Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
May 28, 2021
in
Scienza e Salute
May 28, 2021
0

UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

Che certi fatti si ripresentino non deve stupire, sappiamo ancora poco e questi avvistamenti fanno parte delle cose di natura fisico-chimica che non conosciamo

Rodolfo GuzzibyRodolfo Guzzi
UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

Da una scena del film di Steven Spielberg "Close Encounters of the Third Kind" (1977)

Time: 3 mins read

Era la fine del 1970 e mi chiesero di tradurre il libro di Allen Hynek: The UFO Experience. A Scientific Inquiry. Hynek era un astrofisico, consulente dell’USAF. Era stato parte del progetto Scientific Study of Unidentified Flying Objects (Studio scientifico sugli Oggetti Volanti non Identificati), meglio noto come progetto Condon, dal nome del fisico che lo dirigeva, noto anche come Progetto Blue Book. Il rapporto aveva concluso che nonostante 21 anni di avvistamenti non c’era nulla che avesse una rilevanza scientifica.

Il libro di Hynek era intrigante perché molto ben scritto e con un approccio scientifico corretto cercando di classificare, quanto il progetto Blue Book aveva individuato, in classi di conoscenza, i così detti incontri del primo del secondo e del terzo tipo. Questi erano determinati dalla distanza tra osservatore e Ufo. Il primo quando l’osservatore vedeva l’UFO, il secondo se c’era stata una interazione, come ad esempio all’apparire dell’UFO si spegneva il motore dell’auto, il terzo un vero e proprio colloquio con il guidatore dell’UFO, avvenuta con la cattura del testimone da parte del guidatore dell’UFO stesso, riferita a chi lo interrogava attraverso una indagine ipnotica. Tra parentesi l’ultimo stadio della conoscenza, quello sull’incontro ravvicinato con gli alieni, il così detto “Incontro ravvicinato del terzo tipo” fu oggetto di un film di Spielberg.

Hynek fu molto critico verso il rapporto Condon in quanto non aveva risposto alle domande che si prefiggeva, cioè di determinare se gli UFO costituissero una possibile minaccia per gli Stati Uniti e quella di utilizzare i dati tecnici e scientifici ottenuti dallo studio dei rapporti UFO. Aggiunse inoltre che lo staff del Blue Book risulta del tutto inadeguato sia per le dimensioni dello staff scientifico sia per le capacità scientifiche per portare a compimento i compiti assegnatigli. Aggiunse anche che la posizione e l’approccio di base del Blue Book erano illogiche ed antiscientifiche, nel senso che era stata adottata un’ipotesi di lavoro che aveva influenzato e determinato i metodi d’indagine.

Fu anche creato un archivio che fu messo in internet, ma archiviato nel 2011.

Che certi fatti si ripresentino di tanto in tanto non deve stupire, sappiamo ancora troppo poco del pianeta su cui viviamo e parte di questi avvistamenti fanno parte delle cose di natura fisico-chimica che non conosciamo. Ancora, non conosciamo tutto sulle prove tecnologiche che i vari governi stanno facendo nel più assoluto segreto. Io stesso sono stato testimone dello sviluppo di droni, fatti negli anni 80, che assomigliavano maledettamente a dei dischi volanti, quelli descritti dagli avvistamenti citati nel Blue Book.

Che poi ci possano essere degli alieni che ci vengono a trovare, rimane una bellissima ipotesi fantascientifica. I possibili pianeti simil-Terra stanno a milioni di anni luce e per ora sembra impossibile che possa arrivare un alieno, dotato di tecnologie che non conosciamo in tempi ragionevoli, anche viaggiando a velocità della luce. A quella velocità la massa si dilaterebbe e quindi ci vorrebbe una energia inimmaginabile per trasferirsi da un punto ad un altro dell’Universo. Certo si potrebbe utilizzare la curvatura spazio-temporale creando un cunicolo spazio temporale, chiamato anche Wormhole o ponte di Einstein-Rosen. Tutto ciò è possibile in teoria, ma non in pratica, almeno per noi, e non ora e forse neppure nel futuro.

Il fatto che ogni tanto emergano gli UFO va visto come un modo di esorcizzare lo sconosciuto riconducendolo a qualcosa di noto, o almeno riconoscibile. Ma siccome la nostra conoscenza è limitata vedremo ancora degli oggetti non identificati, in aria e nel mare e cercheremo di capire cosa sono con gli strumenti che abbiamo, per quanto grezzi o evoluti (siamo noi che lo pensiamo) che siano. Certo sarebbe bello pensare ad un alieno che arriva e risolve i nostri problemi, ma sarei più propenso a pensare che ci porterebbe altri problemi che noi non siamo adeguati a risolvere.

Share on FacebookShare on Twitter
Rodolfo Guzzi

Rodolfo Guzzi

Nato e cresciuto a Torino, mi sono laureato in Fisica a Bologna. All’inizio della mia carriera sono stato all’Imperial College a Londra, poi in altri centri di ricerca, tra Germania, Olanda e Boston. Sono, per il Ministero della Università e Ricerca (MUR), il Presidente del Comitato di valutazione dei Piani Triennali degli Enti di Ricerca, dei programmi Bandiera e dei Progetti di Interesse Nazionale. Sono Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Space Italy, un consorzio nazionale per lo sviluppo delle tecnologie Spaziali. Sono stato insignito dalla Accademia dei Lincei del Premio Antonio Feltrinelli per la classe di Astronomia, Geofisica, Geodesia e Applicazioni. Sono Accademico Onorario della Accademia Angelico Costantiniana. Sono stato direttore dell’Istituto per le Metodologie Geofisico Ambientali del CNR e direttore dell’Unità di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana. Sono stato nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Ho lavorato con il premio Nobel per la Fisica Abdus Salam e con il premio Nobel per la Chimica Paul Crutzen. Insegno Fisica in università in Italia e all’estero. Alle pubblicazioni scientifiche alterno libri di divulgazione, romanzi e favole. Mi piace l’atletica leggera che negli anni '60 ho praticato a livello agonistico. Sono un curioso che si fa coinvolgere in progetti di varia natura che qualche volta diventano concreti, come quello attuale: la matematica applicata alla biologia.

DELLO STESSO AUTORE

Il Cambiamento Climatico Antropogenico: dai fenomeni fisici all’impatto socio culturale

Il Cambiamento Climatico Antropogenico: dai fenomeni fisici all’impatto socio culturale

byRodolfo Guzzi
UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

UFO: gli incontri ravvicinati con oggetti volanti di ogni tipo tra mistero e scienza

byRodolfo Guzzi

A PROPOSITO DI...

Tags: AlieniOggetti volanti non identificatiufo
Previous Post

Vince Donald Trump: la commissione d’inchiesta non si farà

Next Post

Cartoon of the Week/29

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ingenuity: il primo velivolo a librarsi su un altro pianeta, Marte

Ingenuity: il primo velivolo a librarsi su un altro pianeta, Marte

byRodolfo Guzzi
Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

Perseverance arriva su Marte, ma il primo passo dell’uomo chissà quando

byRodolfo Guzzi

Latest News

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova
Agguato a sangue freddo in un ristorante del Queens: uomo ferito alla natica

Agguato a sangue freddo in un ristorante del Queens: uomo ferito alla natica

byLa Voce di New York

New York

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova
Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Cartoon of the Week/29

Cartoon of the Week/29

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok