Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 13, 2020
in
Onu
November 13, 2020
0

Tra Libia e Italia ennesima strage degli innocenti, per i migranti neanche la pietà

Giovedì altre 94 vittime di un naufragio, nel 2020 nel Mediterraneo 900 morti. OIM: "incapacità degli Stati... eliminare le restrizioni al lavoro delle ONG"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Tra Libia e Italia ennesima strage degli innocenti, per i migranti neanche la pietà

Le scarpe di un bambino morto in un naufragio. C'erano solo 47 sopravvissuti quando una barca che trasportava oltre 120 persone si è capovolta al largo delle coste libiche il 12 novembre (IOM/Hussein Ben Mosa)

Time: 2 mins read

Continuano i tragici naufragi a largo delle coste libiche. Giovedì 12 novembre sono morte nel Mediterraneo almeno 74 persone dopo che un gommone carico di migranti è affondato. Lo ha riportato l’Organizzazione internazionale per i migranti (OIM).

L’imbarcazione trasportava più di 120 persone ed era partita da Khoms il giorno precedente. 47 persone sono state salvate dalla guardia costiera e da alcuni pescatori, mentre sono stati recuperati 31 cadaveri, tra cui quello di un neonato di 6 mesi, mentre proseguono le ricerche dei corpi delle altre vittime.

Nel Mediterraneo i migranti salvati durante un naufragio (YouTube)

La notizia di un secondo naufragio arriva da Medici senza Frontiere. Un altro gommone è affondato e sono morte altre 20 persone, solamente 3 donne sono sopravvissute, salvate dai soccorsi di Open Arms. “Erano sotto shock e terrorizzate, hanno visto i loro cari morire inghiottiti dalle onde” ha raccontato il team di Medici senza Frontiere.

Secondo l’OIM almeno “900 persone sono annegate nel Mediterraneo cercando di raggiungere le coste europee, alcune a causa di ritardi nel salvataggio”. La nave “Open Arms”, che è l’unica nave ONG attualmente operante sulla rotta, ne ha salvate più di 200 in tre operazioni separate.

Il salvataggio dei migranti nel Mediterraneo partiti dalla Libia (YouTube)

“La crescente perdita di vite umane nel Mediterraneo è una manifestazione dell’incapacità degli Stati di intraprendere un’azione decisiva, di ridistribuire la necessaria capacità di ricerca e soccorso, nella più letale traversata marittima del mondo”, ha affermato Fredrico Soda, Capo della Missione dell’OIM in Libia. “Abbiamo a lungo chiesto un cambiamento nell’approccio evidentemente impraticabile alla Libia e al Mediterraneo, compreso la fine dei ritorni nel paese e l’istituzione di un chiaro meccanismo di sbarco, seguito dalla solidarietà degli altri stati. Migliaia di persone vulnerabili continuano a pagare il prezzo dell’inazione, sia in mare che a terra”.

Più 11.000 migranti sono stati rimpatriati in Libia, mettendoli a rischio di subire violazioni dei diritti umani, detenzioni, abusi, tratta e sfruttamento, tutti ben documentati dalle Nazioni Unite. Il peggioramento delle condizioni umanitarie dei migranti detenuti in centri sovraffollati, gli arresti e le detenzioni arbitrari diffusi, l’estorsione e gli abusi sono allarmanti.

Un naufragio mortale al largo delle coste delle coste libiche (IOM).

Dunque, in assenza di garanzie per i migranti rimpatriati nel Paese, l’OIM chiede che la zona libica di ricerca e salvataggio venga ridefinita, per consentire agli attori internazionali di condurre operazioni salvavita.

L’OIM ribadisce che la Libia non è un porto sicuro per il rimpatrio e invita nuovamente la comunità internazionale e l’Unione europea a intraprendere azioni urgenti e concrete per porre fine al ciclo di rimpatrio e sfruttamento.

“Le continue restrizioni al lavoro delle ONG che conducono operazioni di soccorso cruciali devono essere eliminate immediatamente”, ha affermato l’OIM.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: coste libicheLampedusaLibiaLibia ItaliaMar MediterraneoMediterraneo migrantimigrantimigranti Libianaufragio migrantiNazioni UniteOIMOnuOrganizzazione internazionale per le migrazioniSicilia
Previous Post

La calma è la virtù dei soldi: Wall Street ignora Trump asserragliato alla Casa Bianca

Next Post

New York verso la chiusura delle scuole, nonostante le lotte per tenerle aperte

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Il gran giurì ha finito le indagini: pronto il rapporto sul ruolo di Trump nel 6 gennaio

Trump’s Arraignment Schedule Firms Up–Here’s How it Looks

byAmanda James
Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

byStefano Vaccara

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
New York verso la chiusura delle scuole, nonostante le lotte per tenerle aperte

New York verso la chiusura delle scuole, nonostante le lotte per tenerle aperte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?