Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 18, 2013
in
Primo Piano
December 18, 2013
0

I nuovi e ricchi professionisti dell’antimafia

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Il recente arresto a Castelvetrano di Patrizia Messina Denaro, sorella di Matteo, il boss di Cosa Nostra ancora latitante

Il recente arresto a Castelvetrano di Patrizia Messina Denaro, sorella di Matteo, il boss di Cosa Nostra ancora latitante

Time: 3 mins read

Chi se la passa meglio un mafioso o un antimafioso professionista? Chi incassava di più la sorella di Matteo Messina Denaro o Rosy Canale, l’imprenditrice calabrese simbolo della lotta alle cosche arrestata perchè avrebbe speso in borse Vuitton i soldi dei progetti di legalità?

Leggendo i giornali si dirà che la sorella del superlatitante controlla un impero economico da centinaia di milioni di euro, e allora non si capisce perchè aveva chiesto 70 mila euro ad una conoscente incontrata ad un funerale. E perchè, dopo questa estorsione fallita, in fretta e furia stava cercando 8000 mila euro da dare al fratello, in eterna fuga da quasi un quarto di secolo. «Lui deve volare – diceva riferendosi al superboss – e senza soldi invece non può volare».

Finalmente anche per loro i tempi sono diventati grami, sequestri e confische a raffiche hanno ridotto sul lastrico i mafiosi. Ma sono loro i veri mafiosi? L’informazione non ci aiuta a capire. Oggi più che mai è necessario intendersi sul termine mafia. 
I mafiosi erano quelli che sparavano al capitano Basile e presi con le pistole in mano ancora calde dissero che erano «andati ad un appuntamento galante». Ed i giudici li assolsero. Erano i compomenti di un’agenzia di servizi criminali che ammazzavano per conto di mandanti mai individuati, presidenti della Regione, procuratori della repubblica, imprenditori, magistrati, giornalisti e l’hanno fatta franca per trent’anni o giù di lì.

Fin quando è caduto il muro di Berlino e non serviva più puntellare il traballante assetto di potere. Così persero l’impunità e finirono in gabbia uno dopo l’altro. Adesso di mafiosi di quel genere, con quelle impunità, con quelle aderenze con il potere, non ne esistono più da un pezzo. Resta solo Messina Denaro, che qualche amicizia con la politica ed i servizi l’ha conservata. Non a caso a lui, dice Giovanni Brusca, sarebbe finito il famoso archivio conservato nella casa di Totò Riina che i Ros dimenticarono di perquisire.

Quel che resta dell’organizzazione è davvero il fondo del barile. Boss falegnami, manovali del crimine, nominati capimandamento come ci dicono recenti indagini di polizia su personaggi sempre più mediocri. Su scenari sempre meno credibili. 

Dunque se questa specie di mafia piange, l’antimafia, il fronte della legalità invece ride. I soldi abbondano. Nell’ultima finanziaria regionale in Sicilia erano inseriti i nomi di un centinaio di associazioni che hanno ricevuto contributi per progetti di legalità. Anche gli ex volontari di Addiopizzo hanno trovato l’America a Palermo. Iniziarono qualche anno fa ad applaudire i poliziotti sotto le finestre della questura per le catture di latitanti di mezza tacca. Adesso sono finiti sul libro paga del ministero dell’Interno, beneficiari di una vagonata di denaro, per un paio di milioni di euro, sempre per progetti di legalità. La legalità è diventata un business, uno dei pochi che funziona in una terra strangolata dalla disocuppazione salita al 50 per cento. 

Cosa si fa con tutti questi soldi pubblici, a cosa servono? Mistero. Un paio d’anni fa domandai ad un investigatore se un solo imprenditore avesse denunciato il pizzo di sua spontanea volontà. Mi rispose no. Qualcuno parla solo quando le indagini hanno già incastrato gli estorsori.  

E allora perchè tutto questo denaro per progetti e associazioni? Perchè così vuole la mafia vera, quella che non ha perso l’impunità, che è sempre avvinghiata al potere. Che è il potere. La mafia degli affari, dei servizi deviati, dei politici che hanno lucrato con tutte le possibili trattative e vivono grazie ad i ricatti. Più soldi vanno a queste associazioni a questi antimafiosi professionisti, più loro possono mettersi medaglie sul petto. E continuare a brigare. La mafia che ha il volto delle istituzioni. E sostiene di fare antimafia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ndranghetaAddio Pizzoantimafiacosa nostramafiaMatteo Messina DenaroPatrizia Messina DenaroRosy Canale
Previous Post

Vintage train time: viaggio nel tempo nella subway newyorchese

Next Post

Giornata Internazionale dei Migranti sullo sfondo del nuovo scandalo a Lampedusa

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vittorio Pisani

Il "caso" Pisani: un cittadino vittima di troppo sospetto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?