Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 18, 2021
in
Primo Piano
February 18, 2021
0

Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

Il Rover ha più di 20 telecamere che fotograferanno la superficie del Pianeta Rosso e due microfoni che ci permetteranno di sentire il suono del vento che soffia

Rodolfo GuzzibyRodolfo Guzzi
Time: 3 mins read

Sono le 21:56 ore italiane e il Rover Perseverance è arrivato su Marte. Sta iniziando la sua missione mandando le prime immagini del Pianeta. Le missioni marziane sono iniziate nel 1960, quando i Sovietici inviarono la prima sonda su Marte per sorvolarlo. Nel 1965 la Nasa lanciò il primo Mariner ancora per sorvolare Marte. Solo nel 1975 fu toccata la superficie con un Lander del programma Viking. Raggiungere Marte è considerato un obiettivo difficile tante è vero che solo 25 su 55 missioni hanno raggiunto il loro obiettivo. Anche l’Europa è arrivata su Marte con Mars Express dell’Agenzia Spaziale Europea nel 2003.

Nel 2004 due Rover chiamati Spirit e Opportunity raggiunsero Marte per iniziare i primi esperimenti scientifici per verificare se c’era dell’acqua liquida. Quel giorno che Spirit arrivò su Marte io ero presso il quartiere generale della NASA a Washington e mi ricordo ancora dell’atmosfera elettrizzante che ivi regnava. Mi ricordo dei colleghi che mi portarono nella caffetteria a brindare e vedere per televisione George Bush che parlava alla nazione del grande risultato ottenuto.

Spirit avrebbe cambiato le nostre conoscenze di Marte. A lui si aggiunse Opportunity ed ora Perseverance.  Perseverance è un robot a sei ruote che ha raggiunto Marte dopo un viaggio di sette mesi e 470 milioni di chilometri dalla Terra per realizzare quella che senza dubbio sarà la parte più impegnativa della sua missione. 

Il compito di Perseverance è quella di trovare segni di vita passata su Marte nel cratere Jezero, dove è atterrato, che porta tutti i segni di essere stato un lago gigante. La speranza è che laddove c’era stata acqua in abbondanza, forse c’è stata anche vita.

Perseverance si è immerso nell’aria rarefatta di Marte a più di 20.000 km / ora e ha dovuto rallentare la sua velocità fino a raggiungere la superficie.

La capsula protettiva del Rover ha cercato di ridurre la velocità di entrata, ma gli ultimi minuti sono stati frenati e orientati utilizzando un paracadute supersonico e un jetpack a razzo, o “gru del cielo”. I “sette minuti di terrore “, così chiamati scherzosamente dagli scienziati, sono stati superati felicemente.

Il rover Perseverance (NASA da youtube)

Il cratere Jezero prende il nome da una città della Bosnia-Erzegovina. Nella lingua slava la parola “jezero” significa anche “lago”. È una vasca profonda 500 m che ha visto la presenza di enormi volumi di acqua. Dalle immagini dei satelliti che hanno orbitato attorno a Marte risulta che Jezero mostra diversi tipi di roccia, comprese argille e carbonati, che hanno il potenziale di preservare il tipo di molecole organiche che suggerirebbero l’esistenza passata della vita.

In particolare, è possibile che sulla sponda dell’antico lago si trovino quelle strutture sedimentarie che sulla Terra vengono chiamate stromatoliti, rinvenuti anche in Groenlandia.

Un tweet dalla Casa Bianca con il presidente Joe Biden che guarda in diretta l’atterraggio su Marte di Perseverance e le sue congratulazioni alla NASA

Il Rover ha più di 20 telecamere che fotograferanno la superficie di Marte e due microfoni che ci permetteranno di sentire il suono del vento che soffia oltre il Rover e il rumore delle ruote del robot mentre scricchiolano sul terreno roccioso.

Nelle settimane successive all’atterraggio verrà rilasciate un minielicottero che dovrebbe effettuare almeno cinque brevi voli.  Durante la missione di Perseverance si prevede di prendere un paio di dozzine di campioni di roccia e di stivarli in piccoli tubi, che verranno lasciati sulla superficie. La Nasa e l’Agenzia spaziale europea (Esa) hanno ideato un programma chiamato “Mars Sample Return” per andare a prendere questi cilindri verso la fine del decennio. 

Missione Marte (NASA)

Una piccola macchina robotica chiamata “Fetch Rover” raccoglierà i campioni lasciati indietro da Perseverance. Entro la fine di questo decennio – dopo il 2026 – arriverà su Marte un secondo Rover più piccolo, costruito dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa). I contenitori verranno caricati in un contenitore protettivo e posizionati in un piccolo razzo: il “Mars Ascent Vehicle” o MAV che metterà il contenitore in orbita intorno a Marte. Il contenitore verrà poi catturato da un satellite europeo. Questo “orbiter di ritorno” agirà come una nave da carico, riportando sulla Terra i preziosi esemplari di roccia e suolo.

Tutto questo viene fatto anche in vista di un viaggio dell’uomo sul Pianeta Rosso, ma i tempi previsti sono ancora lontani, nonostante gli auspici di Elon Musk. Prima bisogna risolvere il problema della sopravvivenza dell’uomo per lungo tempo nello spazio, problema complesso perché non ci sono ancora i mezzi per bloccare le radiazioni dannose alla vita e i problemi di mancanza di gravità o di una sua riduzione. Si ricorda che Marte ha una gravità di 2,65 volte inferiore rispetto a quello terrestre

Share on FacebookShare on Twitter
Rodolfo Guzzi

Rodolfo Guzzi

Nato e cresciuto a Torino, mi sono laureato in Fisica a Bologna. All’inizio della mia carriera sono stato all’Imperial College a Londra, poi in altri centri di ricerca, tra Germania, Olanda e Boston. Sono, per il Ministero della Università e Ricerca (MUR), il Presidente del Comitato di valutazione dei Piani Triennali degli Enti di Ricerca, dei programmi Bandiera e dei Progetti di Interesse Nazionale. Sono Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Space Italy, un consorzio nazionale per lo sviluppo delle tecnologie Spaziali. Sono stato insignito dalla Accademia dei Lincei del Premio Antonio Feltrinelli per la classe di Astronomia, Geofisica, Geodesia e Applicazioni. Sono Accademico Onorario della Accademia Angelico Costantiniana. Sono stato direttore dell’Istituto per le Metodologie Geofisico Ambientali del CNR e direttore dell’Unità di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana. Sono stato nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Ho lavorato con il premio Nobel per la Fisica Abdus Salam e con il premio Nobel per la Chimica Paul Crutzen. Insegno Fisica in università in Italia e all’estero. Alle pubblicazioni scientifiche alterno libri di divulgazione, romanzi e favole. Mi piace l’atletica leggera che negli anni '60 ho praticato a livello agonistico. Sono un curioso che si fa coinvolgere in progetti di varia natura che qualche volta diventano concreti, come quello attuale: la matematica applicata alla biologia.

DELLO STESSO AUTORE

Il Cambiamento Climatico Antropogenico: dai fenomeni fisici all’impatto socio culturale

Il Cambiamento Climatico Antropogenico: dai fenomeni fisici all’impatto socio culturale

byRodolfo Guzzi
UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

byRodolfo Guzzi

A PROPOSITO DI...

Tags: imprese spazialiMarteNasaPerseverancePianeta RossoSpazioviaggi spaziali
Previous Post

Andrew Cuomo è sempre più solo, de Blasio ne approfitta: “classico bullismo”

Next Post

Benvenuto al governo Draghi che sa che l’Unità si fa con gli italiani all’estero

DELLO STESSO AUTORE

Ingenuity: il primo velivolo a librarsi su un altro pianeta, Marte

Ingenuity: il primo velivolo a librarsi su un altro pianeta, Marte

byRodolfo Guzzi
Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

byRodolfo Guzzi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Benvenuto al governo Draghi che sa che l’Unità si fa con gli italiani all’estero

Benvenuto al governo Draghi che sa che l'Unità si fa con gli italiani all'estero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?