Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 12, 2017
in
Primo Piano
December 12, 2017
0

Sweet vote Alabama: chi vincerà la sfida al Senato?

L'esito delle elezioni in uno Stato tradizionalmente Repubblicano potrebbe cambiare gli equilibri della politica USA

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Alabama_Capitol_Building

Alabama_Capitol_Building (fonte Wikimedia Commons)

Time: 3 mins read

Nel panorama politico americano la data di oggi è da segnare in rosso. I cittadini dell’Alabama sceglieranno chi andrà a rappresentarli al Senato sostituendo così Jeff Sessions, che ha lasciato vacante il seggio dopo essere stato nominato Attorney General (Ministro della Giustizia) all’interno dell’amministrazione Trump.

In altri tempi, un appuntamento del genere non avrebbe meritato nemmeno un trafiletto nei maggiori giornali internazionali. Questa volta, invece, è diverso. Le conseguenze del voto saranno infatti un test politico fondamentale che travalica i confini del profondo Sud.

I due sfidanti si chiamano Roy Moore (da parte repubblicana) e Doug Jones (democratico), ma negli ultimi tempi è stato soprattutto il primo a balzare agli onori delle cronache, per via delle numerose accuse di molestie sessuali ricevute da ben nove donne, tra cui diverse minorenni. Messo alle strette, bacchettato dai suoi stessi compagni di partito e mollato da influenti finanziatori, Moore ha sorpreso tutti decidendo di non ritirare la candidatura, alzando un polverone mediatico che dura ormai da mesi. Settant’anni, ex giudice e affiliato al partito democratico fino al 1992 (anno in cui passò armi e bagagli nelle file dei repubblicani), Moore è espressione dell’ala “populista” dei conservatori, e su molti temi, dall’immigrazione ai diritti civili, si posiziona alla destra del GOP, trovando nei cristiani evangelici lo zoccolo duro dei suoi sostenitori.

Dall’altra parte della barricata c’è invece Doug Jones, 63 anni, ex Attorney nel distretto dell’Alabama nominato durante il mandato di Bill Clinton (1997) e divenuto celebre per aver perseguito gli ultimi esponenti del Ku Kux Klan responsabili dell’attentato terroristico nella chiesa battista di Birmingham, avvenuto nel 1963. Dal punto di vista politico, Jones è quello che noi italiani chiameremmo un “centrista”, parte dello schieramento “moderato” interno al partito democratico (popolare in stati tradizionalmente conservatori come l’Alabama).

Ma chi ha più chances di prevalere tra i due? A poche ore dalla chiusura dei seggi il risultato è quantomai incerto. Stando all’ultima media fornita dal sito Realclear Politics la distanza fra Moore e Jones è di soli due punti percentuali in favore del repubblicano, ma gli ultimi dati sono troppo volatili per fornire un parametro affidabile. Di certo, in termini di investimenti, è Jones il grande vincitore: i dati forniti da Advertising Analytics ci dicono che alla fine di novembre il candidato democratico aveva  speso 5,6 milioni di dollari in pubblicità contro gli 800 mila dell’avversario. In generale, sembra inoltre di poter dire che il crollo verticale dei consensi a danno di Moore non ci sia stato. Nonostante il tema delle molestie abbia dominato la scena travolgendo numerose personalità in tutti i campi, dal giornalismo alla politica, il sostegno della base nei suoi confronti pare essersi smosso poco.

In ogni caso, le conseguenze di una sconfitta repubblicana in Alabama sarebbero pesanti. Se i conservatori perdessero il seggio al Senato, la già risicata maggioranza di 52 senatori su 100 che detengono per ora si assottiglierebbe ancora di più, rendendo molto complicata l’approvazione delle future riforme annunciate dall’amministrazione Trump. Il Presidente rischierebbe nei prossimi mesi di ritrovarsi nel mezzo della palude del Congresso, come già avvenuto nel caso della riforma sanitaria, e si potrebbe trovare in serie difficoltà.

Non è tuttavia solo questione di numeri: l’Alabama è anche un’importante cartina di tornasole per verificare quali siano gli equilibri interni al GOP. Insomma, l’esito ci svelerà se è ancora viva nell’elettorato conservatore la cosiddetta corrente anti-establishment che trascinò il tycoon newyorkese alla Casa Bianca nel novembre 2016. Tale fronda, capitanata da Steve Bannon (ormai cacciato dall’amministrazione ma sempre influente), si è schierata compatta a favore di Moore, portandolo a prevalere nelle primarie del partito sul candidato “moderato” Luther Strange, appoggiato anche da Trump, che per l’occasione si era allineato con lo stato maggiore del partito.

Dopo aver puntato sul cavallo sbagliato, l’inquilino della Casa Bianca si è dunque trovato a dover appoggiare obtorto collo un candidato scomodo, ricevendo per questo aspre critiche sia da parte dell’opposizione, che gli rimprovera il sostegno a un personaggio di dubbia moralità, sia della frangia populista più estrema, che lo accusa di essersi negli ultimi tempi allineato all’odiato establishment. Tra poche ore, scopriremo dunque se il Presidente perderà la sua scommessa o se la fronda guidata da Bannon rientrerà di prepotenza al centro della scena.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: AlabamaDonald TrumpDoug JonesGopRoy MooreSenato americanosondaggi
Previous Post

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

Next Post

Big Data e industria farmaceutica: la parola a Joseph Szustakowski

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Jeff Bezos and Lauren Sanchez Ready to Say “I Do”: a Fairytale Wedding in Aspen

Venetians Fed Up with Celebrities’ Destination Parties: “Jeff Bezos, Go Home!”

byGrace Russo Bullaro
Rexal Ford holding the baby in a street in Rome on June 5, surrounded by police officers responding to a call about a crying child. The photo was released by the TV program Chi l’ha visto?

Villa Pamphili Murders, Ford Pictured with Baby Two Days Before Tragedy

byMonica Straniero

New York

“No Kings Day”: l’America in marcia contro il potere assoluto

“No Kings Day”: l’America in marcia contro il potere assoluto

byMassimo Jaus
Stories, Music, and Art Under the Stars: Lincoln Center Celebrates NY’s Summer

Stories, Music, and Art Under the Stars: Lincoln Center Celebrates NY’s Summer

byZoe Andreoli

Italiany

Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

Comincia dall’aperitivo italiano la Bar Convent Brooklyn, la fiera dei liquori

byFederica Farina
Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Next Post
Big Data e industria farmaceutica: la parola a Joseph Szustakowski

Big Data e industria farmaceutica: la parola a Joseph Szustakowski

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?