President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 10, 2021
in
Onu
March 10, 2021
0

Dopo dieci anni di sangue in Siria, la guerra civile resta “un incubo vivente”

Violazioni umanitarie e attacchi con armi chimiche. UNSG Guterres auspica l'unità, ma ammette: "la governance della sicurezza internazionale non è efficace"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 1 min read

Il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, ha commemorato il decimo anniversario dall’inizio della guerra civile in Siria. Troppi orrori sono stati commessi. Violazioni umanitarie, assedi, attacchi con armi chimiche. Distruzione e spargimenti non hanno lasciato intatta nessuna famiglia. Centinaia di migliaia di siriani sono morti, milioni sono sfollati e innumerevoli altri rimangono illegalmente detenuti, sono scomparsi o vivono nell’incertezza del domani. Un “incubo vivente” lo ha definito Guterres.

Il 60% della popolazione rischierà di soffrire la fame quest’anno. “È necessario un maggiore accesso umanitario. L’intensificazione delle consegne transfrontaliere è essenziale per raggiungere tutti i bisognosi ovunque” ha affermato il Segretario Generale. È necessario, dunque, che i paesi si uniscano. Una divisione da parte della comunità internazionale “condannerà il popolo siriano ad una maggiore disperazione. E semplicemente non possiamo lasciare che ciò accada”.

Un bambino piccolo cammina tra edifici distrutti per le strade di Aleppo, in Siria. (UNICEF / Grove Hermansen)

In questo scenario drammatico, l’ONU ha sottolineato la sua determinazione a cercare una soluzione politica, in linea con la risoluzione 2254 del Consiglio di Sicurezza, che approva una road map verso una transizione politica guidata dalla Siria. In questo modo, le parti in conflitto avrebbero l’opportunità di dimostrare la volontà di trovare un terreno comune.

Durante l’apposito “stake out” con la stampa al Palazzo di Vetro, è stato chiesto al Segretario Generale se l’ONU e il Consiglio di Sicurezza avessero deluso il popolo siriano. “È chiaro che se una guerra dura da 10 anni, il sistema di governance della sicurezza internazionale che abbiamo non è efficace – ha risposto Guterres – E questo è qualcosa che dovrebbe essere fonte di riflessione”. Per Guterres, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e la comunità internazionale dovrebbero essere più pronti per intervenire durante situazioni drammatiche come queste, ma “purtroppo, i meccanismi che abbiamo oggi non sono in grado di rispondere pienamente a questa sfida”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresconflitto sirianoConsiglio di Sicurezzacrisi sirianaguerra civileNazioni UniteOnuSiriaUNSG
Previous Post

Il caloroso saluto del GEI di New York al Console Generale Francesco Genuardi

Next Post

Riflessioni su pensieri e azioni di Papa Francesco nel viaggio di ritorno dall’Iraq

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Riflessioni su pensieri e azioni di Papa Francesco nel viaggio di ritorno dall’Iraq

Riflessioni su pensieri e azioni di Papa Francesco nel viaggio di ritorno dall'Iraq

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In