Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 20, 2022
in
Primo Piano
February 20, 2022
0

Crisi ucraina, Mario Draghi tenterà in extremis un punto di equilibrio con la Russia

Le potenze giocano sull’incidente provocato dall’altro per scatenare la guerra. Il vero scopo di Putin: trattare con Biden e rivedere le posizioni strategiche europee

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Crisi ucraina, Mario Draghi tenterà in extremis un punto di equilibrio con la Russia

Vladimir Putin e Mario Draghi

Time: 3 mins read

Lo scorso 6 dicembre lanciai con un articolo premonitore dal titolo in un certo senso retrospettivo “Morire per Danzica?” per i forti segnali di guerra che si intravedevano nell’est Europa. Il titolo fu inventato da un giornalista francese che, nel 1939, si chiedeva se valesse la pena morire per la città di Danzica, richiesta da Hitler, agli europei. La risposta l’hanno riportata i libri di storia sulla Seconda Guerra Mondiale. Con questo articolo ho ricevuto qualche benevola critica che ho accettato, ma non condiviso in quanto mi si accusava di fare dell’inutile allarmismo.

Premesso che la partita decisiva si giocherà tra Mosca e Washington bisogna fare un po’ di chiarezza per i tanti reportage ed articoli che bombardano l’opinione pubblica che, spesso, con ciò viene orientata in un senso o nell’altro. Quindi, per prima cosa, cerchiamo di allontanarci dal glamour di Tv e carta stampata, senza dimenticare i servizi segreti di Kiev e di Mosca che manipolano con foto e filmati l’opinione pubblica, infatti non va dimenticato che sia la Russia che l’Ucraina giocano sull’incidente provocato dall’altro per scatenare la guerra. E mentre sparano foto e filmati dai 2 lati del fronte un particolare, strano e asimmetrico negoziato è, pur tuttavia, in essere. Infatti, Francia e Germania ci hanno provato ed ancora continuano a tentare una vera soluzione diplomatica la qual cosa infastidisce Biden che non l’ha gradita. Ma il presidente degli Stati Uniti sembra non capire che, in caso di guerra, i costi per tutta l’Europa sarebbero di gran lunga superiori a quelli degli USA e, per questo motivo, sospettiamo che abbia sollecitato il nostro Draghi a cercare un punto di equilibrio col Cremlino la prossima settimana, la qual cosa è un’opportunità, ma anche un enorme rischio in caso di fallimento, ma il premier italiano ha esperienza e capacità. Purtroppo non avendo l’Unione Europea né una politica estera né una di difesa ci si ingegna con le diplomazie dei due Stati dotati, da sempre, di una robusta caratura internazionale e non certamente con gli inutili viaggi a spese dei contribuenti del nostro ministro degli esteri che va a dire di persona che l’Italia è per favorire una soluzione diplomatica mentre l’Europa intera è sull’orlo di una guerra viene messo in rete su Twitter un inutile filmato, con tanto di musica trionfante, (Minister @luigidimaio visited Ukraine).

March 10, 2011: Vice President Joe Biden with Russian Premier Vladimir Putin (Official White House Photo by David Lienemann).

L’altro grave e grande problema riguarda la regione del Donbass che chiede da tempo il riconoscimento di riunificazione con la Russia oppure l’indipendenza come previsto dal trattato di Minsk. Il Donbass è una regione dell’Ucraina orientale dove scoppiò la prima guerra nel marzo del 2014 partita dagli indipendentisti ucraini filorussi che volevano e ancor più oggi vogliono staccarsi dall’Ucraina per dare vita ad uno stato indipendente.

Nonostante l’esercito ucraino fosse stato militarmente e direttamente aiutato dagli Stati Uniti non è riuscito, in questi anni, a sconfiggere i ribelli filorussi che, in poco tempo, hanno conquistato oltre 1.500 chilometri quadrati di territorio e in specifico nella regione del Debaltsevo, cuscinetto fra le città di Lugansk e Donetsk.

Non si può assolutamente negare che dal disfacimento dell’URSS, c’è stato un forte continuo e costante avanzamento della NATO fino ai confini della Russia e questo li preoccupa terribilmente.

Ma quali sono gli assi nelle mani di Putin?

Sono addirittura tre: i nuovi missili ipersonici minacciando di collocarli ai suoi confini occidentali di fronte all’Europa occidentale, questi nuovi missili ipersonici sono ordigni che volano a una velocità superiore a Mach 5 (ogni Mach è uguale a 1235,16 chilometri all’ora); la seconda arma sono i profughi di cui hanno già dato prova poche settimane fa ai confini con la Polonia e la terza è il Nordstream 2, il secondo gasdotto che collega Ust-Luga in Russia con Greifswald in Germania attraverso il Mar Baltico ed in grado di portare fino a 55 miliardi di metri cubi di gas all’anno dalla Russia all’Europa. A quest’ultimo riguardo la ministra degli Esteri Annalena Baerbock ha lanciato, giorni fa, un chiaro avvertimento che il Nord Stream 2 non inizierà a pompare gas se la Russia invaderà l’Ucraina, nonostante la grave crisi energetica che ha fatto salire alle stelle i prezzi del gas in Europa. L’effetto di questa scelta tedesca è stata strategica, infatti il Nord Stream 2 aggira l’Ucraina, togliendo a Kiev introiti per più di un miliardo di euro all’anno per le normali tariffe di transito.

Come scrivevo all’inizio, il vero scopo di Putin è arrivare ad un tavolo con Biden in una trattativa diretta fra le due potenze ufficialmente per l’Ucraina ma, dietro ad essa, c’è l’esigenza di rivedere l’intero arco di posizioni strategiche europee.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi ucrainaDonbassJoe BidenMario DraghiMoscaOpinioni & PensieriRussiatrattato di MinskUSAWashington
Previous Post

Il cuore di quarzo di Federico II da Palermo arriva a New York

Next Post

A Manhattan il mercato immobiliare sorride: locazioni tornate ai livelli pre-covid

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quando sarà finita, Covid-19 avrà cambiato parecchie cose

A Manhattan il mercato immobiliare sorride: locazioni tornate ai livelli pre-covid

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?