President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 19, 2021
in
Primo Piano
July 19, 2021
0

Il messaggio essenziale di Mattarella su Borsellino e quella verità che non c’è

La fine la conosciamo: sono stati uccisi in via D'Amelio. L’inizio è stato e continua ad essere 29 anni dopo un grande buco nero

Valter VecelliobyValter Vecellio
Borsellino, se non ti avessero ammazzato, mizzica come avremmo scoperto la verità!

Paolo Borsellino nell'illustrazione di Antonella Martino

Time: 3 mins read

In occasione degli anniversari c’è sempre, incombente, il rischio di scivolare nella retorica: autorità impettite, nobili discorsi, propositi e promesse scontate… Sono trascorsi ventinove anni dalla domenica in cui si consuma la strage di via D’Amelio a Palermo, che fa scempio di Paolo Borsellino e degli agenti di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina. Forse è giunto il momento di osservare, in occasione di questo e di altri anniversari, un momento di solo silenzio e riflessione; memoria e ricordo deputati da parole che spesso suonano vuote, inutili, ipocrite.

Paolo Borsellino, Palermo, June 2, 1992 © Tony Gentile

Lasciare, insomma, che parli solo il presidente della Repubblica, a nome di tutti, e per tutti. Sergio Mattarella, anche per note ragioni personali, è senza dubbio la persona più indicata per interpretare il sentimento che ci si augura sia comune, o almeno dei più. Il suo messaggio, sobrio, preciso, misurato, non concede nulla alla vuota e declamatoria retorica; è un “messaggio” essenziale, e dice quello che va detto:

“Paolo Borsellino, e come lui Giovanni Falcone, sapevano bene che la lotta alla mafia richiede una forte collaborazione tra Istituzioni e società. Per questo si sono spesi con ogni energia. Da magistrati hanno espresso altissime qualità professionali. Hanno intrapreso strade nuove, più efficaci, nelle indagini e nei processi. Hanno testimoniato, da uomini dello Stato, come le mafie possono essere sconfitte, hanno dimostrato che la loro organizzazione, i loro piani possono essere svelati e che i loro capi e i loro sicari possono essere assicurati alla giustizia. Per questo sono stati uccisi”.

Cosa aggiungere: che come per tante storie di mafia, si conosce la fine, si ignora l’inizio… La fine è l’odore acre della bomba: avvelena l’aria per giorni…lo scempio dei corpi mutilati…lo sgomento di chi accorre. Ma c’è qualcuno che non prova emozione, sgomento. Cerca un’agenda; la fa sparire. E’ l’agenda rossa da cui  Borsellino mai si separa. Cosa contiene, forse, non lo sapremo mai; ma se la fanno sparire qualcosa che fa tremare qualcuno, doveva esserci.

Borsellino con il figlio Manfredi

La famiglia Borsellino da sempre, pone domande rimaste senza risposta. Una per tutte perché, dopo il delitto Falcone, la procura di Caltanissetta non convoca mai Borsellino, che aveva detto pubblicamente di avere cose importanti da riferire? Dal 1994 vanno a sentenza tre processi. Si fondano sulle dichiarazioni di un falso pentito Vincenzo Scarantino, solo nel 2008 si ammette che ha detto il falso. Un colossale depistaggio. Come e perché, per anni, si è dato credito a un personaggio inattendibile come Scarantino, anche questo è un mistero.

Ci sono poi le accuse della figlia di Borsellino, Fiammetta: parla di manovre per occultare la verità; della solitudine del padre; di come, negli ultimi giorni, aveva concentrato l’attenzione ai legami tra mafia, appalti e potere economico…

C’è poi una settima vittima: si chiama Rita Atria. Figlia di mafiosi collabora con la giustizia, si fida di Borsellino. E’ il padre che non ha mai avuto. Ucciso Borsellino, il mondo le crolla addosso. Si lancia dalla finestra del quarto piano dell’appartamento romano dove ha trovato rifugio. L’ultimo oltraggio: la madre spacca la sua tomba, ha infangato l’onore della famiglia.

La fine la conosciamo: sono stati uccisi. L’inizio è un grande buco nero.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

byValter Vecellio
Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Paolo BorsellinoRita Atriastrage di via D'AmelioVia D'Amelio
Previous Post

La tappa di luglio del Solunto International Award nel sito archeologico di Mozia

Next Post

L’ambasciatore all’Onu Maurizio Massari: “Italia impegnata per lo sviluppo sostenibile”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

falcone capaci

Ricordare Capaci e le sue tante verità

byValter Vecellio
Un testimone libero chiamato Ennio Flaiano

Un testimone libero chiamato Ennio Flaiano

byValter Vecellio

Latest News

Sas: bancarotta dopo scioperi, ricorre in Usa a Chapter 11

Sas: bancarotta dopo scioperi, ricorre in Usa a Chapter 11

byAnsa
La Russia avanza ad est, ma il successo ha un costo molto alto

La Russia avanza ad est, ma il successo ha un costo molto alto

byUmberto Bonetti

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
L’ambasciatore all’Onu Maurizio Massari: “Italia impegnata per lo sviluppo sostenibile”

L'ambasciatore all'Onu Maurizio Massari: "Italia impegnata per lo sviluppo sostenibile"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In