Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 18, 2021
in
Primo Piano
October 18, 2021
0

Costi e profitti della Sostenibilità: nasce una cultura trasversale dai linguaggi diversi

Promosso dall’Ambasciata d’Italia e organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di New York con La Voce, il 20-21 ottobre forum con partecipanti d'eccezione

Michele Valle PerinibyMichele Valle Perini
Costi e profitti della Sostenibilità: nasce una cultura trasversale dai linguaggi diversi

Giuliano Mauri - Cattedrale Vegetale - 2001 - Copyright Arte Sella - Ph Giacomo Bianchi

Time: 4 mins read

Evviva, tutti vogliono essere sostenibili. Ma la sostenibilità è sostenibile? Questo è il dibattito che accende gli animi. Negli anni scorsi a coloro che mangiavano biologico, vestivano riciclato, viaggiavano in bicicletta (non elettrica!), veniva detto con dileggio: ma voi siete ricchi, per questo potete permettervi di essere sostenibili! Se il mondo intero dovesse mangiare come voi, moriremmo tutti di fame, e se volessimo seguire le vostre indicazioni sulla qualità dell’aria forse dovremmo smettere di respirare.

Ebbene, oggi scopriamo che questo approccio al tema non è l’unico possibile. La sostenibilità si avvia probabilmente ad essere il più grande business dei prossimi anni.

L’ambasciatrice d’Italia a Washington DC, Mariangela Zappia

A questa trasformazione è dedicato il Forum Sustainability: from Cost to Profit  che si terrà a New York il 20 e il 21 Ottobre sotto l’egida dell’Ambasciata Italiana a Washington.

Il Console Generale d’Italia a New York Fabrizio Di Michele (Foto di Terry W. Sanders)

Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di New York con La Voce di New York e col forte supporto del Console Generale Fabrizio Di Michele, il Forum si terrà presso le sedi prestigiose (e vicinissime) del Council on Foreign Relations (58 E 68th St.) e dell’Istituto di Cultura (686 Park Avenue), e sarà trasmesso live sui canali

https://youtu.be/tKxEkDX_dJw (20 Ottobre)

https://youtu.be/9TovyyolyjQ  (21 Ottobre)

Sarà poi rilanciato sul nuovo website dell’Istituto Italiano di Cultura (con i sottotitoli per gli interventi in italiano): https://www.stanzeitaliane.it/

I partecipanti sono nomi d’eccezione. Consacrato dai saluti dell’Ambasciatrice italiana negli USA Mariangela Zappia (prima donna a ricoprire questo ruolo), il Forum annovera tra i suoi speakers Richard Haas e Tensie Whelan, Alessandro Benetton e Federico Rampini, Davide Bollati e Marco Alverà, Simone Cipriani e Carlo Capasa, Renzo Rosso e Georgios Papadimitriou.

Federico Rampini.

Al Direttore dell’Istituto di Cultura, Fabio Finotti, abbiamo chiesto: come mai figure provenienti da ambiti così diversi, e come mai un coinvolgimento così impegnativo dell’Istituto in un ambito che sembra economico-finanziario oltre che culturale?

Alessandro Benetton

La sua risposta è stata chiara: “Quella della sostenibilità è una cultura trasversale, che interseca linguaggi diversi. Non solo quello dell’economia e della finanza, ma della società, dell’arte, della moda, della cucina. Sostenibilità significa un certo modo di produrre i tessuti, di costruire i rapporti nel luogo di lavoro (nella relazione per esempio tra i generi), o di far da mangiare. L’Istituto di Cultura è il crocevia di questi linguaggi diversi che hanno però un unico obiettivo. E’ fondamentale inoltre capire che la cultura e la ricerca sono prodotte e promosse dalle Università, dalle Accademie, dai Musei, dai centri di ricerca grandi e piccole, ma anche dalle aziende che sono un motore fondamentale non solo per l’economia ma per la cultura italiana. Alcuni dei nostri maggiori imprenditori sono anche dei poeti, così come alcuni dei nostri grandi poeti sono anche degli imprenditori”.

A chi si riferisce?

Renzo Rosso (youtube)

“Per esempio a Renzo Rosso per gli imprenditori. O per l’ambito umanistico a Emanuele Montibeller e a Carlo Paolini, sempre attenti al rapporto tra economia e comunità”.

Il Forum ospiterà anche una sessione dedicata alla scienza – coordinata dall’ISSNAF – che promette di essere particolarmente interessante. Fino a che punto e in che modi l’assistenza sanitaria è sostenibile, quando è estesa a tutti? Particolarmente coinvolgente poi l’ultima sessione dedicata ai giovani: cosa ci si deve aspettare dalle nuove generazioni?

Fabio Finotti (Foto di Terry W. Sanders)

Abbiamo chiesto a Fabio Finotti chi abbia contribuito di più all’organizzazione di questo Forum. Ci ha risposto: “Oltre all’Ambasciata – che ha suggerito con forza il tema della sostenibilità – e al Consolato, fondamentale è stato il lavoro della Voce di New York che si è coordinata in modo costante con l’Istituto. Dobbiamo ringraziare anche Mario Platero e il Gei che hanno svolto un ruolo fondamentale nel rapporto con i relatori. Ma tanti sono i nomi che hanno costruito questo bellissimo mosaico di interventi: da Alessandro Melis, ultimo curatore del padiglione italiano alla Biennale d’Architettura, a Laura La Posta del Sole 24 Ore, a Cinzia Zuffada dell’ISSNAF. Davvero questo Forum mira ad inserirsi in un modello di “promozione integrata”, come oggi si dice, che rende visibile la circolarità, la solidità, la ricchezza di prospettive del “sistema Italia”.

 

Qui il programma del forum SUSTAINABILITY: FROM COST TO PROFIT 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Valle Perini

Michele Valle Perini

DELLO STESSO AUTORE

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

byMichele Valle Perini
Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

byMichele Valle Perini

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BenettonAmbasciatrice Mariangela ZappiaCarlo CapasaFabio FinottiFederico RampiniIstituto Italiano di Cultura di New YorkMarco AlveràMaria Angela ZappiaMario PlateroRenzo Rossorichard haassSimone CiprianisostenibilitàTensie Whelan
Previous Post

Thomas Jefferson, padre fondatore e schiavista ha i minuti contati al City Hall

Next Post

Le amministrative certificano la disfatta del centrodestra: gli slogan non funzionano più

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

Latest News

Il gran giurì ha finito le indagini: pronto il rapporto sul ruolo di Trump nel 6 gennaio

Trump’s Arraignment Schedule Firms Up–Here’s How it Looks

byAmanda James
Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

byStefano Vaccara

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Le amministrative certificano la disfatta del centrodestra: gli slogan non funzionano più

Le amministrative certificano la disfatta del centrodestra: gli slogan non funzionano più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?