Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 16, 2014
in
Primo Piano
August 16, 2014
0

Quando tra i fiorentini giunse l’ora di regolare i conti

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

E’ Ferragosto. Ferragosto “di pace”. Nella “pace” che sommerge, schiaccia gli Italiani i quali non reagiscono, non si coalizzano… Non passano, no, al contrattacco. Al contrattacco che vorremmo noi: quello incruento, condotto con alto senso di responsabilità, e questo nel segno del rispetto verso le istituzioni. Nel segno di una controffensiva mirabilmente ghandiana! Quotidiana, spettacolare, dolce quanto ferma, granitica. Coraggiosa. Paziente. Un certo risultato forse lo otterrebbe.

Ferragosto… Nel Ferragosto di settant’anni fa, a Firenze, raggiunse il suo apice la lotta tra fascisti e partigiani iniziata ai primi del mese con l’ordine insurrezionale lanciato dal Comitato di Liberazione Nazionale: al Campo di Marte, in Santa Croce, in Santo Spirito, i partigiani, quasi del tutto comunisti, uscirono allo scoperto, e lo fecero con ardimento, con sprezzo della propria vita. Con disinteresse! Non erano, no, animati da sete di guadagno e di ricompense, una volta battuto per sempre il Fascismo creato nel 1919 dal “traditore dei socialisti”. Avevano una loro idea dell’Italia come essa sarebbe dovuta uscire dal cataclisma della Seconda Guerra Mondiale. Era un’idea sana, un’idea giacobina, ma non troppo giacobina… Era condivisibile, anche se un poco manichea, ma a volte anche il manicheismo troppo male non fa…

Così, antifascisti di ogni estrazione sociale si gettarono allo scoperto: operai, falegnami, muratori e studenti d’università, medici chirurghi, impiegati, imprenditori. Non erano armati poi tanto bene: secondo fonti dell’epoca, non disponevano che di due o tre mitragliatici, qualche mitra, poche bombe a mano. Eppure, si fecero sotto con decisione, con slancio. Con la collera di chi credeva di aver subito in passato torti enormi. Non erano granchè militarizzati: alla loro guida si trovava, sì e no, una mezza dozzina di ufficiali reduci dall’Africa Settentrionale, dal Fronte Orientale. Tutti gli altri ben poco sapevano di tattica e tecnica militari. Eppure, superarono se stessi. E senza il concorso degli anglomericani… Dall’Hotel Excelsior di Roma, già intorno al 6 o 7 agosto, il Generale americano Clark, comandante supremo delle forze Alleate in Italia, così aveva sentenziato: “Che a Firenze gli italiani per un po’ si scannino da soli”… Così, a Porta Romana, alla Due Strade, Firenze Sud, unità alleate sostavano… I soldati americani giocavano a Baseball; i britannici, a Football o a Rugby…

I partigiani di fronte a sé avevano quattrocento franchi tiratori in camicia nera, quasi tutti giovanissimi, il più anziano avrà avuto 21 o 22 anni… A loro le autorità della Repubblica Sociale Italiana in ritirata coi tedeschi sulla “Bolognese”, avevano dato la consegna: resistere a oltranza. I giovani cecchini in camicia nera avevano così replicato: “Resisteremo a oltranza, perdio”! Ne fu testimone Curzio Malaparte nel suo meraviglioso “La pelle”, testimonianza della Firenze che si riavviava, come il resto d’Italia alla democrazia.

Fu atroce. Fu ‘infernale’… Implacabile l’offensiva dei partigiani nelle cui fila agivano “anche” ragazze, ragazze di ‘buona famiglia’, come una Tina Lorenzoni scoperta con un carico d’armi dai fascisti sui Viali Granducali: fucilata sul posto a 22 anni di età…

Rabbiosa la resistenza dei 400 cecchini in camicia nera i quali si rammaricavano che non un inglese, non un americano si presentasse sulla linea del fuoco… Era un gioco a scacchi… Un gioco condotto sui tetti e nelle vie di Santo Spirito, Santa Croce, il Campo di Marte, Le Cure, San Niccolò, San Frediano. Era un duello sottile quanto robusto: una contesa che stimolava su entrambe le barricate il senso d’improvvisazione, la ricerca del colpo a effetto; della stoccata definitiva, perentoria…

I cecchini in camicia nera… In gran parte, non erano rampolli dell’alta borghesia o dell’arisrocrazia; non erano figlioli di notai, avvocati, dentisti, funzionari di Stato. Erano la prole di metalmeccanici, muratori, piccoli esercenti, impiegati d’ordine. Come i partigiani comunisti, avevano, anch’essi un ideale: quello dell’affratellamento, dell’azzeramento delle classi sociali. Sognavano un mondo simile a quello degli italiani e delle italiane che essi combattevano. A questo ideale dettero tutti, o quasi tutti, la vita; come partigiani e partigiane la dettero nella “bagarre” al Campo di Marte, alle Cure, Oltrarno.

Ma più che una lotta tra fascisti e antifascisti, fu una lotta “fiorentina”… Guelfi e Ghibellini… Bianchi e Neri… Medici e Pazzi… Gli uni rimproveravano agli altri il “tradimento” di Firenze… Gli uni definivano gli altri “la schiuma di Firenze”… Non c’erano mezze misure. Non potevano essercene. I fiorentini o stavano da una parte o dall’altra. Nessun “gioco dialettico”. Nessun “avvicinamento”. Il fiorentino non è un “freddo”, come potrebbe invece sembrare: è un passionale.

Il passionale dell’agosto 1944.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: FascistiFirenzeMussolinipartigianiresistenzaSeconda Guerra Mondiale
Previous Post

Mario Calabresi ad occhi aperti per incontrare e riconoscere la Storia

Next Post

A Cinecittà, un tuffo nella New York del proibizionismo e nel mondo di Cabiria

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il mare cristallino di Torre Lapillo

Itinerari Italia / Souvenir dal Salento, mare caraibico e un cuore di storia e cultura

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?