President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 18, 2021
in
Politica
February 18, 2021
0

Benvenuto al governo Draghi che sa che l’Unità si fa con gli italiani all’estero

Il Presidente del Consiglio alla Camera ci ha chiesto la fiducia in nome dell'unità nazionale, allora nel mio intervento io gli ho detto...

Fucsia Fitzgerald NissolibyFucsia Fitzgerald Nissoli
Time: 3 mins read

Il Governo Draghi è ormai una realtà! Lo aspettavamo da tempo per guidare l’Italia, con autorevolezza fuori dalla pandemia. Lo aveva chiesto da parecchio tempo, con lungimiranza, il Presidente Berlusconi ed oggi siamo al punto di partenza di una fase unitaria per far ripartire l’Italia.

Il Presidente Draghi intervenendo nell’Aula di Montecitorio per chiedere la fiducia ha fatto appello alla responsabilità nazionale ricordando il dovere di tutti “di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini”.

Abbiamo raccolto questa sfida e ci siamo messi in gioco, anche come italiani all’estero. Un fatto che ho voluto testimoniare personalmente al Presidente Draghi intervenendo nell’Aula di Montecitorio per rappresentargli anche l’impegno di noi che viviamo all’estero per sostenere la ripresa della nostra amata Italia. Nel mio intervento, ho detto al Presidente Draghi che gli italiani all’estero sono “una grande risorsa per l’Italia, per la sua proiezione internazionale e per lo sviluppo del Sistema Italia nel mondo”, che “possiamo contribuire alla ripresa ma dobbiamo essere inseriti a pieno titolo nelle politiche di sviluppo dell’Italia”.

Ritengo che ora che tutti noi eletti all’estero facciamo parte di questa maggioranza si potrà lavorare in maniera unitaria in spirito di leale collaborazione affinché l’obiettivo di inserire gli italiani all’estero pienamente nelle politiche pubbliche sia raggiunto e si concretizzino anche le tanto auspicate riforme che attendiamo da tempo. E’ necessario un vero spirito unitario a servizio dei cittadini ed a prescindere dall’appartenenza politica per guardare lontano e capire l’importanza che i circa sei milioni di cittadini italiani residenti all’estero possono rivestire nel progetto di rinascita nazionale.

Noi residenti all’estero, numericamente, costituiamo idealmente la seconda Regione d’Italia. Riteniamo di essere però una realtà ancora largamente trascurata dal nostro Paese. In questa nuova fase è importante che il Governo guardi a noi, non soltanto per il posizionamento del nostro Made in Italy di cui siamo uno strumento importante, ma soprattutto come a un partner strategico per rilanciare il ruolo dell’Italia nel mondo. Mi auguro che il suo Governo sappia valorizzare questa straordinaria risorsa attraverso la promozione con Comunità italiane all’estero di più intensi rapporti, qualitativamente diversi da quelli finora intrattenuti.

La visione internazionale del Presidente Draghi potrà dimostrare che siamo parte di una unica squadra e non è produttivo tenerci in panchina. Siamo pronti a rispondere all’appello per l’Unità nazionale, pronti a dare il nostro contributo per la ripresa della Nazione, cosi come abbiamo sempre fatto, soprattutto in momenti difficili come l’attuale, uniti dall’amore per la nostra Italia. Il virus, infatti, come ha detto il Presidente del Consiglio è nemico di tutti e lo dobbiamo combattere tutti insieme.

Palazzo Montecitorio, 18/02/2021 – Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, alla Camera dei Deputati durante la replica al termine della discussione generale sulle dichiarazioni programmatiche del Governo.

Il Governo Draghi rappresenta un segno di discontinuità in un ambiente politico dove si è pensato ad apparire più che a fare.

Nell’affrontare l’emergenza sanitaria, con l’implementazione di un piano vaccinale rapido ed efficiente, ora sarà necessario procedere a compiere quegli atti necessari per ben utilizzare i fondi europei per aiutare l’economia a rialzarsi e ripartire secondo nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile. Si dovrà procedere ad affinare il Piano nazionale di riforma e resilienza (Pnrr), che sarà orientato alla sostenibilità, nel solco degli obiettivi europei di azzeramento delle emissioni nette di anidride carbonica entro i prossimi trent’anni. Una rivoluzione nel mondo produttivo che avrà la sua cabina di regia sotto la guida del Ministero dell’economia e con un ruolo cruciale del nuovo Ministero della “transizione ecologica”.

L’Italia è in difficoltà per le chiusure dovute ai lockdown ed il Presidente Draghi intende prestare attenzione a tutte le realtà economiche ed ai singoli lavoratori sottolineando che nessun lavoratore sarà lasciato solo ed allo stesso tempo si dovrà valutare quali attività economiche indirizzare alla riconversione.

Dopo la pandemia non tutto sarà come prima e  bisognerà avere lungimiranza impegnandosi affinché il sistema economico si possa adattare velocemente e i lavoratori riqualificarsi in maniera adeguata. Dalla crisi dobbiamo cogliere l’opportunità di una ripresa che sia espressione delle reali esigenze del nostro tempo dando spazio alla forza creatrice di nuove attività economiche. Per fare questo sarà necessario meno assistenzialismo e maggiori politiche di valorizzazione delle competenze, con una indispensabile riforma fiscale organica che sappia promuovere il lavoro più che penalizzarlo. L’Italia ha bisogno di innovazione sotto vari punti di vista e ne sappiamo qualcosa noi che viviamo all’estero che vorremmo più innovazione nei servizi. Per questo è di buon auspicio la creazione del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Diamo fiducia al Professor Draghi, alla sua competenza ed al suo rigore, l’Italia potrà risollevarsi ancora una volta!

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Fitzgerald Nissoli

Fucsia Nissoli FitzGerald, nata in Italia e da oltre 30 anni negli USA (Connecticut), sposata con tre figli. Eletta la prima volta nel 2013 (lista Monti) e poi confermata nel 2018 sempre alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America questa volta con Forza Italia, ha sempre avuto nel cuore il desiderio di contribuire al bene della Comunità italiana all’estero ed ha trovato la possibilità di farlo prima nell’impegno attraverso il volontariato ed ora in Parlamento. www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

DELLO STESSO AUTORE

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

Forza Italia ha incoraggiato Draghi, ma lui ha scelto la via delle dimissioni

byFucsia Fitzgerald Nissoli
La Farnesina convoca l’ambasciatore russo Razov

Dl aiuti, inammissibilità emendamento su impiegati Maeci è assenza di volontà politica

byFucsia Fitzgerald Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italiani all'esteroeletti all'esterogoverno Draghiitaliani all'esteroitaliani eletti all'esteroMario Draghivoto di fiducia governo Draghi
Previous Post

Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

Next Post

Febbraio 2021, l’incubo nel Texas gelato, senza corrente elettrica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Carovita e stipendi fermi: ora tutelare la nostra rete diplomatico-consolare

byFucsia Fitzgerald Nissoli
Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

Agevolazioni IMU anche per gli italiani all’estero: presentata una proposta di legge

byFucsia Fitzgerald Nissoli

Latest News

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

byEmanuele La Prova
Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Febbraio 2021, l’incubo nel Texas gelato, senza corrente elettrica

Febbraio 2021, l'incubo nel Texas gelato, senza corrente elettrica

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In