President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 4, 2021
in
Onu
February 4, 2021
0

Anche a Biden l’Onu tira le orecchie: “Via i centri privati di detenzione dei migranti”

Dopo l’ordine esecutivo che cancella i contratti federali con le prigioni private, il Gruppo di lavoro sull’impiego dei mercenari sollecita altri provvedimenti

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Anche a Biden l’Onu tira le orecchie: “Via i centri privati di detenzione dei migranti”

Foto di Matthew Henry - StockSnap

Time: 2 mins read

Lo scorso 26 gennaio, con un ordine esecutivo, Joe Biden ha obbligato il dipartimento di Giustizia a non rinnovare i contratti a 12 prigioni private per detenuti federali. La decisione, sulle orme di Obama, segna un dietrofront rispetto alle politiche portate avanti da Donald Trump durante il suo mandato. Il provvedimento, però, non tocca gli accordi stipulati fra i singoli stati e aziende private. Il Presidente, nel suo ordine esecutivo, ha suggerito che “per abbassare i livelli di incarcerazione, dobbiamo ridurre gli incentivi monetari ad incarcerare”.

Il “Gruppo di lavoro sull’impiego dei mercenari” dell’Onu si è detto soddisfatto riguardo questo provvedimento dell’amministrazione Biden. “Terminare la dipendenza dalle prigioni a gestione privata per i detenuti federali è un passo incoraggiante”, ha affermato Jelena Aprac, a capo del gruppo di lavoro, sollecitando però il governo a prendere provvedimenti sulle procedure di appalto dei centri di detenzione per migranti e richiedenti asilo.

Negli Stati Uniti, paese con una popolazione carceraria da record, i detenuti nei centri privati rappresentano il 7% di tutti i carcerati statali ed il 16% di quelli federali. Tuttavia, l’ordine esecutivo non prevede la scarcerazione dei 27,400 detenuti federali nelle strutture private. “Questa decisione beneficerà soltanto una piccola percentuale di detenuti nelle prigioni private ed esclude specificamente le persone più vulnerabili tenute nei centri per migranti e richiedenti asilo, che sono particolarmente a rischio di violazioni serie dei diritti umani”, continuano gli specialisti dell’ONU.

Fra le violazioni descritte in un report del gruppo di lavoro si contano le sterilizzazioni involontarie, le detenzioni in isolamento e la negazione del diritto alla salute. “Eliminate tutte le strutture di detenzione a scopo di lucro” è stato il monito degli esperti Onu al governo degli Stati Uniti, “i detenuti non devono diventare soggetti su cui lucrare”.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: “richiedenti asilo”detenzioneJelena ApracJoe BidenmigrantiNazioni UniteOnuprigioni private
Previous Post

L’FBI stringe il cerchio e fioccano gli arresti degli assalitori di Capitol Hill

Next Post

UpM promuove la blue economy e la crescita sostenibile nel Mediterraneo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
UpM promuove la blue economy e la crescita sostenibile nel Mediterraneo

UpM promuove la blue economy e la crescita sostenibile nel Mediterraneo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In