Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 5, 2015
in
Primo Piano
April 5, 2015
0

Giubileo a Roma, Codacons prevede il disastro, i commercianti vedono opportunità

Salvatore GiuffridabySalvatore Giuffrida
Time: 4 mins read

L’ultimo fu quello del 2000 e i preparativi durarono cinque anni: si costruirono parcheggi, strade, stazioni metro, si abbellirono chiese e palazzi. Alla fine fu un evento che coinvolse tutti, dagli sportivi agli attori fino alle forze armate, con tanto di logo, inno, indulgenze semplificate: era sufficiente visitare una chiesa per rimettere i propri peccati. In fondo il Giubileo nasce per condonare i debiti morali e materiali; col tempo si è trasformato in una sorta di celebrazione a metà tra il sacro e il profano, tra impegno sociale e opportunità economica. Il Giubileo annunciato a sorpresa da Papa Francesco a metà marzo, pende già decisamente verso quest’ultimo aspetto. Sarà la (fine della?) crisi, ma finora del Giubileo che il Vaticano si appresta a convocare formalmente con la lettera d’indicazione del 12 aprile, si è considerato pochissimo l’aspetto spirituale e moltissimo quello turistico-economico; con relative e immancabili polemiche, promesse, scambi di accuse iniziative subito dopo il “pronunciamento” di Papa Francesco. 

L’annuncio e le reazioni

Quel 13 marzo è stata una sorpresa per tutti: “Cari fratelli e sorelle – ha detto Francesco – ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di essere testimone della misericordia. È un cammino che inizia con una conversione spirituale. Per questo ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio”. Il Giubileo inizierà con l’apertura della Porta Santa l’8 dicembre e finirà a novembre 2016. Ma le polemiche sono iniziate subito.

Secondo una nota ufficiale del Codacons, “il Giubileo troverà una città impreparata con effetti disastrosi per i cittadini. D’altronde le criticità della capitale sono note a tutti, bastano due gocce di pioggia e la città collassa. Per non parlare dei trasporti pubblici, inefficienti e inadeguati, e dei tanti problemi connessi al traffico e allo stato disastroso delle strade”. Insomma secondo l’associazione dei consumatori e la classe politica di centrodestra all’opposizione, Roma non è in grado di ospitare eventi di portata mondiale, perché i disagi sarebbero eccessivi. “Prima devono essere risolti i tanti e gravi problemi della città, e solo successivamente si potrà pensare a giubilei ed eventi così importanti. E il tempo, purtroppo, è insufficiente”.

Di certo, il Giubileo rappresenta una sfida per una città che già fa fatica a garantire servizi nei giorni normali, figurarsi con milioni di turisti in più. E di sfida parlano i commercianti consapevoli che le potenzialità, in termini di business, sono altissime. “Ci auguriamo che la città si faccia trovare pronta”, è il commento finale del presidente della Confcommercio Roma e Lazio, Rosario Cerra, intervenuto a una conferenza stampa per presentare la posizione dei commercianti. “Veniamo da una situazione di forte decrescita – prosegue Cerra – I primi segnali di un'inversione di tendenza sono quelli dei saldi di quest'anno che hanno segnato un +4,9%. Immaginiamo che in una situazione del genere, anche a supporto dell'Expo che farà da traino al Giubileo, si possa avere una crescita intorno al 10-15% del PIL del settore del commercio”.

Intanto in previsione del Giubileo, 24.000 negozi capitolini adotteranno un bollino “anti-raggiro” per bloccare i rincari selvaggi e contrastare eventuali esercizi abusivi e garantire la qualità dei prodotti. Un’iniziativa che ha ricevuto il plauso di ADOC (Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori), che in un comunicato ha detto che “il Giubileo deve essere un’occasione per rilanciare l’immagine della Capitale”. Per l’associazione che tutela i diritti dei consumatori, “sarà previsto un limite al costo di un menu fisso a persona e ogni esercizio che inganni i clienti sarà subito denunciato”. 

I preparativi

Intanto i preparativi per l’evento sono già iniziati. Già attive le organizzazioni del Vaticano, in primis l'Opera Romana Pellegrinaggi, ma anche Aeroporti di Roma è in fase operativa: si pensa che in aereo arriveranno un milione di passeggeri in più oltre a quelli previsti nel trend dell'anno. Senza considerare gli altri turisti che arriveranno con altri mezzi. I nodi principali della città, al momento, sono mobilità e decoro. Il sindaco Ignazio Marino lo sa, e ne ha già parlato con il nuovo prefetto, Franco Gabrielli, ex capo della protezione civile: le sfide per Roma sono terrorismo, immigrazione e integrazione e non da ultimo il Giubileo, ha detto Marino. “Non credo si debbano fare proclami – ha ribadito poi il sindaco in una nota ufficiale – ci vogliono condivisione e dialogo. I problemi sono tanti, vediamo le priorità. Bisogna lavorare insieme, ognuno nelle proprie funzioni e responsabilità. Così renderemo un servizio a questa città complicata. In questo senso dovremo essere sempre al loro servizio”.

Di certo, come dice l’ADOC in una nota stampa, quel che serve sono “nuove risorse per ripensare la città e i servizi che offre ai cittadini. Se non si coglie l’attimo, si rischia di finire nel baratro”.

Share on FacebookShare on Twitter
Salvatore Giuffrida

Salvatore Giuffrida

DELLO STESSO AUTORE

olio extravergine italiano

L’olio extravergine e la sfida della trasparenza

bySalvatore Giuffrida
start-up-romane

Hi-tech in salsa romana: il boom delle start-up capitoline

bySalvatore Giuffrida

A PROPOSITO DI...

Tags: ADOCCodaconsConfcommercioGiubileoIgnazio MarinoPapaPapa FrancescoRomaVaticano
Previous Post

Vietnam: una guerra da film

Next Post

Sicurezza e razzismo: gli errori della sinistra

DELLO STESSO AUTORE

Ignazio Marino, sindaco di Roma, saluta il Papa all'incontro con i sindaci in Vaticano. Alla sua sinistra il sindaco di New York, Bill de Blasio. Foto: AP / L'Ossservatore Romano

Sindaci di tutto il mondo uniti in Vaticano per il clima

bySalvatore Giuffrida

Uno sguardo al passato per capire il futuro: l’emigrazione italiana in una mostra

bySalvatore Giuffrida

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il parafulmine Crocetta e il genocidio della Sicilia: siamo in guerra, come rispondere?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?