Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 24, 2019
in
Primo Piano
March 24, 2019
0

Ribelli al clan di mafia: il fenomeno delle donne fuggite dalla Calabria

La rivolta delle donne calabresi che fuggono dai loro paesi, da un futuro di violenza, sangue e sopraffazione, cambiano identità per emigrare

Valter VecelliobyValter Vecellio
Con i familiari delle vittime della ‘Ndrangheta, per ricordare e amare

Familiari delle vittime delle mafie in marcia a Locri (Foto di Gigi Romano)

Time: 2 mins read

E’ un fenomeno da indagare, un “qualcosa” di significativo, che merita di essere sostenuto, aiutato: la rivolta di donne che prendono consapevolezza di una realtà in cui sono ingabbiate, costrette a subire e patire. Donne che dicono basta alle feroci logiche cui le si vorrebbe inesorabilmente condannare di madri, sorelle, mogli, figlie di delinquenti affiliati alle ‘ndrine della ‘ndrangheta calabrese. Donne che si ribellano, fuggono dai paesi della Calabria, “emigrano”, cambiano identità, rompono con un passato, un presente e un futuro fatto di violenza, sangue e sopraffazione; vogliono vivere una vita “normale”.

E’ una nuova forma di  “resistenza”: donne che rifiutano famiglie (intese come nuclei di consanguinei, e intese come cosca) malavitose. E può essere un inizio di slavina, un lento processo di maturazione e consapevole, con esiti imprevedibili.

Un apposito protocollo d’intesa è già stato sottoscritto tra varie organizzazioni e istituzioni: Procura nazionale antimafia, l’associazione Libera contro le mafie, il dipartimento pari opportunità della Presidenza del Consiglio, il Tribunale per i minorenni, la Procura per i minori e la Procura distrettuale di Reggio Calabria… E sono una decina le donne calabresi che hanno fatto il “salto”.

”Ognuna ha una storia diversa”, spiega Vincenza Rando, avvocato di “Libera”, “Ma tutte hanno impugnato la sola arma a loro disposizione, quella della ribellione”.

Una scena dal film “Anime nere” del regista Francesco Munzi, che narra la storia di una famiglia connessa alla ‘ndrangheta calabrese

Non sono considerate collaboratori di giustizia o testimoni. Tecnicamente c’è un vuoto legislativo. Per loro dunque non c’è una specifica misura di protezione o un beneficio premiale. Tutta da costruire la “cornice” che possa assicurare loro una nuova vita. Per forze di cose deve essere un lavoro paziente, discreto, riservato, capace di essere insieme concreto e con soluzioni “aperte” e fantasiose: aiuto concreto, dal punto di vista economico; riservatezza, anzi: segretezza, per evitare che le “fuggite” possano un giorno essere vittime di vendette e ritorsioni; o anche di “punizioni” esemplari che siano di “insegnamento” per altre donne tentate di seguire l’esempio.

E’ una storia comune a tante: “colpevoli” di avere un determinato cognome, di essere nate e cresciute in particolari ambienti, vogliono affrancarsi da una realtà e da un mondo fatto di terrore, morte e morti, faide interminabili, vendette, lupare bianche che colpiscono tutti indistintamente, al di  là dell’età e del sesso.

Ognuna di queste donne ha trovato il coraggio di contattare segretamente un carabiniere, un poliziotto, un magistrato; ha pazientemente atteso che venisse “costruita” una rete protettiva in realtà e località completamente diverse da quelle conosciute; e una mattina come tante, si è dileguata, senza lasciare traccia: semplicemente “evaporata”. Ora vivono disseminati in qualche paese o città del nord, nessuno sa niente di loro; e loro, anche con l’aiuto di assistenti e psicologi, si stanno lentamente ricostruendo una nuova vita.

Un percorso lungo, irto di ostacoli e difficoltà; i cui frutti sono, per forza di cose, di lenta maturazione. Ma questa è una delle possibili strade da percorrere, se si vuole sperare, un giorno, di sconfiggere e non solo contrastare la delinquenza mafiosa che come una enorme ragnatela non opprime solo Sicilia, Calabria, Campania, ma un po’ tutto il paese. Un ministro dell’Interno degno di questo nome a fenomeni come le donne di mafia “fuggite” dovrebbe prestare la massima attenzione, e agire di conseguenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ndranghetaanti mafiaCalabriadiritti donnedonne emigrate
Previous Post

Gli scrittori allargano l’Italia: la letteratura contemporanea abbatte le frontiere

Next Post

Il rapporto Mueller non incrimina ma non esonera, eppure Trump esulta e accusa

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

New Orleans, 5 detenuti fuggiti sono stati ricatturati. Arrestato un addetto

New Orleans, 5 detenuti fuggiti sono stati ricatturati. Arrestato un addetto

byAnna Capelli
Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

Il GEI consegna il premio per la carriera all’Ambasciatrice Mariangela Zappia

byFederica Farina

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il rapporto Mueller non incrimina ma non esonera, eppure Trump esulta e accusa

Il rapporto Mueller non incrimina ma non esonera, eppure Trump esulta e accusa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?