Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 8, 2017
in
Primo Piano
October 8, 2017
0

Trump e la proclamation su Colombo: dove sta la novità?

La nota di Donald Trump prima del Columbus Day ha fatto notizia, ma non è una notizia: la fanno tutti i Presidenti, ogni anno, e (quasi) con le stesse parole

Davide MamonebyDavide Mamone
Trump e la proclamation su Colombo: dove sta la novità?

L'inizio della "Presidential Proclamation" dedicato al Columbus Day, del Presidente Richard Nixon

Time: 4 mins read

Può una nota ufficiale del Presidente degli Stati Uniti d’America, pubblicata di routine ogni anno, diventare una notizia da “prima pagina”? Sì, se di mezzo ci sono Donald Trump, il Columbus Day e una manciata di click da raccogliere. Nella giornata di venerdì 6 ottobre 2017, la pubblicazione della “Presidential Proclamation” di Donald Trump, sulla festa nazionale dedicata alla figura di Cristoforo Colombo, è stata ripresa da tutti i giornali in Italia. Ma, nella realtà dei fatti, non è una novità. Ed è potuta diventare notizia solo in questo periodo storico così pieno di slogan e al tempo stesso così privo di contenuti.

Che il titolare della Casa Bianca pubblichi una nota in ricordo di Cristoforo Colombo, del suo viaggio, della sua esplorazione, ed elogi la comunità italo-americana per il contributo dato agli Stati Uniti d’America è poco più di un atto dovuto. Quasi normale amministrazione. Lo fece il Democratico Lyndon B. Johnson il 22 settembre 1966 (“Milioni di americani sono legati all’Italia da legami di sangue e tutti gli americani sono gli eredi spirituali del genio italiano che ha arricchito la qualità della nostra vita nazionale”), così come il Repubblicano Richard Nixon l’11 settembre 1969 (“Ricordiamo anche che Colombo era un uomo italiano, un nobile esempio per i tanti altri uomini d’Italia che sono venuti nel nostro Paese e in tante altre terre del nuovo mondo”). Lo scrisse Ronald Reagan il 3 ottobre 1988 (“Oggi, il nostro omaggio a Cristoforo Colombo comprende il riconoscimento dei tanti italiani che lo hanno seguito in America e dei successi dei loro discendenti. Colombo rimane un’ispirazione per loro e per tutti gli americani, e una fonte di compiacimento tra i popoli d’Italia e gli Stati Uniti), così come Barack Obama il 9 ottobre 2015 (“L’eredità di Colombo è incarnata nello spirito della nostra Nazione. Determinato e curioso, il giovane esploratore perseverava dopo essere stato dubitato da molti dei suoi potenziali patroni. Quando l’occasione ha colpito, quando Ferdinando II e Isabella ho accettato di sponsorizzare il suo viaggio, ha preso il momento e perseguito quello che sapeva essere possibile. L’arrivo di Colombo nel Nuovo Mondo ha ispirato molti e ha permesso a generazioni italiane di seguire – persone il cui patrimonio italiano-americano contribuisce in modo incalcolabile a rendere il nostro paese ciò che è e che continuano a contribuire a rafforzare l’amicizia tra gli Stati Uniti e l’Italia”). E così, si potrebbe andare avanti citando numerosi altri Presidenti in numerose altre “Proclamation”. Sono sufficienti tre passaggi su Google, per questo: aprite Google Chrome, Safari o Mozilla Firefox, digitate il nome e il cognome del presidente di turno affiancato dalle parole “Presidential Proclamation Columbus Day” e troverete una serie di link. In quei link, ci sono i collegamenti con le note di tutti i Presidenti, anno per anno. Parole sempre molto simili, e inserite nella stessa cornice istituzionale.

E quindi, dov’è sta la notizia? È semplice, non c’è. Ma lo è diventata perché Donald Trump attira sempre, per qualsiasi cosa egli faccia. E in questo periodo storico c’è più bisogno di click che di notizie. E così, anche quando Trump pubblica a sua firma un discorso politico di circostanza e porta a casa il compitino – bene, senza intoppi – come hanno fatto sempre tutti gli altri Presidenti, le sue parole sono comparse ovunque. Anche se, nella realtà dei fatti, non sono state per nulla dissimili da quelle pronunciate o scritte da parecchi suoi predecessori alla vigilia dei “Columbus Day” del passato. Il presidente statunitense ha infatti evidenziato che Colombo “rappresenta la ricca storia dell’importante contributo italoamericano alla nostra Nazione” (quasi come Nixon). Ha sottolineato come “Colombo era nativo di Genova, nell’Italia di oggi, e rappresenta la ricca storia degli importanti contributi italoamericani alla nostra nazione. Non c’è dubbio che la cultura americana, il business, la vita civile sarebbero meno vibranti in assenza della comunità italoamericana” (quasi come Johnson). Infine ha dichiarato che “l’arrivo degli europei nelle Americhe fu un evento trasformativo che innegabilmente cambiò il corso della storia dell’umanità e gettò le basi per lo sviluppo della nostra grande nazione. Per questo, nel Columbus Day, onoriamo l’esperto navigatore e uomo di fede, la cui coraggiosa prodezza unì continenti e ha ispirato innumerevoli altri a perseguire i propri sogni e le proprie convinzioni, anche davanti a incertezze estreme ed enormi perplessità” (quasi come Reagan). Nulla di nuovo, insomma.

Quello che è cambiato, piuttosto, è che rispetto all’ultima “Presidential Proclamation” di Barack Obama del 2016 sul Columbus Day, è scomparso il riferimento ai nativi americani e alle sofferenze patite dagli indigeni nel lungo processo storico che determinò la crescita degli Stati Uniti d’America come li conosciamo noi oggi. Un riferimento che, in realtà, è sempre stato ripreso piuttosto timidamente da numerosi coinquilini della Casa Bianca di turno, ad eccezione, parzialmente, di John Kennedy (solitamente freddo, come nel 1961 e 1963), Clinton (ad esempio nel 1994), e appunto di Obama. Un riferimento che però non cambia la sostanza: stiamo sereni, Donald Trump non ha fatto né  di più né di meno dei suoi predecessori. E la sua “Proclamation” non è una notizia.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: amministrazione trumpColumbus DayComunità italo-americanaCristoforo ColomboDonald Trump
Previous Post

Le polemiche su Colombo? Preferisco ammirare quel monumento a Toscanini

Next Post

Colombo, “Our Lady of Loreto” e le ironie della storia italo-americana

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Colombo, “Our Lady of Loreto” e le ironie della storia italo-americana

Colombo, "Our Lady of Loreto" e le ironie della storia italo-americana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?