Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 1, 2018
in
Onu
August 1, 2018
0

Libia e Consiglio di Sicurezza ONU: per GB l’instabilità è solo colpa dei libici

A una nostra domanda sulle responsabilità delle potenze europee in Libia, l'ambasciatrice Karen Pierce replica un po' stizzita

Chiara NobisbyChiara Nobis
Time: 3 mins read

Oggi, 1 agosto, si inaugura la presidenza di turno del Regno Unito al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Niente di nuovo dunque, semplice rotazione, se non fosse che spicca la presenza di Karen Pierce, prima donna a essere nominata ambasciatrice a capo della missione britannica alle Nazioni Unite.

Da sempre a suo agio con il mondo dei media e contraddistinta da modi esuberanti, la Pierce ha iniziato la sua carriera presso il Ministero degli Esteri britannico nel 1981.

Anche l’Italia a breve potrà vantare  un aumento delle quota rosa al Palazzo di Vetro, grazie all’ufficialità della nomina di Mariangela Zappia come rappresentante permanente della Missione Italiana, in sostituzione di Sebastiano Cardi, che lascia New York dopo cinque anni.

Durante la conferenza stampa odierna, è stato presentato il programma della presidenza britannica, che non presenta particolari novità. Gli incontri più attesi si terranno il 28 e il 29 agosto, durante i quali verrà discussa la situazione in Medio-Oriente, con focus particolare sulla Siria.  

Il Consiglio di Sicurezza seguirà attentamente l’evolversi della situazione dei Rohingya in Myanmar e del ritorno dei rifugiati dal Bangladesh.

Suscitano particolare preoccupazione anche le violenze scoppiate in Zimbabwe a seguito dell’elezione del presidente Mnangagwa, eletto con larga maggioranza. Africa Centrale e Camerun sono altre zone calde che potrebbero essere oggetto di meeting specifici, qualora la situazione precipitasse.

Nel programma ufficiale ci siamo accorti che non c’era alcun appuntamento riguardante la Libia. E infatti l’instabilità del paese del Nord Africa non è stata oggetto di  alcuna domanda dei giornalisti. La domanda allora l’abbiamo fatta noi e in questo modo:

È noto che la Libia si trova in una condizione di stabilità, lo dicono bene i rapporti degli inviati speciali del Consiglio di Sicurezza. A Washington, ad un recente incontro tra il Presidente del Consiglio italiano Conte e il Presidente Trump, è stata annunciata una nuova strategia a guida italiana per risolvere la situazione in Libia, supportata dagli Stati Uniti. Dato che il Consiglio di Sicurezza è stato l’artefice dei cambiamenti in Libia, che cosa sta facendo adesso il Consiglio per rendere questo paese stabile? E cosa non ha fatto prima e perché? Non pensa che la  competizione tra i paesi europei, come la Francia, l’Italia e il suo, che fanno a gara per avere un’influenza in Libia, non fa altro che rallentare il processo di stabilità? Perché il Consiglio di Sicurezza non riesce a imporre una soluzione più veloce e comune?  

L’ambasciatrice Karen Pierce durante la conferenza stampa (foto ONU)

“Sono molte domande. Il Consiglio di Sicurezza non ha creato alcun tipo di confusione. Le persone sul territorio hanno creato questa situazione. I libici nel paese si stanno attaccando a vicenda. La popolazione in Libia è responsabile di non collaborare con le Nazioni Unite e la comunità internazionale per sistemare la situazione politica, sociale ed economica del paese. Questa è la cosa più importante: la responsabilità primaria rimane nelle mani dei leader sul territorio, che devono lavorare con glia altri paesi, inclusa l’Italia, la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, la Francia e tutti gli stati che hanno interesse nella situazione libica. Ripeto: la responsabilità è nelle mani delle persone sul territorio libico. È troppo facile incolpare le Nazioni Unite per la situazione in paesi come la Libia. Sono le persone nel paese che non compiono gli sforzi necessari per cambiare la situazione. L’inviato speciale Salamè sta facendo del suo meglio per riunire le varie fazioni, come ci ha informato l’altro giorno durante la riunione a porte chiuse del Consiglio. Riuscire a gestire la situazione economica nel paese potrebbe portare a degli sviluppi. Siamo pronti a contribuire e collaborare con la comunità internazionale, siamo pronti a collaborare con gli italiani, gli americani e gli altri paesi. Abbiamo lavorato insieme molto bene e tutti vogliamo che la situazione nel paese sia stabile”

L’ambasciatrice è sembrata reagire un po’ stizzita alla nostra domanda, non solo allontanando qualsiasi responsabilità del Consiglio di Sicurezza e del Regno Unito, ma accusando i libici stessi di essere gli unici responsabili della loro situazione. Intanto ad agosto, almeno dal programma presentato, di Libia al Consiglio di Sicurezza non se ne parlerà.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di SicurezzaConte alla Casa BiancaKaren PierceLibiaOnuTrump
Previous Post

L’imprenditoria del Nordest: il mantra del saper fare, intriso di realismo

Next Post

The Entrepreneurship in Northeast Italy: Its Mantra Is “Knows-How-To-Do”

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Entrepreneurship in Northeast Italy: Its Mantra Is “Knows-How-To-Do”

The Entrepreneurship in Northeast Italy: Its Mantra Is "Knows-How-To-Do"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?