Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 30, 2017
in
Primo Piano
December 30, 2017
0

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Dall'insediamento di Donald Trump, alla presidenza del Consiglio di Sicurezza ONU dell'Italia: ecco gli avvenimenti principali

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York

A sinistra, a Washington, la cerimonia di insediamento di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti, il 20 gennaio. A destra un'immagine da New York della Women's March, che il 21 e il 22 gennaio ha portato nelle strade USA circa 4 milioni di persone

Climate Change: Guterres vola ai Caraibi contro il vento di Trump

La pace e la tutela dei rifugiati: Antonio Guterres pronuncia il suo primo discorso da Segretario Generale delle Nazioni Unite (Foto ONU)

Il 20 gennaio 2017 l'ex Signore della droga in Messico, "El Chapo" Guzman, viene estradato negli USA e arrestato nel carcere Metropolitan Correctional Centre, a Brooklyn, New York

Yemen: l’Assemblea Generale ONU passa, la tragedia continua (nel silenzio)

A gennaio, l'Italia inizia la sua avventura all'interno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Foto ONU / Evan Schneider)

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

La NASA annuncia l'esistenza di ben sette pianeti simili alla Terra, che gravitano attorno alla stella nana rossa Trappist-1

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

DJ Fabo muore in una clinica in Svizzera con il suicidio assistito. Il suo caso riapre il dibattito, ancora in corso, sull'eutanasia nel nostro Paese. Solo il 14 dicembre 2017, Il testamento biologico in Italia diventa legge con il voto definitivo in Senato

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Il 22 marzo, un uomo di 52 anni si scaglia in auto contro i pedoni sul ponte di Westminster, uccidendo quattro persone e un agente di polizia. Rivendica Daesh

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

A seguito dell'attacco chimico del 4 aprile a Idlib in Siria, Donald Trump sferra l'attacco: lanciati 59 missili da navi Usa su base aerea siriana

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

13 aprile 2017: Donald Trump decide di attaccare una base ISIS in Afghanistan con l'ordigno MOAB, la madre di tutte le bombe

Così ai miei amici italo-francesi ho detto di votare Macron

Il 7 maggio Emmanuel Macron vince le elezioni presidenziali in Francia, sconfiggendo al ballottaggio Marine Le Pen con il 66,06%. È il Presidente più giovane della storia della Repubblica di Francia

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

23 morti e oltre 250 feriti: è questo il bilancio dell'attacco terroristico di Manchester: due bombe, poco dopo la fine della tappa del The Dangerous Woman Tour di Ariana Grande, vengono fatte esplodere in un'arena

USA, Europa, Medio Oriente, cosa cambia con Trump?

Il 2 giugno gli Stati Uniti annunciano di voler lasciare gli accordi di Parigi sul clima. Per il presidente Donald Trump non sono vantaggiosi per gli Stati Uniti e "danneggiano i nostri lavoratori" (Foto di: White House.gov)

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Nella notte del 14 giugno un terribile incendio divampa sulla Grenfell Tower a Londra. Muoiono almeno 87 persone, di cui una giovanissima coppia di italiani, Marco Gottardi e Gloria Trevisan

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Nella serata della finale di Champions League tra Real Madrid e Juventus, il 3 giugno, in piazza San Carlo un boato scatena il panico tra la folla. La calca provocherà un morto e 1527 feriti

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Il dittatore nord-coreano Kim Jong-un.

Libia, Guterres senza giri di parole: “Più umanità e vie legali di immigrazione”

Chi chiede alla Libia di fermare i rifugiati viola il diritto internazionale: il 20 giugno 2017, in una conferenza stampa, il Segretario Generale Antonio Guterres prende una dura posizione sul tema libico, a sostegno dei rifugiati. E a La Voce di New York dice che il riferimento è valido anche per l'Italia, salvo poi precisare che il suo discorso fosse generale (Foto ONU)

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Il 27 e il 28 luglio, il Senato americano boccia per due volte consecutive l'abrogazione dell'Obamacare, richiesta dal presidente Donald Trump

Tratta di schiavi in Libia, all’ONU la condanna continua: merito di quel video?

Nonostante il calo degli sbarchi nel Mediterraneo, dopo la "cura Minniti", le condizioni dei centri di detenzione in Libia peggiorano drasticamente. Migliaia di persone vengono torturate, violentate o vendute e solo un accordo tra governo italiano, governo libico e UNHCR permetterà, a dicembre, l'avvio di una missione congiunta (Foto: UNHCR)

Myanmar: Annan all’ONU predica quiete, quando ancora c’è tempesta

In estate torna la crisi dei Rohyngya in Myanmar. I rastrellamenti dell'esercito birmano portano centinaia di migliaia di rifugiati in fuga verso il Bangladesh (Foto: UNHCR/Roger Arnold)

Barcellona, due giorni dopo: le domande che molti si fanno, le mie risposte

Il 17 agosto un furgone bianco procede a zig-zag sulle Ramblas a Barcelona provocando 13 morti e circa 100 feriti: è un attacco terroristico rivendicato da Daesh (foto Luca Passani)

Harvey, il giorno dopo: “A rischio casa a Houston anche alcuni italiani”

Dal 17 agosto, il devastante uragano Harvey provoca ingenti danni tra il sud-est del Texas e la Louisiana. Il bilancio è di 83 morti e danni per 70 miliardi di dollari (Foto Department of Defense USA)

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Non finisce l'allarme uragani. Dal 30 agosto l'uragano Irma - il più potente da Katrina, nel 2005 - devasta numerose isole a nord-est dei Caraibi, con ampi danni anche in Florida. Le vittime sono 132

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

"Totally destroy North Korea". Sono queste le parole più pesanti del duro discorso d'esordio, alla 72esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del presidente Donald Trump, che attacca anche Iran e Venezuela

Senza Spagna non si magna? La Catalogna separatista non fa i conti con l’euro

Dall'1 ottobre, data del Referendum per l'indipendenza in Catalogna (vinto dagli indipendentisti, ma ritenuto illegale dal governo Rajoy), in Spagna è successo di tutto. E il 2018 potrà essere l'anno decisivo

Il terrore di Las Vegas e le responsabilità della stolta America di Trump

59 morti e 500 feriti: è gravissimo il bilancio della sparatoria avvenuta il 2 ottobre 2017 a Las Vegas, dove un uomo di 64 anni (Stephen Paddock) spara dal balcone di un hotel sulla folla presente a un concerto country.

Terrore nelle strade di Manhattan, ma New York non si fa terrorizzare

Un attacco terroristico, il giorno di Halloween, fa tornare New York City nel panico. Un veicolo bianco piomba sulla pista ciclabile a Tribeca in pieno pomeriggio, vicino a Lower Manhattan, e provoca 8 morti e 12 feriti. Daesh rivendica

L’ONU avverte: sconfitto Daesh, ora la grande minaccia sono i foreign fighters

L'Italia presiede, con l'ambasciatore Sebastiano Cardi, il Consiglio di Sicurezza ONU a novembre. Al centro dell'agenda, la Libia e la situazione del Mediterraneo (Foto ONU)

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Con lo 0-0 di San Siro contro la Svezia agli spareggi-qualificazione, per la Nazionale Italiana di calcio accade l'impensabile: niente accesso ai Mondiali del 2018. Non succedeva dal 1958 (Foto: ANSA)

Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

Tra novembre e dicembre, gli scandali sessuali travolgono gli USA. Grazie alla campagna #MeToo, sono tante le accuse: dal cinema con il caso Weinstein alla politica con il caso Moore

Quel filo manovrato da Arabia Saudita e USA, con appeso il futuro dello Yemen

In Yemen si acuisce la più grave crisi umanitaria del mondo. Sono milioni, dice Mark Lowcock (sottosegretario ONU) gli yemeniti che rischiano la fame dopo il blocco saudita di porti e aeroporti a novembre (UN/2017)

Michael Flynn

Continua ad evolversi il Russiagate. Michael Flynn, ex consigliere per la sicurezza nazionale, dopo le sue dimissioni a inizio anno, ammette l'1 dicembre la propria colpevolezza per falsa testimonianza. Si continuano a rincorrere voci di una collaborazione tra Flynn e lo special counsel Robert Muller

Su Gerusalemme l’orgoglioso veto di Haley allontana gli Stati Uniti dal mondo

Donald Trump, il 6 dicembre, riconosce ufficialmente Gerusalemme capitale d'Israele. Forti frizioni tra USA e ONU (Nella foto ONU, Nikki Haley, ambasciatrice USA alle Nazioni Unite)

The Case for the Reintroduction of Slavery

Il Congresso americano approva la discussa riforma fiscale promossa dall'amministrazione Trump. Il 20 dicembre, il voto finale al Senato (51 sì, 48 no)

“I sogni dei bambini possano costruire il futuro della nostra Italia”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scioglie ufficialmente le Camere: si torna al voto il 4 marzo 2018

Time: 2 mins read

È stato un anno complesso, in affanno, stravolto da continui cambiamenti. Un anno in cui i diritti umani, come documentato da CNN con il video in Libia pubblicato a novembre, sono stati in costante pericolo in diverse parti del mondo: dalla Libia appunto alla Corea del Nord, dallo Yemen al Myanmar, fino alla Siria. Il 2017 però è stato anche il primo anno di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti d’America. Un anno, come prevedibile, pazzo e fuori da ogni logica: dalle frizioni con il regime di Pyongyang (e il dittatore nord-coreano Kim Jong-Un, definito da Trump “Rocket Man” in Assemblea Generale ONU) all’uscita dagli accordi climatici di Parigi, dalle scaramucce con le Nazioni Unite e la comunità internazionale (su Gerusalemme, ad esempio) alle proposte di legge, talvolta approvate (la riforma fiscale) e talvolta bocciate (l’abolizione dell’Obamacare) dal Congresso USA.

Un anno che ha visto l’Italia grande protagonista proprio all’ONU, con il seggio in Consiglio di Sicurezza e la presidenza di novembre di Sebastiano Cardi che ha permesso, in un modo o in un altro, con la missione UNHCR sostenuta dai governi italiano e libico, di intervenire in modo congiunto sulla crisi dei migranti nel Mediterraneo. Migranti che, specie in Libia, hanno vissuto – e vivono tutt’oggi, perché la crisi non è finita – in condizioni umanitarie drammatiche e su cui l’esecutivo Gentiloni ha dovuto misurarsi a lungo con la comunità internazionale.

Un anno in cui, tra scoperte scientifiche e drammatici eventi climatici, tra le elezioni vinte da “nuovi” (Emmanuel Macron in Francia) così come da “vecchi” (Angela Merkel in Germania), gli attentati terroristici hanno continuato a scioccare l’Europa (da Londra a Manchester, fino a Barcelona) e il mondo intero (con l’attacco di Halloween a New York).

Il 2017, però, sarà ricordato anche, se non soprattutto, per la campagna #MeToo. La denuncia di numerose donne ha permesso a tutti di scoprire un vero e proprio vaso di pandora, dai contorni giganteschi, sul tema delle molestie sessuali. Gli ambiti sono stati e sono svariati. Ma due sono i più colpiti. Dal cinema, con il caso Weinstein e lo scandalo che ha travolto, tra gli altri, anche Kevin Spacey. Alla politica, con le dimissioni del Democratico Al Franken e la caduta del candidato repubblicano Roy Moore, macchiato dalle accuse di molestie sessuali giuntegli da svariate donne durante la campagna elettorale, e sconfitto nelle elezioni al Senato in Alabama. E un’ombra, che potrebbe ingigantirsi nel 2018, proprio sul Presidente statunitense Donald Trump…

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Corea del NordDonald Trumpguerra in libiaguerra yemenLibiametoosexual harassment
Previous Post

Buon anno, cara, vecchia e povera Italia

Next Post

Cinema, ecco i 15 migliori film visti nell’anno 2017

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cinema, ecco i 15 migliori film visti nell’anno 2017

Cinema, ecco i 15 migliori film visti nell'anno 2017

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?