Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 30, 2013
in
Primo Piano
December 30, 2013
0

Così funziona in Italia

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Josefa Idem quando era ancora Ministra per le Pari opportunità, lo Sport e le Politiche giovanili nel governo Letta

Josefa Idem quando era ancora Ministra per le Pari opportunità, lo Sport e le Politiche giovanili nel governo Letta

Time: 2 mins read

Fine anno, tempo di bilanci. Un po’ per gioco, un po’ per curiosità, vediamo come sono andate a finire alcune cose che ci siamo detti in questa rubrica. Abbiano iniziato con la storia di un ministro che caso più unico che raro nella storia della Repubblica Italiana è stata fucilata prima dai suoi colleghi e poi dalla stampa solerte di destra, sinistra e centro. Josefa Idem venne «licenziata» dal presidente del consiglio Letta perchè aveva osato non pagare una rata dell’Imu. Campionessa olimpica, faccia pulita tra ceffi impresentabili, diventò il simbolo di tutti i mali italiani. Altro che mafiosi, corruttori, stragisti, tangentisti, piduisti, Josefa era la peggiore di tutti. E venne cacciata. Lei nel frattempo ha pagato una multa di duemila euro, ma è rimasta lì dove l’avevamo lasciata. Fuori dal governo e dalla politica. E ben gli sta. La prossima volta impara: bisogna rubare in grande. Magari fondare un partito. E allora per cacciarti ci mettono almeno vent’anni e non è nemmeno detto che ci riescano. 

Poi abbiamo parlato di Palermo capitale europea della cultura. Questo almeno era nei piani del sindaco Orlando, un vecchio incantatore di serpenti che adesso però non incanta più nessuno. Auspicavo che una simile progetto dovesse essere accolto da una valanga di pernacchie e in fin dei conti così è stato. La canditatura non è mai stata presa sul serio ed è stata subito stroncata al primo esame. Così Palermo resta quello che è: capitale sì, ma della munnizza, della disoccupazione e del degrado. Miglioramenti in questi sei mesi non se ne sono visti, anzi. Ieri la mia macchina è stata quasi seppellita da una valanga di sacchetti, il servizio di raccolta non funziona da prima di Natale e non si sa quando riprenderà. Auguri. 

Per una Josefa che parte, una Cancellieri che resta. Un’altra perla della nostra democrazia. E della nostra informazione. Nessuno in questi anni ha mai pubblicato una sola riga sulla amicizie impresentabili del prefetto-ministro dell’Interno—ministro della giustizia. Eppure, dopo lo scandalo, si è saputo che la ministra frequentava i Ligresti da anni e lo sapevano tutti, era un segreto di Pulcinella. Lei dice perchè il fratello di Salvatore, il capostipe, indagato e arrestato fin dai tempi di Craxi, era il suo farmacista. Ma che sfortuna. E che sfortuna abbiamo noi ad avere un ministro simile, avvinghiata alla poltrona come un polipo. Purtroppo tutto previsto.

E vi ricordate della sponsorizzazione di Finmeccanica al meeting di Comunione e Liberazione? Che ci faceva un’azienda che costruisce e commercializza sistemi di puntamento militari e armi da guerra, al convegno di ferventi cattolici? Nessuno lo ha ancora chiarito, non un pezzo, non un’inchiesta. Nessuno si è mai domandato perchè a capo di una simile azienda sia stato chiamato il prefetto ed ex capo della polizia e dei servizi, Gianni De Gennaro. Che però nel suo illustre curriculum non può sfoggiare alcuna esperienza manageriale, nemmeno nella gestione di un minimarket e non sa nemmeno l'inglese.

Così funziona nel paese dove la disoccupazione giovanile sfiora il cinquanta per cento e la legalità è diventata un business. Vuoi fare la grana? Fonda un’associazione e inventa premi fantomatici antiracket, convoca seminari e tavole rotonde e vedi che il miracolo accadrà. Buon anno a tutti. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: Annamaria CancellieriJosefa IdemLeoluca Orlando
Previous Post

Itinerari / Umbria delle meraviglie

Next Post

La bomba di giovani che cammina sull’Africa

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Piazza Grande, Gubbio

Travel Itinerary/ Umbria of Wonderland

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?