluse con l’assunzione soltanto nel febbraio 2021.

Malgrado i numeri ed il cronoprogramma degli ultimi step assunzionali siano chiari, fa riflettere come qualche parlamentare eletto all’estero preferisca assumersi la paternità di iniziative distanti anni luce dal proprio operato, fuori e dentro al parlamento, frutto di confronti istituzionali e sindacali che si protraggono da anni e che nulla hanno a che vedere con la sua presunta attività.

In un momento complesso come quello in atto, dove si registra una carenza di personale senza precedenti, dove le nuove autorizzazioni assunzionali sono inadatte a colmare la penuria di personale e dove le procedure concorsuali vengono rimandate  ormai da quasi un anno, appare ridicolo continuare a sventolare dei timidi ottenimenti come una bandiera politica, omettendo le dinamiche istituzionali ed amministrative che ne hanno consentito l’attuazione e soprattutto non fornendo proposte risolutive da attuare sul breve e medio periodo.

Io stessa ho affrontato la questione con un’interrogazione depositata lo scorso maggio, nella quale ho ripercorso il cronoprogramma delle autorizzazioni assunzionali  e nella quale ho chiesto al Ministro come intenda dislocare i neo-assunti nella rete estera e con quali tempi, al fine di sopperire alla carenza di personale all’estero e alla necessità di smaltire e velocizzare pratiche e servizi destinati ai nostri connazionali.

Il Console Generale Fabrizio Di Michele davanti al Consolato d’Italia a New York (Foto di Terry W. Sanders)

Si tratta di una carenza di personale evidenziata anche dal Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, che, in una intervista rilasciata a giugno a “La Voce di New York”, affermava:

“La realtà è una carenza generalizzata  negli organici che è il frutto, e non sto confidando nessun segreto, di un paio di decenni di concorsi bloccati. Per cui i nostri impiegati amministrativi andavano in pensione e non venivano sostituiti. E’ chiaro che questo ha gradualmente condotto ad una situazione di grave carenza che viene sofferta soprattuto all’estero e non solo a New York”.

Poche settimane ci separano dalla sessione di bilancio e le questioni sul tavolo sono molteplici, dal rifinanziamento dei capitoli MAECI, per il riadeguamento stipendiale del personale a contratto, all’autorizzazione per nuove assunzioni, da attuarsi inderogabilmente entro il 2022, onde evitare il tracollo della rete, al potenziamento della digitalizzazione e dei servizi per le comunità italiane.

In quella sede vedremo se, nei fatti, tutti noi eletti all’estero sapremo ottenere risultati concreti!

In quella sede apparirà evidente la volontà dei vostri rappresentanti, eletti all’estero, di intervenire in favore delle vostre istanze e necessità. È una questione di rispetto, nei vostri confronti, laddove la propaganda, basata su menzogne e notizie stravolte, non porta a nulla e, credo, non genera consenso. Abbiamo bisogno, viceversa, di affrontare la realtà per migliorarla. Io, come sempre, sono impegnata in questa direzione ed invito i colleghi a lavorare all’unisono perché l’unione fa la forza e la differenza. Vi terrò aggiornati.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Berlusconi in terapia intensiva per problemi cardiovascolari

Addio a Berlusconi: è stato uno statista anche per gli italiani nel mondo

byFucsia Fitzgerald Nissoli
I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

I coordinatori all’estero di Forza Italia: “Alle regionali con Rocca e Fontana”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroconsolati italiani all'esteroConsolati negli USAConsolato Generale d'Italia a New Yorkdiplomaticiitaliani all'esterorete consolare
Previous Post

“Favoriva” l’immigrazione clandestina: Mimmo Lucano condannato a 13 anni

Next Post

La Libia torna a spaccarsi. In pericolo le elezioni del 24 dicembre

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

Italiani, grazie. Continuerò a lavorare per voi anche fuori dal Parlamento

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

Fucsia Nissoli agli italiani all’estero: “Ecco i punti del mio programma”

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Il Senato boccia la riforma elettorale: Manchin e Sinema votano con i repubblicani

U.S. Senate Delegation to visit China, Japan and S Korea Next Week

byPaolo Cordova
Haiti sempre più nel caos: folla dà fuoco a 13 membri di una gang

Se la polizia del Kenya porterà più violenza ad Haiti, “li riterremo responsabili”

byStefano Vaccara

New York

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

byPaolo Cordova
Inaugurata la prima spiaggia pubblica di Manhattan: ecco dove

Manhattan’s First Public Beach Inaugurated: Here’s Where

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
La Libia torna a spaccarsi. In pericolo le elezioni del 24 dicembre

La Libia torna a spaccarsi. In pericolo le elezioni del 24 dicembre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?