Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 10, 2021
in
Primo Piano
March 10, 2021
0

Riflessioni su pensieri e azioni di Papa Francesco nel viaggio di ritorno dall’Iraq

Un passo “verso la fratellanza umana” dice Bergoglio ai giornalisti, con i quali conversa, come sempre, sul volo di ritorno verso Roma. Biden capisce tutto

Valter VecelliobyValter Vecellio
Riflessioni su pensieri e azioni di Papa Francesco nel viaggio di ritorno dall’Iraq

Il papa atteso a bordo dell'aereo Alitalia che dall'Iraq lo riporterà a Roma (da twitter @antoniospadaro)

Time: 3 mins read

Spero che nessuno si senta offeso nei suoi sentimenti religiosi, che rispetto, tutti: sono profondamente convinto che faccia parte dei diritti fondamentali quello di credere o non credere; e che si possa professare liberamente la propria credenza, se questo non comporta violenza o danno per il prossimo. Oltre alla libertà di culto, nel catalogo dei diritti di tutti e di ciascuno, c’è anche quello di poter esprimere le proprie opinioni. A questo diritto mi appello.

Non nego l’importanza e il valore del recente viaggio papale in Irak. Il Pontefice ha fortissimamente voluto questa visita; non “solo” un pellegrinaggio nella terra di Abramo; nelle sue intenzioni quel viaggio costituisce un messaggio politico importante: l’apertura di una nuova strada verso il mondo musulmano sciita, che gioca un ruolo rilevantissimo nello scacchiere mediorientale. Quale che sia il giudizio che si dà a questo pontificato, il viaggio in Irak fatalmente è destinato a essere un “qualcosa” di più duraturo e solido di una semplice visita pastorale.

Un “qualcosa” che il presidente statunitense Joe Biden sembra aver colto: 

“Una visita storica. Il Papa ha inviato un messaggio importante che la fraternità è più duratura del fratricidio, che la speranza è più potente della morte, che la pace è più potente della guerra… Ammiro il Papa per il suo impegno nel promuovere la tolleranza religiosa, i comuni legami della nostra umanità e la comprensione tra le varie fedi”. 

Parole di peso, venute dopo l’incontro con l’ayatollah al-Sistani, guida carismatica della maggioranza religiosa sciita dell’Irak, ma iraniano di nascita. Un passo “verso la fratellanza umana” dice Francesco ai giornalisti, con i quali conversa, come d’abitudine, sul volo di ritorno a Roma. Quegli “incontri”, di solito sono i più importanti dal punto di vista giornalistico. Il Pontefice esce dal protocollo, non legge documenti ufficiali con parole attentamente soppesate; parla a braccio, più libero, meno ingessato (certo, va sempre comunque tenuto conto che alla “semplicità” francescana questo Papa coniuga un’astuzia gesuitica che poco o nulla lascia al caso).

Papa Francesco incontra a Baghdad il leader religioso dell’Iraq Sistani (da twitter)

L’incontro con al-Sistani arriva due anni dopo il documento di fratellanza siglato ad Abu Dhabi con la leadership sunnita; da quell’incontro è poi nata l’enciclica “Fratelli tutti”. Francesco scandisce: “L’Ayatollah al Sistani ha una frase che cerco di ricordare bene: gli uomini sono o fratelli per religione o uguali per creazione”.

Il viaggio lascia una traccia profonda per la visita a Mosul e a Qaraqosh, dove la comunità cristiana furono scacciate e massacrate dall’Isis; e non solo simbolica, la preghiera a Ur, ai piedi di quella che si vuole sia la casa di Abramo.

Sempre nel viaggio di ritorno il Pontefice si è come lasciato andare. Quello in Irak è il primo viaggio dopo quindici mesi; Francesco racconta come ha vissuto la “quarantena”: “Dopo questi mesi di prigione, davvero mi sentivo un po’ imprigionato, questo viaggio è stato per me rivivere. Io mi sento diverso quando sono lontano dalla gente nelle udienze”.

Papa Francesco con alcuni leader religiosi in Iraq (da twitter)

Un umanissimo sentire. Il senso di costrizione che la pandemia impone lo si avverte anche se si è Papi. “Vorrei ricominciare le udienze generali al più presto. Speriamo che ci siano le condizioni, in questo io seguo le norme delle autorità. Loro sono i responsabili e loro hanno la grazia di Dio per aiutarci in questo, sono i responsabili nel dare le norme. Ci piacciano o non ci piacciano, i responsabili sono loro e devono fare così”.

“Io seguo le norme delle autorità”, dice Francesco. Tra questo dire, e quello che si è fatto in Irak c’è un Oceano più vasto del Pacifico. Le immagini mostrano folle di persone che si ammassano e si accalcano senza precauzione alcuna.

Perplesso qualche giornalista, durante il volo di ritorno chiede al papa se non sia preoccupato per le persone che sono andate a vederlo, e che potrebbero ammalarsi, perfino morire.

La risposta: “I viaggi si ‘cucinano’ nel tempo nella mia coscienza, e questa è una delle cose che più mi faceva forza. Ho pensato tanto, ho pregato tanto su questo e alla fine ho preso la decisione, liberamente, che veniva da dentro. E ho detto: colui che mi dà di decidere, si occupi della gente “.

Sarà pure Pontefice. Sarà pure Francesco; e si potrà ritenere che il gioco vale la candela. Ma, lo si dice con rispetto e nessuno si senta offeso, una risposta come questa in Toscana la definiscono una bischerata.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: IrakIraqPapa FrancescoPapa Francesco in Iraqvisita papa in Iraq
Previous Post

Dopo dieci anni di sangue in Siria, la guerra civile resta “un incubo vivente”

Next Post

I carcerati in tutto il mondo “colpiti in modo sproporzionato” da COVID-19

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I carcerati in tutto il mondo “colpiti in modo sproporzionato” da COVID-19

I carcerati in tutto il mondo "colpiti in modo sproporzionato" da COVID-19

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?