Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 2, 2023
in
Politica
February 2, 2023
0

Al via le primarie del PD-Gattopardo

La sfida clou è tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein. Ma per recuperare appeal serve ben altro

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
Al via le primarie del PD-Gattopardo

La sede del Pd in via del Nazareno, Roma ANSA/ANGELO CARCONI

Time: 3 mins read

Da oggi si cominciano a discutere, e poi a votare, nei circoli del Partito Democratico i documenti politici di ciascuno dei 4 candidati a succedere a Enrico Letta come segretario del partito. È la fase che porterà al voto finale delle primarie e alla scelta del prossimo segretario.

Scorrendo i documenti contenenti le proposte politiche di ciascuno dei 4 candidati alla segreteria – Stefano Bonaccini, Elly Schlein, Gianni Cuperlo e Paola De Micheli – manca quello che dovrebbe essere il punto di partenza di questa fase congressuale, che qualcuno ha definito di rifondazione del partito.

La risposta a questa domanda: perché il PD ha perduto quasi 7 milioni di voti negli ultimi 15 anni? Nel 2008, prima tornata elettorale con il Partito Democratico sulla scheda (era nato dalla fusione tra i Democratici di sinistra e la Margherita) raccolse oltre 12 milioni di voti (il 31,1 per cento), mentre nel settembre 2022, ultime elezioni politiche, il conteggio si è fermato a 5 milioni e 355 mila (19,07 per cento).

Senza affrontare questo tema, come si fa a scegliere la strada del futuro? L’intero gruppo dirigente del PD, sempre eguale a se stesso dalla fondazione, al massimo integrato da cooptazioni decise dai diversi segretari (se ne sono alternati 9 in soli 15 anni) e dai capi corrente, si è soffermato su temi generali – il lavoro, i diritti, l’Europa – evitando di mettere a fuoco quale strada percorrere e in compagnia di chi. Si è molto messo l’accento sul Manifesto dei Valori che comincia con una ovvietà: «Noi, i democratici, amiamo l’Italia». Ci mancherebbe che non fosse così!

Elly Schlein e  Stefano Bonaccinia Palazzo D’Accursio, Bologna. ANSA/MAX CAVALLARI

Forse c’è ancora tempo, ma chi ha visto una franca discussione sulla batosta elettorale delle ultime politiche? Ovviamente, non per trovare il colpevole (il segretario Enrico Letta si è dimesso dopo la sconfitta), quanto per capire il percorso fatto e non ripetere più quel tipo di errore. Certo, la fine del governo Draghi ha visto nel cupio dissolvi la destra di Forza Italia e della Lega andare a braccetto con i 5Stelle che erano alleati del Pd.

Ma una volta indette le elezioni come hanno fatto i piddini a dimenticare che la legge elettorale (votata anche da loro) obbliga a formare una coalizione, pena la sconfitta sicura? Rottura con i 5Stelle da una parte, rottura con Carlo Calenda e il suo movimentino dall’altra, i piddini sono rimasti soli. E sono stati bastonati.

In un PD dove il gioco politico si basa sull’equilibrio delle correnti e dei suoi capi, anche il dibattitto precongressuale ha tenuto conto di questo assetto. I vari capi corrente si sono semplicemente riposizionati intorno ai 4 candidati alla segreteria, due dei quali – Gianni Cuperlo e Paola De Micheli – sembrano candidati di bandiera di sotto correnti per aiutare il riposizionamento del futuro gruppo dirigente.

Qualcuno ha provato a inserire nel dibattito anche la questione del nome del partito da cambiare. Come se fosse il nome a indicare automaticamente la linea politica e non viceversa le scelte strategiche a dire di che partito di tratta, e dunque il suo nome. Possibile, allora, che in queste settimane non ci sia stato dibattito per rispondere (e dunque proporre soluzioni) a come invertire il trend secondo il quale i salari/stipendi e la produttività in Italia sono agli ultimi posti della classifica dell’Unione Europea in termini di crescita? È mai possibile che il dibattito su scuola e università come fattore di sviluppo del paese in tutti i sensi sia relegato alle varie ed eventuali? Privilegiare le parole d’ordine sull’ambiente da proteggere, senza dire su chi devono ricadere i costi, è come fare solo una lista di buoni propositi. Un mondo più verde costa, non basta stare attenti a non buttare la carta per terra.

Il PD ha ignorato totalmente in questo dibattitto il fatto di aver partecipato al governo comunque ed in ogni caso, anche senza aver vinto in modo chiaro e netto le elezioni, visto il succedersi di governi di grande coalizione o di unità nazionale. Questo fatto ha probabilmente convinto i suoi leader di essere comunque destinati a gestire il potere e ad ottenere comunque un posto a tavola.

Vi ricordate quel gioco che si faceva da bambini? Mettere una sedia in meno dei presenti al gioco e poi vedere alla fine della filastrocca chi restava in piedi? Beh, il PD ha rifatto le regole del gioco: Non c’è più una sedia in meno dei presenti, così alla fine tutti trovano un posto a sedere.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Elly SchleinGianni CuperloItaliaPaola De MicheliPDPoliticapolitica italianaStefano Bonaccini
Previous Post

Gli USA sfidano Pechino e aumentano la presenza militare nelle Filippine

Next Post

“Tutti in scena” a New York: il documentario sulla storia del teatro italiano in America

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Sec. Bessent Says Countries’ Tariffs Will “Boomerang” Without White House Deal

byFederica Farina
Trump annuncerà nuovo candidato alla Nasa, Musk deluso

Investment Firm Postpones Tesla ETF After Musk Announces New Political Party

byDavid Mazzucchi

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
“Tutti in scena” a New York: il documentario sulla storia del teatro italiano in America

"Tutti in scena" a New York: il documentario sulla storia del teatro italiano in America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?