President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 16, 2018
in
Onu
July 16, 2018
0

Consiglio di Sicurezza ONU: dalla Libia Salamè ha cattive notizie per Salvini

L'inviato speciale del Segretario Generale ONU in Libia, in un rapporto al Consiglio di Sicurezza, conferma la drammatica instabilità nel Paese

Chiara NobisbyChiara Nobis
Time: 2 mins read

“Lo status quo in Libia non può più essere mantenuto”: si conclude così il briefing video che Ghassan Salamè, rappresentante speciale del segretario generale dell’ONU per la Libia, ha tenuto al Consiglio di Sicurezza. Durante la riunione abbiamo notato la mancanza di molti numeri uno tra i membri permanenti, come gli ambasciatori di Stati Uniti e Russia, oltre al presidente di turno del Consiglio di Sicurezza, la Svezia, la quale schierava il numero due.

Le parole iniziali del rapporto sono piene di cauto ottimismo e rimarcano l’impegno e i risultati ottenuti da parte delle Nazioni Unite, circa l’apertura di canali di dialogo tra le varie componenti della popolazione libica.

“Si respira aria di elezioni” afferma l’inviato speciale “è compito della comunità internazionale attivarsi affinché si crei un ambiente sicuro che favorisca il processo elettorale’’. Secondo le stime dell’inviato, diversi milioni di libici vogliono partecipare al processo di formazione di un governo libero e legale, che vedrebbe, almeno per quanto riguarda la sua formazione, una notevole partecipazione non solo delle componenti rurali del sud del paese, ma anche di un buona fetta della popolazione femminile.

Purtroppo, a partire dal 15 di giugno, nuove violente azioni militari all’interno del paese hanno rimescolato le carte in tavola, creando una situazione di caos e di  precarietà, contraddistinta , sempre secondo le parole dell’inviato speciale, da “ esecuzioni sommarie e arresti extra- giudiziari”, dando vita a una condizione insostenibile caratterizzata dalla mancanza di infrastrutture, distrutte durante gli scontri stessi, e dalla impossibilità di garantire immediata assistenza alle persone riallocate all’interno del paese.

Sembra dunque impossibile ,in questo frangente, pensare a respingere gran parte dei migranti che hanno lasciato i porti libici nei primi sei mesi dell’anno, come invece si auspicava il ministro dell’interno italiano Matteo Salvini , a seguito dell’incontro con lo stesso rappresentante speciale della situazione in Libia avvenuto poco meno di una settimana fa. Secondo le  dichiarazioni del ministro “La Libia è un porto sicuro. C’è aria di ipocrisia di fondo in europa sulla Libia” . Parole lapidarie che mal si conciliano con le dichiarazioni rilasciate dalla portavoce della commissione Natasha Bertaud che ritiene impossibile che “ alcuna operazione o imbarcazione europea riporti i migranti salvati in mare in Libia, perché il paese non è considerato un porto sicuro’’.

Questa ulteriore dichiarazione non agevola i tentativi del governo italiano di convincere la Libia, e tutti i paesi interessati, a ricreare nel territorio libico le condizioni per poter collocare i migranti intercettati o salvati nel mediterraneo.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza ONUcrisi migrantiGhassan SalameLibiaMatteo Salvinimigranti
Previous Post

Il giorno in cui Trump inginocchiò gli Stati Uniti davanti allo Zar Putin

Next Post

Io, conservatore vero, tiro le orecchie a Trump: con Putin ha sbagliato

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

byAnsa
L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Io, conservatore vero, tiro le orecchie a Trump: con Putin ha sbagliato

Io, conservatore vero, tiro le orecchie a Trump: con Putin ha sbagliato

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In