Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 15, 2017
in
Onu
February 15, 2017
0

Trump, Haley e il “nuovo corso” americano all’ONU

Le prime mosse della nuova amministrazione Trump alle Nazioni Unite

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Trump, Haley e il “nuovo corso” americano all’ONU

Nikki Haley all'ONU (foto da Facebook)

Time: 3 mins read

Cosa cambierà alle Nazioni Unite con la nuova amministrazione Trump? Era questa la domanda che circolava (e circola ancora) da novembre tra i corridoi del Palazzo di Vetro di New York.

All’indomani dell’elezione del nuovo inquilino della Casa Bianca, le affermazioni sprezzanti del nuovo presidente sull’ONU, espressione della sua proverbiale diffidenza nei confronti delle organizzazioni internazionali, ponevano infatti molti dubbi sulle posizioni della nuova amministrazione americana rispetto alle questioni internazionali più spinose, dalla Siria alla Libia passando per l’annoso conflitto israelo-palestinese.

Per rispondere, almeno parzialmente, a tali dubbi, gli occhi di tutti sono puntati su Nikki Haley, ex governatrice del South Carolina e nuovo volto degli USA alle Nazioni Unite. Quarantaquattro anni, figlia di immigrati di origine indiane, quando nel 2011 balzò agli onori delle cronache dopo essere stata eletta alla guida del Palmetto State, Haley fu vista da molti come il “volto nuovo” del partito repubblicano, in grado di rispolverare l’immagine arrugginita della dirigenza del partito.

Tuttavia, oggi la sua assoluta inesperienza in politica internazionale lascia negli ambienti diplomatici un grande interrogativo sul suo modo di intendere il ruolo dell’ONU.

Confermata nel suo ruolo a fine gennaio, durante le audizioni al Senato Haley ha dovuto più volte contraddire alcune delle posizioni più controverse del presidente, come d’altronde hanno fatto molti suoi colleghi, prendendo per esempio le distanze su alcune affermazioni troppo “calorose” di Trump nei confronti della leadership di Putin.

Nel suo primo discorso ufficiale appena varcata la soglia del Palazzo di Vetro, Haley ha inoltre chiarito subito che il nuovo team americano avrebbe “cambiato corso”, confermando il sostegno degli USA agli alleati tradizionali ma chiarendo anche in modo perentorio che avrebbe “preso nota dei nomi” degli avversari degli Stati Uniti e “reagito di conseguenza” nei loro confronti.

Un esordio roboante ma generico, nel quale, ha aggiunto, la nuova amministrazione “mostrerà il proprio valore attraverso la propria forza”. Nelle settimane successive, Haley ha poi criticato duramente la gestione, definita “terribile”, della missione delle Nazioni Unite in Sud Sudan, ponendo l’accento sulla necessità di riformare in modo complessivo la conduzione delle altre missioni all’estero.

Ma è venerdì scorso che, opponendo il veto statunitense alla nomina del nuovo inviato ONU in Libia, ha preso la prima controversa, decisione nel segno del “nuovo corso”.

Per gestire la delicatissima situazione libica il Segretario Generale Guterres aveva scelto il palestinese Salam Fayyadin, il quale vanta un curriculum tecnico e politico di tutto rispetto: dopo essersi laureato in economia negli Stati Uniti e avere ottenuto la cattedra in Giordania, Fayyadin ha alle spalle una carriera ventennale al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale.

Dal 2007 al 2013 è stato il leader dell’Autorità Nazionale Palestinese, dove ha rappresentato il piccolo partito centrista “Terza Via”, alternativa politica sia a Fatah sia agli estremisti di Hamas. Più che un’obiezione giustificata dalle credenziali, la ferma opposizione di Haley alla nomina di Fayyadin segnala un’inversione della posizione americana rispetto a Israele.

In proposito, le sue affermazioni sono state cristalline: “Per troppo tempo le Nazioni Unite hanno dimostrato un eccessivo pregiudizio a favore dell’Autorità Palestinese a detrimento di Israele e dei nostri alleati” ha detto, aggiungendo che gli USA “attualmente non riconoscono uno stato palestinese o supportano il segnale dato da questa nomina”.

Si tratta di un cambiamento netto rispetto alle posizioni della precedente amministrazione Obama, che invece ha avuto sempre un rapporto complicato con l’alleato israeliano (soprattutto con la leadership di Benjamin Netanyahu), resa evidente a fine dicembre, con l’astensione che ha permesso al Consiglio di Sicurezza di approvare una risoluzione di condanna degli insediamenti israeliani in Cisgiordania. Un atto considerato un affronto inaccettabile da Tel Aviv.

Il ritorno a una relazione “privilegiata” con Israele ha d’altronde avuto oggi un’ulteriore conferma nel corso dell’incontro tra Donald Trump e Netanyahu.”Respingiamo le azioni unilaterali e ingiuste da parte dell’Onu contro Israele” ha tuonato l’inquilino della Casa Bianca, dopo che nei giorni passati si era dimostrato critico nei confronti degli ultimi insediamenti israeliani aprendo una frizione che, a quanto pare, oggi è rientrata.

Non bastasse, oggi Trump si è anche dimostrato aperto a ripensare all’idea dei “due popoli due stati”, prima considerata uno dei punti fermi nella strategia di pace nel conflitto israelo-palestinese, criticando infine aspramente l’accordo sul nucleare iraniano, a sua volta avversato da Tel Aviv.

Insomma, gli equilibri in Medio Oriente sembrano essere di nuovo cambiati, e presumibilmente gli USA torneranno ad appoggiare i propri alleati tradizionali dell’area, tra cui Arabia Saudita e appunto Israele. Attendiamo di vedere se tutto ciò si tradurrà in un nuovo unilateralismo anche all’ONU.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Benjamin NetanyahuDonal TrumpIsraelenikki haleyOnuSalam FayyadinUSA
Previous Post

Il valore ontologico del corpo secondo Roberto Esposito

Next Post

Il Napoli a Madrid per quella che non era solo una partita

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
napoli-real-madrid

Il Napoli a Madrid per quella che non era solo una partita

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?