"Per la mia attività Craxi è stato probabilmente il miglior presidente del Consiglio dei cinque che ho avuto. L'ho detto e non rinnego. Con Craxi, i rapporti sono stati più stretti perché quel periodo fu caldissimo. Ricordate, la crisi dell'Achille...
Read moreL’8 luglio si celebra la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo. Pensata per ricordare a tutti la sua importanza e aumentare la consapevolezza dei pericoli che lo minacciano. Problemi di natura ambientale, ma anche geopolitici e sociali. Nel Mar Mediterraneo sono...
Read moreDal 17 Maggio, nel Mar Mediterraneo, al largo delle coste tunisine, sono in corso le esercitazioni navali multilaterali nordafricane di Phoenix Express 2021, un “evento” giunto ormai alla 16esima edizione (lo scorso anno le esercitazioni non si tennero a causa...
Read moreSecondo la Israel nature and parks authority, si tratta del peggior disastro ambientale della storia di Israele. La situazione potrebbe essere più grave di quanto appare: parte del catrame potrebbe essere penetrato sotto gli scogli, danneggiando l’ecosistema. Per Israele, i...
Read moreIeri, si sono riuniti i rappresentanti dei 42 paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo e che fanno parte dell’UpM l’Unione per il Mediterraneo, ente intergovernativo creato per promuovere il dialogo e la cooperazione nella regione euromediterranea. Al termine dei...
Read moreContinuano i tragici naufragi a largo delle coste libiche. Giovedì 12 novembre sono morte nel Mediterraneo almeno 74 persone dopo che un gommone carico di migranti è affondato. Lo ha riportato l’Organizzazione internazionale per i migranti (OIM). L’imbarcazione trasportava più...
Read moreDistratti dal repentino e inatteso aumento del numero dei positivi al coronavirus (e alle conseguenze che potrebbero derivarne – c’è già chi parla di un nuovo lockdown in diversi paesi europei) sono passati quasi inosservati due eventi. Il primo è...
Read moreChi oggi chiude i porti alle imbarcazioni che trasportano migranti ha taciuto quando la Germania, ovvero il paese europeo che in assoluto ha accolto più rifugiati in Europa, ha richiesto agli altri paesi europei di poterne “trasferire” alcune decine di...
Read moreTutti infervorati ma forse ignari che il trattato che regolamenta la frontiera risale al 1986. E che le poche, ma forse rilevanti per chi pesca in quel pezzo di mare, modifiche sono state siglate a marzo 2015 da Gentiloni. Dopo...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017