Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 4, 2015
in
Spettacolo
April 4, 2015
0

Vietnam: una guerra da film

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 3 mins read

Alla fine dell’aprile 1975, le ultime truppe americane lasciavano precipitosamente Saigon, ormai in mano, come il resto del Paese, alle forze comuniste. A quarant’anni dalla fine della guerra in Vietnam, il Bari Film Festival ha organizzato alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma la rassegna, Gli anni del Vietnam / 40 anni dopo. Una selezione di film curata da Giandomenico Curi, per ricordare che il conflitto nel Sud-est asiatico è stato diverso da tutti gli altri per le vittime che ha fatto, per la durata infinita, per la grande eco che ha avuto in tutto il mondo, ed infine per aver segnato la presa di coscienza di un diverso ruolo dell’informazione, rispetto alla guerra e, più in generale, rispetto alla politica.

In sostanza come scrive Marshall McLuhan il Vietnam è la “prima guerra televisiva”, dove lo spettatore partecipa “ad ogni fase della guerra, e le azioni principali vengono combattute in ogni casa americana”. Eppure mentre i salotti degli statunitensi erano inondati di immagini televisive che mostravano la vita al fronte, con tutte le sue tragedie, ad Hollywood, le major mostrano una certa riluttanza a cimentarsi con un tema politicamente scottante che aveva spaccato in due la società americana tra pacifisti e interventisti del conflitto.

E' un fatto che i maggiori film sul conflitto vietnamita siano stati realizzati solo dopo il disimpegno militare americano. Una copiosa produzione di almeno un'ottantina di film che hanno contribuito alla nascita di un vero e proprio filone, di un sottogenere del film di guerra. Appartengono ai Vietnam movies film come The Deer Hunter (Il cacciatore) di Michael Cimino del 1978 e Apocalypse Now di Francis Ford Coppola del 1979, ma anche Casualties of War di De Palma e Full Metal Jacket di Stanley Kubrick, entrambi del 1989, la trilogia di Oliver Stone, composta da Platoon (1986), Born on the 4th of July (Nato il 4 luglio, 1989) e Heaven and Earth (Tra cielo e terra) (1993).

Un cinema che nella maggior parte dei casi, sull’onda di un ritrovato patriottismo creato dalla presidenza Reagan, assume le fattezze dell'opera di regime, propagandistica, militarista, roboante, gonfia di retorica dove il Vietnam non è più una ferita che bisogna rimarginare in fretta, bensì un episodio glorioso in cui i soldati americani si sono fatti onore.

Così dopo decenni in cui la versione dei fatti degli sconfitti ha monopolizzato l’immaginario collettivo, negli Stati Uniti e non solo, la rassegna diventa un’occasione per offrire al pubblico una prospettiva diversa attraverso i film realizzati dagli stessi vietnamiti e i documentari di contro-informazione del movimento americano e globale. Come Il cielo e la Terra, del regista francese Joris Ivens, che alla guerra vietnamita ha dedicato gran parte della sua vita e del suo cinema. Girato nel 1965, il documentario si rivela un autentico reportage di propaganda, girato con operatori locali, a favore della lotta del popolo vietnamita contro gli aggressori americani.

Ancora i documentari, in gran parte inediti, del cubano Santiago Àlvarez che colgono senza retorica la vita quotidiana del popolo vietnamita e del suo presidente, Hi Chi Minh, leader in tutte le lotte anticolonialiste.

E mentre in Italia il cinema di protesta contro il conflitto americano aveva un fascino doppio, “Perché – come dice il leader della sinistra Oliviero Diliberto – rappresentava la lotta d’indipendenza di un popolo e un partito comunista che aveva con i comunisti italiani un rapporto solidissimo”, nel Vietnam si producevano film soprattutto istruttivi, didattici, che insegnavano come vivere sottoterra, perché qualsiasi tipo di vita normale all’aria aperta era ormai diventata impossibile, come installare una trappola, come riciclare una bomba dell’aviazione americana rimasta inesplosa, come curare i feriti. Nonostante l’inevitabile retorica, il cinema vietnamita rivela un’altra verità, quella di un popolo che non si piangeva addosso, ma determinato a combattere per la propria indipendenza dal colonialismo e dall’imperialismo. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

University of Pennsylvania Bars Trans Athletes from Women’s Teams

University of Pennsylvania Bars Trans Athletes from Women’s Teams

byMonica Straniero
Cover of The View from Lake Como, Adriana Trigiani’s new novel, out July 8 from Dutton

“My Italy Is Made of Women”: An Interview with Adriana Trigiani

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmfilm di guerraguerraGuerra del VietnamVietnam
Previous Post

La prima volta a New York di Fabio Mauri

Next Post

Zadie Smith: una storia di ordinaria immigrazione

DELLO STESSO AUTORE

Raid israeliano al mercato di Gaza: 18 morti

President Trump Claims that Israel Has Agreed to Gaza Ceasefire

byMonica Straniero
Adriana Trigiani, scrittrice e sceneggiatrice italoamericana, autrice di bestseller tradotti in tutto il mondo. Photo credit: adrianatrigiani.com

Intervista ad Adriana Trigiani: “La mia Italia è fatta di donne”

byMonica Straniero

Latest News

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

Haiti, l’isola ostaggio delle gang che il mondo ha dimenticato

bySimone d'Altavilla
Cassie Ventura rompe il silenzio: “Diddy mi costringeva ad avere rapporti con sconosciuti”

Sean “Diddy” Combs Denied Bail Until Sentencing After Mixed Verdict

byJosie Duggan

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Giubileo a Roma, Codacons prevede il disastro, i commercianti vedono opportunità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?