Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 4, 2021
in
Onu
February 4, 2021
0

Il Consiglio di Sicurezza sul Myanmar trova una debole unità con la Cina infastidita

La dichiarazione alla stampa dei Quindici arriva a 4 giorni dal golpe, il ritardo sarebbe dovuto alle resistenze dei cinesi che si lamentano per i "leak"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Il Consiglio di Sicurezza sul Myanmar trova una debole unità con la Cina infastidita

L'esercito in Myanmar (YouTube)

Time: 3 mins read

A quattro giorni dal colpo di stato in Myanmar, i membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU hanno finalmente rilasciato una dichiarazione in cui ribadiscono la scarcerazione immediata di tutti i detenuti e sottolineano “la necessità di sostenere istituzioni e processi democratici, di astenersi dalla violenza e rispettare pienamente i diritti umani, le libertà fondamentali e lo Stato di diritto”.

All’indomani del golpe, durante la riunione a porte chiuse del 2 febbraio, il Consiglio di Sicurezza non era stato in grado di concordare una dichiarazione, in quanto il membro permanente della Cina ne avrebbe bloccato la formulazione. Nella mattinata di giovedì, prima del quotidiano briefing con la stampa, la Missione cinese all’ONU, in un comunicato ai giornalisti inviato via email, ha dichiarato che le informazioni erano trapelate ai media “ancor prima che i membri del Consiglio avessero avuto l’opportunità di discuterne”, e che pertanto il fatto che la Cina avesse bloccato il comunicato stampa corrispondeva al falso. “Siamo rimasti scioccati e sconcertati dalla fuga di notizie – ha scritto la Missione permanente cinese all’ONU – le voci irresponsabili hanno creato difficoltà agli sforzi collettivi del Consiglio. Ciò non dovrà accadere di nuovo”. Quando abbiamo chiesto a Stéphane Dujarric, portavoce del Segretario Generale dell’ONU, cosa ne pensasse Antonio Guterres delle lamentele cinesi sulle informazioni trapelate ai giornalisti che, secondo la Cina, impedivano il corretto funzionamento dei lavori del Consiglio di Sicurezza, ci è stato risposto che l’argomento era più per una “tavola rotonda ad una scuola di giornalismo“.

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU (UN/Manuel Elias)

La dichiarazione del Consiglio ribadisce anche la necessità di affrontare “la crisi nello Stato di Rakhine”, che ha visto centinaia di migliaia di Rohingya, principalmente musulmani, fuggire per salvarsi la vita a seguito di una brutale repressione militare nel 2017.

Intanto, secondo quanto riferito, mercoledì i governanti militari del Myanmar hanno bloccato in tutto il paese l’accesso Facebook, utilizzato da circa la metà della popolazione come fonte primaria di informazioni. Il social media ha rilasciato una dichiarazione in cui esorta le autorità a ripristinarne la connettività. La mossa ha ulteriormente fomentato le proteste, che già da giorni crescono e si susseguono dopo che il governo, uscito vincitore dalle elezioni dell’8 novembre, è stato cacciato. La giunta militare ha infatti accusato il governo democraticamente eletto di non aver indagato sulle accuse di frode degli elettori durante le elezioni che hanno conferito alla Lega nazionale per la democrazia la vittoria con l’82% dei seggi. Il 1° febbraio, l’esercito birmano ha preso il potere con un colpo di stato guidato dal generale Min Aung Hlaing, che ha poi assunto il ruolo di capo del governo, mentre l’ex generale, Myint Swe, è stato nominato presidente ad interim.

Aung San Suu Kyi, leader della Lega nazionale per la democrazia del Myanmar, parla ad un incontro alle Nazioni Unite a New York. (Foto ONU / Rick Bajornas)

Inoltre, mercoledì, Aung San Suu Kyi è stata accusata per aver “importato illegalmente” dei walkie-talkie. Per questo motivo la leaeder della Lega nazionale della democrazia rischia fino a 2 anni di carcere.

Il 3 febbraio, durante una discussione online tenuta dal Washington Post, il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, ha affermato che le Nazioni Unite lavoreranno per mobilitare la comunità internazionale e “assicurarsi che questo colpo di stato fallisca“. “È assolutamente inaccettabile invertire il risultato delle elezioni e la volontà popolare“. “Spero che la democrazia possa fare di nuovo progressi in Myanmar“, ha detto il capo dell’ONU, “l’ordine costituzionale deve essere ristabilito“.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAung San Suu KyiCinacolpo di statocolpo di stato in BirmaniaConsiglio di SicurezzagolpeMyanmarNazioni UniteOnu
Previous Post

Un virus contagia Wall Street: sui social i pifferai che incantano i piccoli risparmiatori

Next Post

Chi va con Draghi? Mattarella vuole tutti uniti, ma i partiti all’interno si spaccano

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
Ue, un miliardo in asset russi a aziende difesa Kiev

Ue, un miliardo in asset russi a aziende difesa Kiev

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chi va con Draghi? Mattarella vuole tutti uniti, ma i partiti all’interno si spaccano

Chi va con Draghi? Mattarella vuole tutti uniti, ma i partiti all'interno si spaccano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?