President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 23, 2020
in
Primo Piano
December 23, 2020
0

Chico Forti torna in Italia dopo ventidue anni di carcere in Florida

Scontava l'ergastolo per un omicidio del quale si dichiarava innocente. Su Facebook Di Maio ha annunciato il trasferimento in un penitenziario italiano

Nicola CorradibyNicola Corradi
Chico Forti torna in Italia dopo ventidue anni di carcere in Florida

Chico Forti, oggi 61enne (Facebook Luigi Di Maio)

Time: 2 mins read

Quando Chico Forti venne arrestato aveva poco meno di quarant’anni. Era il 1998 e le autorità statunitensi lo accusarono di omicidio premeditato, condannandolo poi, nel 2000, alla pena peggiore: l’ergastolo. Ventidue anni dopo, Forti torna in Italia. Ad annunciarlo è il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio che, in un post pubblicato su Facebook, comunica la notizia. “Il Governatore della Florida ha accolto l’istanza di Chico di essere trasferito in Italia”.

Per chi non lo ricordasse, Enrico Forti è un imprenditore e produttore cinematografico, nato e cresciuto a Trento che, grazie alla vittoria nel programma Telemike di Mike Bongiorno, si trasferì in USA negli anni ’90 per cambiare vita. Lì, il 15 giugno 2000, fu condannato per l’uccisione di Anthony Pike, figlio di un uomo con cui Forti stava trattando la vendita di un albergo a Ibiza.

Chico Forti e Roberta Bruzzone (robertabruzzone.com)

In tutto questo tempo, tra processi mediatici e appelli portanti avanti da membri del mondo dello spettacolo e delle istituzioni, Forti si è sempre detto innocente e vittima di un errore giudiziario. Oggi, avvalendosi dei benefici previsti dalla Convenzione di Strasburgo sui diritti umani, può finalmente lasciare gli USA. “Si tratta di un risultato estremamente importante – prosegue Di Maio – che premia un lungo e paziente lavoro politico e diplomatico. Non ci siamo mai dimenticati di Chico Forti, che potrà fare ritorno nel suo Paese vicino ai suoi cari. Sono personalmente grato al Governatore DeSantis e all’Amministrazione Federale degli Stati Uniti. Un ringraziamento speciale al Segretario di Stato Mike Pompeo, con il quale ho seguito personalmente la vicenda e con il quale ho parlato ancora nel fine settimana, per l’amicizia e la collaborazione che ha offerto per giungere a questo esito così importante”.

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio

Il messaggio di Di Maio è forte, anche perché, da Ministro degli Esteri, rinnova e amplifica il sentimento di collaborazione che lega l’Italia agli States, soprattutto nel delicato momento istituzionale vissuto dagli USA con il passaggio di consegne tra Trump e Biden. Per vent’anni, dallo stivale, si è tentato di convincere le autorità federali a revisionare il processo. Famosa, in questo senso, l’iniziativa che nel 2012 vide protagonisti l’ex presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione Fernando Imposimato e la criminologa Roberta Bruzzone. I due si rivolsero all’allora Ministro degli Esteri Giulio Maria Terzi di Sant’Agata per ottenere revisione dell’interno processo. Fu poi Emma Bonino, nel suo breve passaggio alla Farnesina, a interessarsi del caso.

Forti esce dal Dade Correctional Institution, un carcere di massima sicurezza che alcuni definiscono “il più mortale” della Florida. “Il Governo – conclude Di Maio – seguirà ora i prossimi passi per accelerare il più possibile l’arrivo di Chico. Erano vent’anni che aspettava questo momento e siamo felici per lui, per i suoi cari, per la sua famiglia, per tutta la città di Trento. È un momento commovente anche per noi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Chi era Salvador Rolando Ramos: il killer della strage in Texas

Chi era Salvador Rolando Ramos: il killer della strage in Texas

byNicola Corradi
Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

Vira Carbone svela i segreti per vivere a lungo ne “Il grande libro della longevità”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Chico FortiDade Correctional InstitutionEnrico FortiergastoloFloridaItalia-USAliberazioneLuigi Di MaioMinistro degli Esteri Luigi Di Maioomicidiotrasferimento Forti
Previous Post

Chiese di New York semivuote a Natale. Parroci costretti a “cacciare” i fedeli

Next Post

Trump minaccia il veto sul pacchetto aiuti e rilancia 2000 dollari per tutti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

Kim Jong-un in crisi con il Covid: per curarlo ordina acqua e sale

byNicola Corradi
Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

Crolla il Bitcoin: lo stipendio di Eric Adams vale sempre meno

byNicola Corradi

Latest News

Il sindaco Adams spinge per il rilancio immobiliare a New York

The Mayor Delivered a Pro-Real Estate Message at TRD’s NYC Showcase

byRiccardo Ravasini
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’ONU nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Lo dice la scienza: siamo sempre meno intelligenti. E se i politici sono lo specchio…

Trump minaccia il veto sul pacchetto aiuti e rilancia 2000 dollari per tutti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In