President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 23, 2022
in
Primo Piano
January 22, 2022
0

Berlusconi getta la spugna ma per il Quirinale si cerca ancora il King Maker

Il leader di Forza Italia, dopo il passo indietro, vorrebbe essere lui a decidere chi far diventare Presidente della Repubblica... Intanto l'Italia aspetta e spera

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Berlusconi getta la spugna ma per il Quirinale si cerca ancora il King Maker

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi al Palazzo del Quirinale il 28/08/2019 in occasione delle consultazioni per la formazione di un governo (Foto Quirinale.it)

Time: 3 mins read

Adesso che Silvio Berlusconi ha gettato la spugna comincia la vera partita del Quirinale. Era ingombrante il miliardario prestato alla politica, aver deciso di provare a scalare il Colle aveva di fatto bloccato un sistema politico che fluido non è, anzi è pieno di incrostazioni, e vede una classe dirigente tentennante, paurosa, piena di divisioni, pulsioni personali e desideri che non si potranno mai avverare.

Comunque, con Silvio Berlusconi fuori dai giochi (e dai ricatti o dalle manovre oscure chiamate “operazione Scoiattolo”) la partita Quirinale potrebbe finalmente prendere le sembianze di un confronto politico degno di una società moderna.

A questo punto, lo schema teorico prevede che qualcuno sia in grado di assumere i panni del King Maker, ovvero capace di intuire la strada da percorrere, scegliere un paio di nomi su cui le diverse forze politiche possono confrontarsi una volta libero il campo da inutili e ingombranti candidati spinti solo da un super ego.

Chi potrà svolgere questo ruolo da sabato sera e lunedì 24 gennaio ore 15, quando ci sarà la prima chiamata al voto dei grandi elettori? King Maker del centro destra o del centro sinistra?

Teoricamente, l’asse Berlusconi-Salvini-Meloni potrebbe giocare la prima carta proponendo qualche nome. Già, questo è il problema. Un nome dichiaratamente di centro destra troverebbe il no dello schieramento avversario (nessuno dei due gruppi può pensare di avere una maggioranza in grado di imporre un candidato). Se proposto da Berlusconi, ne apparirà come il sostituto, la possibile marionetta teleguidata da Arcore. E i no saranno certi.

Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi – nel gennaio del 2021 durante le consultazione

Saranno gli altri due leader di centro destra a mettere sul tavolo un nome, uomo o donna che sia, che possa trovare almeno la metà dello schieramento avversario disponibile a rispondere positivamente?

Visti gli avvenimenti (e i nomi) circolati nelle ultime settimane non sarà facile. Perché Berlusconi, avendo fatto un passo indietro, vorrà essere lui a decidere chi potrebbe andare al Quirinale.

Salvini e la Lega hanno sempre sognato in queste settimane di essere il centro di ogni decisione, ma i nomi lasciati trapelare non hanno di certo suscitato speranze di essere sulla strada giusta. La Meloni e FdI hanno fino ad oggi seguito strade difficilmente percorribili, come  indicare obbligatoriamente un candidato con le stimmate di centro destra se non addirittura un patriota (che non si sa bene che cosa voglia dire).

Nel centro sinistra il gioco non è più semplice. Enrico Letta, segretario del Pd, King Maker dell’elezioni? Teoricamente per lui sarebbe facile. Ma ci sono le correnti, troppe correnti. Pronte ad uccidere il regista prima ancora che abbia proposto un nome.

Enrico Letta (wikimedia)

E i 5 Stelle, che pure vantano il fatto di essere il partito di maggioranza relativa del Parlamento? Loro non hanno correnti, ma tante piccole tribù che pensano di fare politica ma in realtà pensano soltanto a come arrivare alla fine delle legislatura prima che si ponga per la maggior parte di loro una domanda esistenziale: e adesso che non siamo più in Parlamento, che cosa facciamo? Dunque a decine sono per definizione, incontrollabili, inaffidabili e pronti a scelte dettate solo dalla convenienza del momento.

Altro che politica, altro che rinnovamento dell’Italia.

Così, ci vorrà pazienza, tanta pazienza per capire che cosa serve all’Italia, e non ai partiti, perché i prossimi anni non siano quelli di una Italia fanalino d’Europa, né quelli in cui le disuguaglianze crescono invece di diminuire, né quelli in cui il debito pubblico sale invece di scendere.

Insomma, gli anni in cui tutti si riconoscano nell’uomo o nella donna che siede al Quirinale.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti.

DELLO STESSO AUTORE

L’American Italian Cancer Foundation lotta a NYC per prevenire i tumori femminili

L’American Italian Cancer Foundation lotta a NYC per prevenire i tumori femminili

byAntonio Carlucci
Sergio Mattarella ricorda agli italiani i morti di covid che non potevano ancora vaccinarsi

Mattarella rieletto Presidente (per quanto?) e il Parlamento tira un sospiro di sollievo

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Elezione presidente della Repubblicaelezioni QuirinaleSilvio Berlusconi
Previous Post

Uomini, capaci di tutto per emulare gli déi e ostentare una divinità che non gli appartiene

Next Post

La pandemia sta uccidendo i ristoranti: che fare? Le buone idee non mancano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Elezioni Quirinale: non c’è il Kingmaker, Casellati affonda in attesa di un’altra donna

Elezioni Quirinale: non c’è il Kingmaker, Casellati affonda in attesa di un’altra donna

byAntonio Carlucci
Veduta panoramica del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica italiana

Quirinale, un’altra fumata nera: la prova d’orchestra dei partiti ha solo note stonate

byAntonio Carlucci

Latest News

Biden arrivato in Corea del Sud, prima tappa tour in Asia

Biden arrivato in Corea del Sud, prima tappa tour in Asia

byAnsa
Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere

Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere

byAnsa

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Sì di de Blasio al vaccino anche ai ristoratori e tassisti, ma le dosi a NYC scarseggiano

La pandemia sta uccidendo i ristoranti: che fare? Le buone idee non mancano

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In