President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 29, 2015
in
Onu
September 29, 2015
0

Matteo Renzi ribadisce il ruolo dell’Italia nelle operazioni di pace dell’ONU

Silvia ScaramuzzabySilvia Scaramuzza
Il presidente americano Barack Obama durante il suo intervento. Foto ONU/Evan Schneider

Il presidente americano Barack Obama durante il suo intervento. Foto ONU/Evan Schneider

Time: 2 mins read

I leader di più di 50 paesi si sono incontrati ieri all’ONU per discutere delle operazioni di pace condotte dai caschi blu. A presiedere il summit è stato il presidente degli Stai Uniti Barack Obama, che ha esordito dicendo: “Noi oggi siamo qui, insieme, per rafforzare e riformare gli strumenti che l’ONU ha a disposizione per il mantenimento della pace. Siamo qui perché è la nostra sicurezza ad imporcelo. Dobbiamo agire collettivamente perché la nostra sicurezza dipende da noi, dagli sforzi che riusciremo a fare insieme. Il successo delle operazioni di pace dipende dal sostegno che ognuno di noi è in grado di dare”.

In questo momento, sono più di 120 i paesi che stanno contribuendo al mantenimento della pace, per un totale di 16 operazioni in 4 continenti. Più di 125,000 persone sono attualmente schierate sul campo, tra truppe militari, polizia e personale civile. Come ha affermato il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon: “Questi dati mostrano l'impegno del mondo per la pace, ma al contempo rivelano anche problematiche complesse. La domanda per il mantenimento della pace non è mai stata più grande, eppure il nostro compito non è mai stato più difficile: dobbiamo affrontare estremisti e gruppi criminali che non mostrano alcun riguardo per l’umanità e per i diritti umani. Dobbiamo agire immediatamente e collettivamente”. Ban Ki-moon ha anche ricordato ai partecipanti il bisogno di prevenire e punire quegli episodi di abusi sessuali che hanno interessato alcuni caschi blu. “Coloro che partecipano alle missioni di pace non devono mai abusare delle persone che sono chiamati a proteggere”.

Molto importante è stato poi l’intervento del Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, dalRenzi momento che l’Italia ha una grande esperienza nell’ambito delle missioni di pace. Il nostro paese infatti è il settimo contributore del mondo, con 320 milioni di finanziamenti per le operazioni di peace-keeping. Su 6 missioni delle 16 attuali, l’Italia ha messo in campo 1110 soldati. Al momento, ha affermato Renzi, “il nostro maggiore impegno è legato alle missioni dell’Unifil in Libano. Dal 2006 ad oggi abbiamo impegnato in media 1000 soldati e dal 2012 siamo alla guida della missione”.

Il presidente ha poi posto l’accento sull’operazione Unite4Heritage, la soluzione “made in Italy” ai problemi dell’Onu nelle aree di crisi. L’intento di questa iniziativa, che sarà condotta da un apposito reparto speciale dei carabinieri e da esperti civili, è quello di preservare il patrimonio naturale in zone colpite da guerre o da catastrofi naturali. Come ha affermato Renzi, questa iniziativa “potrebbe offrire un contributo sostanziale agli sforzi di prevenzione e riconciliazione condotti dalle Nazioni Unite”.

Renzi ha concluso il suo intervento parlando della crisi che l’Europa, e particolarmente l’Italia, sta affrontando nel Mediterraneo. “L’opinione pubblica si aspetta un approccio comprensivo e globale al problema da parte delle Nazioni Unite. Il compito dell’Onu ora è di rispettare le attese della società civile”. Dato il gran numero di partecipanti presenti al summit, non c’è stato tempo di approfondire nel dettaglio nessuna delle questioni sollevate. Ogni capo di stato, infatti, ha avuto in media circa 5 minuti per parlare e Renzi complessivamente 4 minuti e mezzo.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Scaramuzza

Silvia Scaramuzza

DELLO STESSO AUTORE

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

bySilvia Scaramuzza

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

bySilvia Scaramuzza

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonCaschi BluMatteo RenziOnuPeacekeeping
Previous Post

Gentiloni all’ONU contro l’ISIS in difesa del patrimonio culturale

Next Post

Riacquisto della cittadinanza: Nissoli non si arrende

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

bySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon (Foto ONU- Cia Pak)

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

bySilvia Scaramuzza

Latest News

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

Libia: manifestanti assaltano il parlamento a Tobruk

byAnsa
Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

Riparte la fiera d’arte BRAFA a Bruxelles

byAlma Torretta

New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il gelido brindisi tra Barack Obama e Vladimir Putin al Palazzo di Vetro dell'ONU (Foto ONU/Amanda Voisard)

Tra i litiganti Putin e Obama, la Carta dell'ONU soffre e l'ISIS gode

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In