Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 20, 2021
in
Primo Piano
May 20, 2021
0

Medio Oriente, Israele e Hamas accettano il cessate il fuoco nel conflitto a Gaza

Dopo un lunga giornata di discussioni e accuse reciproche all'Onu, arriva la tregua. Biden saluta l'intesa e promette che continuerà la soft diplomacy americana

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Medio Oriente, Israele e Hamas accettano il cessate il fuoco nel conflitto a Gaza

Distruzione a Gaza a seguito di un attacco israeliano nel maggio 2021 - UNOCHA / Mohammad Libed

Time: 3 mins read

Era la notizia che tutto il mondo chiedeva a gran voce e dopo 11 giorni di duro conflitto armato con Hamas, Israele ha finalmente raggiunto un accordo di cessate il fuoco per porre fine all’“Operazione guardiani delle mura”, ribattezzata “Operazione spada di Gerusalemme” dall’organizzazione palestinese. La riunione di gabinetto di sicurezza israeliano alla presenza del premier Benyamin Netanyahu è stata lunga e Hamas ha risposto che il cessate il fuoco “sarà simultaneo e reciproco a partire dalle 2“.

Già dalla mattina si percepiva una possibile tregua tra le parti, e l’alto esponente di Hamas, Abu Marzook, aveva parlato di ”atmosfera positiva”, ”grazie al sostegno dei fratelli egiziani e del Qatar” che hanno guidato la mediazione.

Gli attacchi israeliani hanno distrutto edifici e infrastrutture a Gaza (UNOCHA / Samar Elouf)

Intanto, il presidente Usa, Joe Biden, dietro le quinte ha esercitato fortissime pressioni sul premier Netanyahu, e ha anche telefonato al premier egiziano, Abdel-Fatah al-Sisi, con l’obiettivo di rafforzare la de-escalation in Medio Oriente.

Biden salutando la tregua, in un breve discorso alla Casa Bianca, ha riconosciuto il merito a Israele ed Egitto per aver raggiunto il cessate il fuoco ed ha assicurato che l’America darà tutto il suo appoggio nel sostenere Israele e l’autorità palestinese, ma non Hamas, nella prosecuzione dei negoziati. Sul movimento estremista islamico, il presidente americano ha ribadito che non dovrà essere consentito di rifornirsi nuovamente di armi.

Quello che preoccupa adesso è la crisi umanitaria. Secondo una stima fornita dalle Nazioni Unite, circa 75mila persone sono ancora in fuga dai bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza. Dall’inizio dello scontro, lo scorso 10 maggio, sono morti 232 palestinesi, tra cui 65 minorenni; 1.900 circa i feriti. I razzi di Hamas hanno invece ucciso 12 israeliani e ferito centinaia di persone.

Gli appelli per una tregua erano arrivati anche dal Palazzo di Vetro dopo che il Consiglio di Sicurezza aveva respinto una bozza di risoluzione proposta dalla Francia per il veto degli americani. Durante la riunione dell’Assemblea Generale, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, aveva invitato “le parti in conflitto a fare un passo indietro“, affiancato anche dal presidente dell’Assemblea generale, Volkan Bozkir.

Ma dalla tribuna dell’Onu, il ministro degli Esteri palestinese Riad Al Malki e l’ambasciatore israeliano Gilad Erdan, si sono accusati a vicenda di “genocidio”.

“A tutti coloro che dicono che Israele ha il diritto di difendersi, di che diritto state parlando?” ha rimarcato Al-Malki, che rivolgendosi alla comunità internazionale, ha detto: “è vostro diritto ritenere Israele responsabile e non fornirgli armi. L’occupazione israeliana prende di mira le nostre persone generazione dopo generazione”.

L’Ambasciatore Erdan all’Onu (UN)

Nel denunciare l’ideologia jihadista di Hamas, Erdan ha iniziato il suo discorso leggendo degli estratti dalla Costituzione del movimento “del terrore” palestinese: “Il giorno del giudizio non verrà fino a quando i musulmani non combatteranno gli ebrei e li uccideranno“. L’ambasciatore israeliano ha poi posto l’accento sull’impennata “inquietante” dell’attività antisemita in tutto il mondo, affermando che “lo Stato di Israele non rimarrà mai in silenzio di fronte a tali attacchi”. Poi ha accusato i leader turchi di aver usato contro Israele utilizzando espressioni antisemite: “la Turchia non è nella posizione di fare prediche a nessuno sulla questione dei diritti umani“.

Le due parti hanno davanti giorni difficili. La speranza che questa tregua temporanea porti alla soluzione finale dei Due Stati è ancora una chimera. L’America continua a sostenerla, ma Netanyahu resta sospettoso perché teme che il negoziato con l’autorità palestinese possa rafforzare i militanti armati di Hamas che non riconoscono lo stato di Israele.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antony BlinkenBenyamin Netanyahucessate il fuocoEgittoGazaGilad ErdanHamasIsraeleJoe BidenLinda Thomas-GreenfieldNazioni UniteOnuRiad Al-MalkiUSA
Previous Post

Ad Harlem una nuova e assonnata versione della Statua della Libertà

Next Post

Quegli splendidi e ultra quarantenni dello sport che continuano tristemente a correre

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quegli splendidi e ultra quarantenni dello sport che continuano tristemente a correre

Quegli splendidi e ultra quarantenni dello sport che continuano tristemente a correre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?