President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 22, 2017
in
Onu
December 22, 2017
0

Corea del Nord, il Consiglio di Sicurezza unito approva nuove sanzioni

L'ambasciatrice Usa Nikki Haley ha ringraziato i colleghi per la collaborazione e invitato a pregare per il popolo nordcoreano

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Corea del Nord, il Consiglio di Sicurezza unito approva nuove sanzioni

Chull-joo Park, rappresentante della Corea del Nord alle Nazioni Unite.

Time: 3 mins read

E’ passata solo una settimana da quando il Segretario Generale ONU, Antonio Guterres, intervenuto davanti al Consiglio di Sicurezza, ha definito la situazione in Corea del Nord la “più tesa” e la “più pericolosa minaccia alla pace e alla sicurezza nel mondo di oggi”. Riunione alla quale ha peraltro partecipato anche il rappresentante nordcoreano alle Nazioni Unite Ja Song Nam, che si sarebbe presentato su esplicito invito della presidenza giapponese, in applicazione dell’articolo 32 della Carta. Dopo che, come La Voce ha già avuto modo di sottolineare più volte, nelle precedenti riunioni la sua assenza era saltata agli occhi degli osservatori più attenti.

A una settimana da quel meeting, dunque, nelle scorse ore il Consiglio di Sicurezza si è riunito nuovamente sulla questione, e ha approvato all’unanimità una nuova risoluzione, in risposta al lancio missilistico effettuato da Pyongyang lo scorso 29 novembre. Il documento impone nuove, severe sanzioni al Paese nei settori dell’energia e dell’import-export, oltre a introdurre una nuova autorità marittima preposta a contrastare i traffici illeciti, ed è stato votato all’unanimità da tutti i membri del Consiglio di Sicurezza, compresi Russia e Cina. Una mossa, quella delle due potenze – in passato restie a intervenire attivamente contro Pyongyang -, che non sembra aver stupito più di tanto l’ambasciatore francese François Delattre, il quale, su specifica domanda dei giornalisti, ha risposto: “L’unità del Consiglio di Sicurezza dice molto sul fatto che la minaccia proveniente dalla Corea del Nord sta diventando più seria ogni giorno che passa”.

In realtà, non è la prima volta che il Consiglio di Sicurezza si compatta nel prendere seri provvedimenti contro la Corea. Era già accaduto, almeno, lo scorso agosto, quando fu approvata una risoluzione che decretava il blocco delle esportazioni di carbone, ferro, piombo e prodotti ittici, e lo stop agli accordi commerciali con il regime. In quell’occasione, l’ambasciatrice americana Nikki Haley aveva espresso apprezzamento per l’impegno dimostrato della Cina, mentre Mosca aveva definito quel provvedimento “parte di un processo politico”.

Unanimità raggiunta dunque anche nell’ultima riunione, e nuovamente apprezzata dalla Haley: “Sono grata ai miei colleghi per le serie misure che abbiamo promulgato a nome del popolo nordcoreano. E chiedo a tutti di tenerlo nei propri pensieri e nelle proprie preghiere durante le feste natalizie mentre continuiamo a combattere contro questo, l’esempio più tragico del male nel mondo moderno”, ha dichiarato. Sì, perché il rischio è che, come spesso accade, a pagare il prezzo più salato delle sanzioni sia la stessa popolazione, già notoriamente oppressa dalla povertà: almeno il 70% degli abitanti della Nord Corea sono infatti affetti da insicurezza alimentare, il 40% è malnutrito, e, secondo le Nazioni Unite, sono necessari circa 114 milioni di dollari per far fronte alle necessità più urgenti.

A seguito dell’adozione della risoluzione, anche il segretario generale António Guterres ha accolto favorevolmente la rinnovata unità del Consiglio di Sicurezza, e ha osservato che è essenziale raggiungere l’obiettivo della denuclearizzazione e perseguire iniziative diplomatiche volte a conseguirlo in modo pacifico. In una dichiarazione del suo portavoce, Guterres ha sostenuto il desiderio del Consiglio di trovare una soluzione pacifica, diplomatica e politica alla crisi, e l’ha sollecitato a impegnarsi sempre di più per ridurre le tensioni. Il Segretario Generale “ribadisce il suo impegno a lavorare con tutte le parti in tal senso [e] invita tutti gli Stati membri a garantire la piena attuazione delle risoluzioni pertinenti e a raddoppiare gli sforzi per rendere il 2018 un anno fondamentale per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile pace nella penisola coreana “, ha aggiunto.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Madonna: “Mio figlio di 16 anni indossa i miei vestiti meglio di me”

Madonna: “Mio figlio di 16 anni indossa i miei vestiti meglio di me”

byLa Voce di New York
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Carta ONUCorea del NordKim Jong-unnikki haleyOnu
Previous Post

Il successo del Prosecco in America? Non voler essere Champagne

Next Post

Gli auguri dell’Ambasciatore Varricchio, con uno sguardo verso il 2018

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bomba d’acqua a Las Vegas: si allagano anche i casinò

Bomba d’acqua a Las Vegas: si allagano anche i casinò

byLa Voce di New York
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

byLa Voce di New York

Latest News

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

byMassimo Jaus
Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

byAnsa

New York

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

byPaolo Cordova
Orrore ad Harlem: due adolescenti crivellati di proiettili in pieno giorno

Tragedia a Brooklyn: uomo schiacciato da un compattatore di rifiuti

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Gli auguri dell’Ambasciatore Varricchio, con uno sguardo verso il 2018

Gli auguri dell'Ambasciatore Varricchio, con uno sguardo verso il 2018

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In