President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 5, 2021
in
Onu
May 5, 2021
0

Dopo i morti in Colombia per le proteste sulle riforme fiscali, reagisce anche l’ONU

Dalle Nazioni Unite sottolineata le responsabilità che ha lo stato nel mantenere la pace, rispettare i diritti umani e il diritto dei cittadini di poter protestare

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Time: 2 mins read

Martedì 4 Maggio, l’Ufficio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha espresso preoccupazione per la violenta risposta del governo colombiano alle proteste che hanno invaso il paese nell’ultima settimana. Secondo il difensore civico dello stato, 19 civili ed un poliziotto sono morti durante gli scontri.

A partire dallo scorso Mercoledì, infatti, i cittadini sono scesi in piazza per contestare la riforma fiscale proposta dal presidente Iván Duque. La riforma, a detta del governo necessaria per sostenere le spese relazionate alla pandemia di COVID-19, includeva tasse del 19% su molti beni primari e l’incremento della tassa sul reddito del paese per includere i lavoratori che guadagnano un minimo di $700 mensili. Nonostante questa sia stata ritirata dal presidente stesso il 2 Maggio, giorno in cui il Ministro delle Finanze ha dato le dimissioni, le proteste hanno continuato a diffondersi per il paese terminando spesso in scontri violenti tra i dimostranti e la polizia. La contestazione, quindi, non riguarda solo la riforma finanziaria, ma include il discontento popolare per il modo in cui il governo si è occupato della pandemia: con uno dei lockdown più lunghi del mondo e le conseguenze sulla, già instabile, economia del paese. Nonostante gli sforzi apparenti per tenere a bada i contagi, inoltre, la Colombia conta 75000 morti per la pandemia. La settimana scorsa, il record di morti giornalieri dovuti alla pandemia è stato superato, nonostante le rigorose regole istituite dal governo.

Marta Hurtado, portavoce delle Nazioni Unite, ha sottolineato le responsabilità dello stato nel mantenere la pace e rispettare i diritti umani dei cittadini, e permettere loro di esercitare il loro diritto di assemblea in sicurezza. Hurtado ha discusso l’obbligo delle forze dell’ordine nel seguire i principi di legalità, precauzione, e proporzionalità durante le manifestazioni, sebbene il Ministro della Difesa colombiano si ritenga soddisfatto con le azioni della polizia e si sia rifiutato di dimettersi. Nelle ultime ore, sono stati diffusi in rete diversi video che rappresentano gli atti di violenza compiuti nei confronti dei manifestanti nonostante, secondo le dichiarazioni dell’Ufficio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, le proteste siano state pacifiche nella maggior parte dei casi.

Le manifestazioni hanno avuto luogo nelle grandi città colombiane, quali Bogota, Medellin, e Bucaramanga.  L’intervento delle Nazioni Unite è stato dovuto, in particolar modo, agli eccessivi fenomeni di violenza accaduti nella notte del 3 Maggio a Cali, una città nella parte Ovest del paese. Nella notte, infatti, molti cittadini sono rimasti feriti quando la polizia ha aperto il fuoco sui manifestanti. Non è ancora chiaro quanti di questi siano stati uccisi.

“Considerando l’estrema tensione della situazione corrente, con soldati e poliziotti impegnati a vigilare le proteste, esortiamo alla calma”, ha detto Hurtado.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: CaliColombiacoronavirus in ColombiaIvan Duqueproteste in Colombiasparatoria
Previous Post

Mentre si decide per le sorti di Liz Cheney, il partito trumpiano avvelena il Congresso

Next Post

Trump voleva tornare su Facebook, ma per le sue stesse menzogne ne resta fuori

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
La Camera passa l’impeachment, per Trump inizia la discesa all’inferno della storia

Trump voleva tornare su Facebook, ma per le sue stesse menzogne ne resta fuori

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In