Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 12, 2021
in
Onu
June 12, 2021
0

Il grido dell’Onu: allarme carestia in Tigray, 350 mila rischiano di morire di fame

In Etiopia, situazione umanitaria drammatica: fame usata come arma e donne come schiave sessuali. L'ambasciatrice USA: "le vite africane non contano?"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Massacro spaventoso in Etiopia, l’ONU chiede indagini per crimini di guerra

Il problema della malnutrizione è antico. In questa foto, una donna vittima della siccità in un campo a Makalle, nel nord dell'Etiopia, giace priva di sensi in attesa di cure mediche (UN Photo/John Isaac, 1984)

Time: 2 mins read

È una brutale tragedia umana quella che sta avvenendo nel Tigray. Nel nord dell’Etiopia le persone muoiono di fame, non a causa della siccità e nemmeno per gli sciami di locuste. Sono i soldati che vietano ai contadini di seminare nei campi, bruciano le terre e occupano le fattorie, lasciando i tigrini nell’impossibilità di procurarsi del cibo. Ogni giorno, corpi denutriti vengono ritrovati per le strade della regione. Un modo crudele di perdere la vita.

Questa è una carestia provocata dall’uomo. Le responsabilità sono alla radice del conflitto scoppiato lo scorso 4 novembre tra l’esercito di Addis Abeba, appoggiato dalle truppe eritree, e gli esponenti del Fronte Popolare di Liberazione (Tplf), che per trent’anni hanno dominato il governo centrale dell’Etiopia e non vedono nel premier Abiy Ahmed, un leader legittimo. Un paradosso se si pensa che Ahmed fu premiato nel 2019 con il Nobel per la pace fatta con la vicina Eritrea.

Una bambina di tre anni nel Tigray occidentale mangia un biscotto ad alto contenuto energetico per aumentare i suoi livelli nutrizionali (UNICEF/Esiey Leul Kinfu)

Le agenzie delle Nazioni Unite, Fao, Pam e Unicef hanno lanciato l’allarme alla vigilia del G7. Sette mesi di guerra hanno già causato migliaia di vittime, e almeno 1,7 milioni di sfollati, generando una delle peggiori crisi umanitarie degli ultimi anni.

Secondo il rapporto Ipc (Integrated phase classification) sulla sicurezza alimentare, pubblicato giovedì, su una popolazione di circa 5,5 milioni di abitanti, 350 mila soffrono la fame e 4 milioni sono in una situazione grave. Ma il conflitto impedisce agli aiuti di raggiungere chi è senza cibo. La guerra ha interrotto i servizi, chiuso le banche e anche le comunicazioni sono difficili. Delle tre organizzazioni è il Pam-Wfp, Premio Nobel per la pace 2020, quella impegnata maggiormente sul campo, che però non riesce a raggiungere i villaggi più remoti. Se non ci sarà raccolto entro la fine dell’anno, i tigrini dipenderanno dagli aiuti oppure moriranno di fame.

Un bambino riceve cibo a Ukhiya, Cox’s Bazar, Bangladesh. COVID-19 rischia di minare gli sforzi per ridurre la fame (WFP / Saikat Mojumder)

L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno chiesto il cessate il fuoco, il ritiro dell’esercito eritreo e alla comunità internazionale di aumentare gli sforzi di assistenza. Servono fondi urgenti.

L’ambasciatrice americana all’Onu, Linda Thomas-Greenfield, ha definito la situazione in Etiopia un “incubo umanitario”. “Centinaia di migliaia di persone potrebbero essere in condizioni di carestia entro settembre” e nel lanciare un appello ai Quindici del Consiglio di Sicurezza, ha denunciato gli “impedimenti posti da alcuni membri” a tenere una riunione pubblica: “Cosa stiamo cercando di nascondere?… Le vite africane non contano?”.

Linda Thomas-Greenfield (UN Photo/Mark Garten)

Moltissime persone in Etiopia vengono uccise ogni giorno. Le donne rapite dai soldati e separate dai loro bambini, vengono usate come schiave sessuali e sono circa i due terzi i più piccoli malnutriti che rischiano di perdere la vita. Reuters ha raccontato alcune delle tragedie che le tigrine sono costrette a vivere quotidianamente. “O ti uccido o ti violento” è stato l’ultimatum che un soldato etiope ha dato ad una donna sorpresa a fuggire.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Addis AbebaAmbassador Linda Thomas-Greenfieldbambinicarestiacrisi umanitariacrisi umanitaria EtiopiadonneEtiopiaG7malnutrizioneNazioni UniteOnuStati UnitiTigrayUnione Europea
Previous Post

Massimo Spigaroli, re chef del culatello: quella volta che il principe Carlo lo voleva…

Next Post

Joe il “mediatore” della West Virginia, che ha giocato un tiro mancino a Biden

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Joe il “mediatore” della West Virginia, che ha giocato un tiro mancino a Biden

Joe il "mediatore" della West Virginia, che ha giocato un tiro mancino a Biden

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?