Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 31, 2019
in
Onu
May 31, 2019
0

L’OMS guida il cambiamento nei diritti dei transessuali

L'organizzazione ha depennato quello che era conosciuto come “disturbo dell’identità di genere” dalla Classificazione Internazionale delle Malattie

Yulia LapinabyYulia Lapina
Italia e USA visti da Stille: perché Salvini e Trump vincono (aiutati dai media)

Photo/World Health Organization

Time: 2 mins read

Il 25 Maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha approvato una risoluzione che rappresenta una grande vittoria per i diritti dei transessuali: quello che era conosciuto come “disturbo dell’identità di genere” venne rimosso dalla Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-11) e riclassificato come “incongruenza di genere.” Quello che in realta’ questa risoluzione significa e’ che finalmente viene riconosciuto che essere transessuale non e’ una malattia o disordine mentale.

L’incongruenza di genere puo’ essere descritta come un senso di angoscia o ansia quando l’identita’ di genere di un individuo è in conflitto con il sesso assegnato alla nascita.

Secondo Lale Say, Coordinatore del Dipartimento di Sanità e Ricerca Riproduttiva, questa riclassificazione “ridurrà lo stigma” mentre allo stesso tempo garantira’ “l’accesso ai servizi sanitari necessari” alle persone transessuali. La discrimazione, infatti, e’ la maggior barriera all’accesso a servizi preventivi, test per HIV e AIDS, trattamento e cure per i transessuali. Secondo uno studio condotto da NPR, dalla Fondazione Robert Wood Johnson, e dalla Scuola di Sanita’ Pubblica T.H. Chan dell’Universita’ di Harvard, negli Stati Uniti “quasi un quarto [delle persone transessuali] affermano di aver evitato dottori o cure mediche per timore di essere discriminati (22%), e il 31% afferma di non avere un medico primario o accesso a cure regolari.” In molti paesi, il numero di persone transessuali che evitano o sono negati accesso ai servizi sanitari è ancora più alto.

Gli esperti delle Nazioni Unite hanno applaudito alla “grande svolta” e hanno chiamato gli altri paesi a seguire l’esempio della WHO, riguardare la propria classificazione medica e prendere importanti misure proattive per de-stigmatizzare le persone transessuali. Come hanno osservato gli esperti, negare l’esistenza della diversita’ o di scelte di vita “porta alla violenza, inclusi i cosiddetti “stupri correttivi” e “terapie di conversione”, e ad altri trattamenti forzati, obbligati, o altrimenti involontari e procedure per “normalizzare” l’attrazione sessuale o i corpi umani.” Infatti, secondo Human Rights Campaign, nel 2018 26 persone transessuali vennero assassinate a causa della loro identita’ sessuale. In altri casi, lo status di transessuale ha sottoposto persone ad altri tipi di rischi, come disoccupazione forzata, poverta’, vagabondaggio, e/o schiavitu’.

“E’ tempo per il mondo di riconoscere e celebrare la ricca diversita’ della natura umana”, concludono gli esperti delle Nazioni Unite. Possiamo sperare che i leader di molti altri paesi echeggino quest’affermazione e promuovano una societa’ inclusiva di tutti i generi umani.

Share on FacebookShare on Twitter
Yulia Lapina

Yulia Lapina

Yulia ha un Master in International Relations dalla New York University, con varie esperienze nella ricerca e analisi delle questioni internazionali nel settore privato, governativo e non profit. La sua specializzazione è sui diritti umani (in particolare migranti, LGBT e diritti delle donne) con un focus geografico sull'Europa Occidentale e Orientale. Yulia holds a MA in International Relations from NYU and has experience in tackling international issues in the private, government, and non-profit sectors. Her area of expertise is human rights (in particular migrants’, LGBT and women’s rights) with a geographical focus on Europe and Eastern Europe.

DELLO STESSO AUTORE

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

UNHCR Launches an Alert: 1 Out of 97 People Worldwide Are Refugees

byYulia Lapina
Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

byYulia Lapina

A PROPOSITO DI...

Tags: dirittiidentità di genereOMStransessuali
Previous Post

The World Health Organization Drives Change in Transgender Rights

Next Post

Italia e USA visti da Stille: perché Salvini e Trump vincono (aiutati dai media)

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Global Alert: Covid-19 Is the Perfect Pretext for Limiting Freedom of the Press

byYulia Lapina
Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

byYulia Lapina

Latest News

Il Milan batte la Juventus in una sfida senza emozioni

Il Milan batte la Juventus in una sfida senza emozioni

byPaolo Capoferri
A Montecarlo assolo di Verstappen: Ferrari lontane dal podio

A Montecarlo assolo di Verstappen: Ferrari lontane dal podio

byAndreas Grandi

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Italia e USA visti da Stille: perché Salvini e Trump vincono (aiutati dai media)

Italia e USA visti da Stille: perché Salvini e Trump vincono (aiutati dai media)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?