President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 17, 2014
in
Primo Piano
March 17, 2014
0

Quella dama bianca si tira l’Italia che annaspa nel nulla

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
La droga sequestrata nella valigia di Federica Gagliardi dalla Guardia di Finanzia di Napoli. Nel riquadro a sinistra l’arrivo della "dama bianca" al G8 in Canada con l’ex premier Berlusconi

La droga sequestrata nella valigia di Federica Gagliardi dalla Guardia di Finanzia di Napoli. Nel riquadro a sinistra l’arrivo della "dama bianca" al G8 in Canada con l’ex premier Berlusconi

Time: 2 mins read

 

La "dama bianca" che sbarca a Fiumicino e viene fermata con 25 chili di cocaina nel trolley è un' icona dei nostri giorni, una figura "sorrentiniana" strappata al cinema e riportata alla realtà. Avvolta in una scia di polvere bianca sembra ricordarci che tutto è finzione, immagine, decadenza. Chissà in quante feste è andata dove si faceva il trenino con vista Colosseo, quante strisce ha tirato e poi ha alzato gli occhi al cielo ed ha pensato di tirarsi anche le nuvole.

dama

La grande bellezza: Silvio con la dama bianca sotto il tricolore

Sorrentino ha espresso la fenomenologia dell'Italia moderna, oscenamente immobile nella sua decadenza, nel suo crollo. Dicono che non ci sia trama nel suo film, e forse è vero. O forse no. Ma nella nostra vita c'è una trama? C'è un'esistenza che gira davvero intorno a qualcosa? C'è un finale, un colpo di scena? Quasi mai. Anche le nostre vite sono un fluire di immagini infinite, di situazioni apparentemente senza senso, raramente di emozioni, quasi mai di speranze. E allora perchè nei film dobbiamo per forza trovare la trama, quando non esiste in natura.

Il regista da Oscar ci racconta come stiamo annaspando nel nulla, come questa Grande Bellezza che ci circonda sta annegando nella volgarità, come ci stiamo giocando il futuro dei nostri figli ballando il trenino, con lo sfondo di centurioni fasulli. Niente è più potente di un sogno che racconta la realtà, ne usciamo turbati, sconvolti. Forse per questo la profezia di Sorrentino ci perseguiterà per anni, così come la finta malinconia di Jep, forse l'unica vera arma per non essere travolti.

Sarà un caso, ma solo da noi il sogno concretissimo di Sorrentino è stato stroncato. Almeno all'inizio, poi come al solito ci siamo confermati i campioni mondiali di soccorso al vincitore. Dopo l'Oscar, grande giubileo, prima recensioni tiepiedine e qualche pernacchia. Giornali e tv non sapevano come prenderlo. Un film troppo poco antiberlusconiano, troppo poco di denuncia, per il disincanto del protagonista e per la dolcezza delle sensazioni. Anzi no. Ambiguamente pericoloso per il potere che dominava le terrazze ed i palazzi romani, poco indulgente per chi si presentava alle feste con le maschere di maiale e la tunica da senatore. Non funzionava né da una, né dall'altra parte.

Per fortuna che il mondo non finisce a Viterbo e all'estero questa sogno-profezia è stato capito, incoraggiato, apprezzato. D'altronde siamo diventati il paese del paradosso. Noi che ci viviamo non ci accorgiamo più di nulla e se vuoi un'analisi lucida ti devi rivolgere ad uno straniero. Anche un turista, in 24 ore si fa un'idea molto più precisa dell'Italia di quella che abbiamo noi.  Dove accade una cosa simile?
 

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: dama biancaItaliaLa grande bellezzaRomaSorrentino
Previous Post

Intervista con Dacia Maraini: Lo scrittore è come Geppetto, può dare vita a un pezzo di legno

Next Post

ONU: l’Afghanistan verso la democrazia e il test delle elezioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Biden: G7 vogliono bandire oro russo ++

Biden: G7 vogliono bandire oro russo ++

byAnsa

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Il carnevale esorcizza l'Italia che affonda

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In