President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 13, 2016
in
Primo Piano
October 13, 2016
0

Dario Fo, la Apple e quel film dedicato ai folli ribelli

Non fu un caso che la Apple scelse Dario Fo - e Bob Dylan! - per una sua campagna pubblicitaria

Francesco TaddeuccibyFrancesco Taddeucci
dario fo
Time: 2 mins read

Pochi probabilmente ricordano che Dario Fo prestò la sua voce a una pubblicità della Apple, nel lontano 1997. Ma forse prestato non è il verbo più giusto, viste le cifre che giravano all’epoca. La casa di Cupertino era la vera nuova rivoluzione del momento, l’astro nascente della democrazia tecnologica e lo spot (originariamente affidato alla vera voce di Steve Jobs) qui in Italia fu affidato saggiamente alla voce non impostata, non bella, non da doppiatore, non canonica, di Dario Fo. Vero manifesto del “Think Different”, era la prima campagna fatta uscire da Steve Jobs dopo il suo grande ritorno insieme alla sua agenzia di Los Angeles, la Chiat Day.  Uno spot epocale, scritto da un art director chiamato Craig Tanimoto, e venduto dopo una iniziale riluttanza a Steve Jobs dal suo guru Lee Clow. È forse a tutt’oggi uno dei più belli che abbia mai prodotto la Apple; intere generazioni di pubblicitari sono state influenzate da questo spot in cui si passavano in rassegna gli innovatori, i ribelli, le menti diverse, i geni, gli scomodi, gli artisti e tutti coloro che con le loro visioni erano andati controcorrente cambiando il mondo.

Fu quasi naturale affidarlo a Dario Fo, quell’anno. In fondo lui era uno di quei volti, uno di quegli spiriti. forse tra i pochi, in Italia. Se lo riascoltate adesso noterete come la sua è una vera interpretazione appassionata. Deve aver pensato che quel testo era proprio bello. Sorride a un certo punto. E ci fa emozionare sul finale. Curiosità: tra i volti della campagna, nel lontano 1997, c’era anche Bob Dylan che avrebbe vinto il Nobel proprio quando Dario Fo se ne è andato. A loro due dedichiamo ancora oggi queste parole perfette,

“Questo film lo dedichiamo ai folli.

Agli anticonformisti,

ai ribelli,

ai piantagrane,

a tutti coloro che vedono le cose in modo diverso.

Costoro non amano le regole,

specie i regolamenti

e non hanno alcun rispetto per lo status quo.

Potete citarli,

essere in disaccordo con loro;

potete glorificarli o denigrarli

ma l’unica cosa che non potrete mai fare è ignorarli,

perchè riescono a cambiare le cose,

perchè fanno progredire l’umanità.

E mentre qualcuno portebbe definirli folli

noi ne vediamo il genio;

perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo

lo cambiano davvero”

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci

Francesco Taddeucci, detto Ted. Cittadino onorario di New York dal 1981, ma lo so solo io. Mi occupo di pubblicità, e sono partner e direttore creativo di un’agenzia di comunicazione indipendente che si chiama SuperHumans. Ho scritto e condotto vari programmi per Radio2, e insegno Creative writing all'università Luiss. E naturalmente sono anche qui: a Roma, New York.

DELLO STESSO AUTORE

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

L’America del dopo Trump riparte con lo spot di Bruce Springsteen

byFrancesco Taddeucci
Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

Più Droga per tutti: quando il gigante dei dati incontra il gigante delle idee

byFrancesco Taddeucci

A PROPOSITO DI...

Tags: AppleBob Dylancampagne pubblicitarieDario FopubblicitàSteve Jobs
Previous Post

Bob Dylan, il Nobel a un discepolo della Beat Generation

Next Post

Quei giorni a New York con il mio maestro Dario Fo, l’immortale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Zingaretti sono! No, non il commissario, ma il fratello candidato salva PD!

Make PD Great Again? Per il marketing con gli elettori, al PD serve un nome nuovo

byFrancesco Taddeucci
Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

Cannes Lions 2018, ecco le campagne che saranno protagoniste

byFrancesco Taddeucci

Latest News

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

byAnsa
Tutta la magia dei riflessi Tiffany

Tutta la magia dei riflessi Tiffany

byMaria Teresa Zonca

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
dario fo

Quei giorni a New York con il mio maestro Dario Fo, l'immortale

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In